Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 9:02 del 24 Luglio 2019

Tav, Taverna: “No tutta la vita, opera inutile”. Fraccaro: “Nessuna giravolta”

Tav, Taverna: "Non sono d'accordo con Conte. E' opera inutile". Buffagni: "Parlamento sovrano". Fraccaro: "Da M5s nessuna giravolta"
di Manolo Lanaro
0 seconds of 4 minutes, 11 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:11
04:11
 
Commenti

“Deciderà il Parlamento, non c’è nessuna giravolta. Non abbiamo i numeri per fermare il Tav? Vedremo”. Così, con queste poche parole il Ministro m5s Riccardo Fraccaro si congeda dai giornalisti che lo intercettano al termine di una cena nel cuore di Roma. Fraccaro è assieme a Buffagni, ai capogruppo di Camera e Senato, D’Uva e PatuanelliPaola Taverna e Pietro Dettori. Di lì passa anche Michele Dell’Orco sottosegretario di Toninelli al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, già pesantemente criticato ieri da Massimo Bugani Fare un passo indietro da sottosegretario dopo le parole di Conte? Il Parlamento dovrà votare per annullare questi trattati. Saremo in minoranza? Mi interessa che il Movimento mantenga la coerenza con quanto detto in questi mesi”. Toninelli è ministro delle Infrastrutture e resterà ministro delle Infrastrutture”, afferma Stefano Patuanelli, che i rumors danno come possibile sostituto proprio di Toninelli al ministero delle Infrastrutture: “Non parlo dei se”, si congeda velocemente dalle domande. Sul Tav “il Parlamento è sovrano” si arrende il sottosegretario 5 Stelle Stefano Buffagni. “Io rimango no Tav tutta la vita e non sono d’accordo con le parole di Conte secondo il quale ‘dire no costerebbe di più che proseguire l’opera’ io spero che ci sia in Parlamento una convergenza contro il Tav per il bene del paese, perché è un’opera inutile”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione