Il mondo FQ

TVLoft

Ultimo aggiornamento: 19:01 del 12 Aprile

La Confessione (Nove), Paolo Brosio a Peter Gomez: “Antonio Di Pietro? Sbagliò a lasciare la toga, mi ha deluso”

La Confessione (Nove), Paolo Brosio a Peter Gomez: "Di Pietro? Sbagliò a lasciare la toga durante Mani Pulite"
0 seconds of 49 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:49
00:49
 
Commenti

“Finché aveva la toga addosso Di Pietro era Di Pietro. Quel giorno, quando lasciò la toga, io ho avuto una grande delusione“. Il giornalista Paolo Brosio, ospite con Eva Robin’s de ‘La Confessione’, in onda su Nove venerdì 31 gennaio alle 22.45, torna con i ricordi al 6 dicembre 1994 quando il pubblico ministero simbolo di Mani Pulite Antonio Di Pietro annunciò di volersi dimettere da magistrato. “Di Pietro era più popolare di Garibaldi: secondo lei si sentiva invincibile in quel periodo?”, chiede il direttore de Ilfattoquotidiano.it. “Finché aveva la toga addosso Di Pietro era Di Pietro – chiarisce Brosio – Quel giorno, quando lasciò la toga, io ho avuto una grande delusione. La legge lo prevede, uno si mette in aspettativa… ci sono tanti magistrati che lo fanno”. L’ex cronista del Tg4, che all’epoca, sotto la direzione di Emilio Fede, seguì giorno dopo giorno tutti gli sviluppi di Tangentopoli, ritiene le dimissioni dell’ex giudice “uno sbaglio”: “Ti dico la verità: il magistrato è un po’ come il sacerdote, come il giornalista. Il giornalista deve fare il giornalista, il magistrato deve fare il suo lavoro. Io dissi: ‘Per me ha sbagliato’“.

‘La Confessione’ è prodotta da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play) e su sito e app di TvLoft. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione