Il mondo FQ

Reddito di cittadinanza, 5 denunce a Taranto: erano ai domiciliari ma percepivano l’assegno

Si tratta di 4 uomini e una donna di età compresa tra i 20 e i 58 anni, tutti residenti nel capoluogo jonico e con precedenti penali, che hanno quindi indebitamente incassato somme comprese tra i 1000 e i 3500 euro ciascuno
Commenti

Al momento di compilare la domanda per l’ottenimento del reddito di cittadinanza avevano omesso di dichiarare di essere agli arresti domiciliari, misura cautelare che impedisce in automatico l’accoglimento della richiesta. O in altri casi non avevano comunicato, quando già percepivano l’assegno, di essere stati sottoposti al regime detentivo.

Per questo cinque persone sono state denunciate dai carabinieri di Taranto: si tratta di 4 uomini e una donna di età compresa tra i 20 e i 58 anni, tutti residenti nel capoluogo jonico e con precedenti penali, che hanno quindi indebitamente incassato somme comprese tra i 1000 e i 3500 euro ciascuno.

I cinque sono stati denunciati dai militari dell’Arma per “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche” e segnalati all’Inps per la revoca del beneficio introdotto dal governo Conte 1.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione