Il mondo FQ

Palio di Siena, lancia bottiglia d’acqua sulla pista durante la corsa dell’Assunta: capogruppo di Fratelli d’Italia si dimette

Si tratta di Maurizio Forzoni, individuato subito dopo il lancio, durante la corsa del 16 agosto, e multato. Il politico si è autosospeso da tutti gli incarichi nel partito, senza però lasciare il posto di consigliere comunale
Commenti

Il 16 agosto scorso, durante il Palio di Siena, dai palchi di piazza del Campo aveva lanciato una bottiglietta d’acqua che era finita sulla pista mentre si correva la corsa dell’Assunta, rischiando di compromettere la storica corsa dei cavalli e beccandosi una multa di 500 euro nonché una richiesta di Daspo, il divieto di accedere alle manifestazioni sportive. Per questo Maurizio Forzoni, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, ha deciso di dimettersi dal ruolo di capogruppo e di autosospendersi da tutti gli incarichi nel partito, in particolare da quello di componente nel direttivo regionale. Foroni ha però deciso di non lasciare il posto di consigliere comunale.

Il gesto ha suscitato diverse polemiche, non solo perché l’autore è un “contradaiolo”, ma soprattutto perché siede in consiglio comunale. Già nei giorni scorsi Forzoni aveva presentato le proprie scuse al Comune e alla città mentre la sua Contrada, la Selva, vincitrice del titolo, aveva preso le distanze dall’accaduto. Forzoni, ammettendo il gesto, lo aveva spiegato come una reazione di stizza quando ha visto il fantino della Selva, cadere a metà corsa. Tra l’altro poco dopo, alla fine dei tre giri di pista, il cavallo ‘scosso‘ della contrada, Remorex, ha vinto il Palio superando di pochi centimetri il Bruco. Forzoni era stato subito individuato dalla polizia ed erano scattate le sanzioni.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione