Il mondo FQ

Moncalieri, clochard muore nella sala d’attesa del Pronto soccorso. Carabinieri indagano

Secondo quanto riportato da La Stampa, il fatto è accaduto tra l'1 e il 2 maggio. Le forze dell'ordine indagano per risalire all'identità dell'uomo e per comprendere le cause del decesso
Commenti

Il primo maggio era stato notato da alcuni clienti del centro commerciale Il Gigante di La Loggia, in provincia di Torino: sedeva tra i cartoni all’esterno della struttura, sembrava star male. Per questo motivo qualcuno ha chiamato un’ambulanza, che nonostante i suoi continui dinieghi lo ha comunque portato all’ospedale Santa Croce di Moncalieri. Qui l’uomo, che non aveva con sé documenti e che secondo le prime indicazioni potrebbe essere un clochard, è stato visitato dal personale medico. Dopo visite dalle quali non sono emerse patologie, i dottori gli hanno offerto la colazione e lo hanno invitato a trattenersi. Lui, però, ha deciso di allontanarsi, per poi tornare in sala d’attesa qualche ora dopo. Il mattino seguente è stato trovato seduto su una sedia, con la testa appoggiata al muro, ormai privo di vita.

A notarlo, verso le 9 del 2 maggio, un familiare di un paziente. La notizia è stata riportata nelle pagine torinesi del quotidiano La Stampa. Al momento non si conoscono ancora identità e domicilio dell’uomo e la procura ha aperto un’inchiesta, disponendo una serie di accertamenti medico-legali: il fascicolo non ha indagati né ipotesi di reato. Sarà l’autopsia, del resto, a chiarire l’esatta causa della morte dell’uomo. Dai primi accertamenti del medico legale a provocare il decesso potrebbe essere stato un collasso respiratorio. Per quanto riguarda l’identità della vittima, al vaglio dei militari ci sono anche le denunce di scomparsa. La salma si trova nella camera mortuaria dell’ospedale a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione