Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 10:26 del 14 Ottobre 2019

Italia 5 stelle, vox tra gli attivisti: “Noi e il Pd? Siamo le cellule buone, la sfida è cambiarli”. “Il M5s anche con Satana, pur di fare le cose”

Italia 5 stelle, vox tra gli attivisti: "Noi e il Pd? Siamo le cellule buone, la sfida è cambiarli". "Il M5s anche con Satana, pur di fare le cose"
di Giulia Zaccariello e Martina Castigliani
0 seconds of 2 minutes, 49 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:49
02:49
 
Commenti

Beppe Grillo lo ha urlato dal palco. “Stiamo dando una narrazione al Pd, è meraviglioso” ha detto alla platea radunata a Napoli per il decimo compleanno del Movimento 5 stelle. Un popolo di attivisti, quelli con la bandiera in una mano e la raccolta firme nell’altra. Militanti che hanno attraversato espulsioni e polemiche, trasformazioni e mutazioni genetiche, che negli anni hanno visto il Movimento lacerarsi e ricompattarsi più volte. E che ora si devono confrontare con l’alleanza di governo con il Pd, senza sapere cosa ne sarà del futuro. Senza sapere se questo li porterà a modificare la propria natura. C’è il rischio che il M5s diventi come il Pd o il contrario? “Magari loro diventassero come noi” dice una militante marchigiana.

“Lo scopo del Movimento è fare le cose per i cittadini, può andare anche con satana”. Le aperture ci sono: “Bisogna dare fiducia al cambiamento morale delle persone che sono nel Pd”. A qualcuno piace usare una metafora: “I 5 stelle sono come le cellule staminali in un organismo malsano, la sfida è quella di stare nelle istituzioni facendo cambiare gli altri e imponendo i nostri valori”.

Pur sfilandosi dalla domanda, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa fa notare come in questo esecutivo ci sia una bella assonanza sui temi dell’ambiente”, a differenza del precedente con la Lega

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione