Il mondo FQ

Dieselgate, Fca patteggia in Usa: pagherà 110 milioni di dollari ad azionisti che accusano di aver dato notizie fuorvianti

Un gruppo di investitori aveva fatto causa al gruppo automobilistico nel 2015, accusandolo di aver dichiarato falsamente di rispettare le regole sulla sicurezza americane e di aver fatto perdere valore alle azioni quando era emerso che non aveva gestito i richiami in modo adeguato
Commenti

Fiat Chrysler patteggia e si impegna a pagare 110 milioni di dollari per risolvere una disputa con gli azionisti che l’hanno accusata di informazioni fuorvianti agli investitori sul diesel e sul mancato rispetto delle norme americane. Lo riporta l’agenzia Bloomberg. Un gruppo di investitori aveva fatto causa a Fca nel 2015, accusando il gruppo di aver dichiarato falsamente di rispettare le regole sulla sicurezza americane e di aver fatto perdere valore alle azioni quando era emerso che non aveva gestito i richiami in modo adeguato. Il patteggiamento deve ora essere approvato da un giudice federale.

Il gruppo ha fatto sapere che “continua a negare vigorosamente le accuse di illeciti” e ha precisato che il patteggiamento è “completamente coperto dall’assicurazione“. Nel 2015 aveva patteggiato per 105 milioni di dollari con la National Highway Traffic Safety Administration per non aver completato in modo adeguato 23 richiami e aveva accettato di riacquistare centinaia di migliaia di veicoli.

A gennaio Fca ha accettato poi di pagare 800 milioni di dollari per chiudere i conti con il dipartimento di Giustizia americano e la California che la accusavano di aver usato software illegali per false i risultati dei test sulle emissioni dei diesel.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione