Il mondo FQ

Economia

Ultimo aggiornamento: 8:45 del 29 Gennaio 2020

Sono le Venti (Nove), l’imprenditore del terzo settore sui debiti della PA: “Soldi c’erano, ma non pagavano. Abbiamo sempre rischiato chiusura”

Sono le Venti (Nove), l'imprenditore del terzo settore sui debiti della PA: "Soldi c'erano, ma non pagavano. Abbiamo sempre rischiato chiusura"
0 seconds of 3 minutes, 35 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:35
03:35
 
Commenti

“Non potendo controllare i flussi di cassa in entrata – dice Saletti a Peter Gomez – abbiamo dovuto far delle scelte, cioè ritardare il pagamento dell’Irpef. Mi hanno sempre assolto grazie al fatto che i processi avvenivano a Milano dove c’è una sezione che si occupa di reati economici. Tecnicamente mancava in me il dolo di non pagare, visto che i soldi stazionavano in qualche cassa di qulache amministrazione locale”. A parlare durante Sono le Venti, il programma di Peter Gomez in onda sul Nove, è Achille Saletti, presidente della comunità di recupero per tossicodipendenti Saman, di Milano, processato penalmente nove volte a causa dei soldi che lo stato doveva alla comunità. “I soldi c’erano ma per cause burocratiche non venivano pagati? Esatto. Con un’Asl del Sud per esempio abbiamo dovuto rivolgerci alla stampa amica. E alla sola vista della stampa che andava a chiedere il perché non fossimo stati pagati per 800 giorni (per un valore di 250mila euro), improvvisamente i soldi si sono materializzati”, spiega ancora Saletti a Gomez. “Abbiamo sempre rischiato di chiudere”, confessa poi, sottolineando che “dal punto di vista organizzativo c’è qualcosa da rivedere nel sistema pubblico”.

‘SONO LE VENTI’, il nuovo programma di Peter Gomez, è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play) e su sito www.iloft.it e app di Loft. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione