Il mondo FQ

Giustizia

Ultimo aggiornamento: 14:57 del 8 Dicembre 2019

Prescrizione, Gomez: “Con riforma processi infiniti? No, dureranno meno. Elenco di ricchi e dei potenti salvati è impressionante”

Prescrizione, Gomez: "Con la riforma i processi dureranno meno"
0 seconds of 3 minutes, 41 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:41
03:41
 
Commenti

“Avremo un processo che sarà molto più breve. Il nostro codice è stato pensato perché solo pochi processi arrivassero in aula, e invece oggi ne arrivano un milione e 200mila. Per funzionare ne dovrebbero arrivare solo poche centinaia di migliaia. Oggi molti imputati, anche con prove forti, non ricorrono ai riti abbreviati perché sperano che scatti la prescrizione. Ma se so che non è più così, allora patteggeranno per avere una pena più bassa. Funziona così in tutti i paesi di rito accusatorio. Non si vede perché non debba funzionare così anche in Italia” Lo ha spiegato il direttore del Fatto.it Peter Gomez, a margine della presentazione del libro “La Repubblica degli impuniti” (scritto con Valeria Pacelli e Giovanna Trinchella) e presentato alla fiera di Roma Più libri, più liberi. “I processi contro i poveri si fanno, finiscono e spesso finiscono con condanne ingiuste perché non hanno buoni avvocati. L’elenco dei ricchi e dei potenti salvati con prescrizione invece è impressionante”

La Repubblica degli impuniti (Paper First), dal 5 dicembre in edicola e in libreria. Clicca qui per acquistarlo subito online

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione