Musica

Festival di Sanremo 2020, le pagelle. Rita Pavone: perché farsi del male così?

Tra i giovani inspiegabilmente la vincitrice di “Sanremo Young”, Tecla Insolia batte gli Eugenio In Via Di Gioia. Diodato trascina l'orchestra e spinge sulle emozioni, lanciandosi verso il podio, così come Alberto Urso che con il belcanto punta alla vittoria. Achille Lauro con il look riproduce l'affresco di Giotto dedicato a San Francesco

di Andrea Conti

Il meglio e il peggio della prima serata musicale del Festival di Sanremo 2020. I primi 12 big e i primi 4 Giovani in gara. Strano scherzo del destino nel primo gruppo di Big che si è esibito i favoriti del podio Diodato, Anastasio e Alberto Urso. Tra i giovani vincono i brani meno contemporanei. Achille Lauro shock mente cita Giotto che raffigura San Francisco e il voto di povertà. Diodato fa vibrare le emozioni. Alberto Urso spinge col belcanto per conquistare il pubblico più adulto. Irene Grandi e Marco Masini, la vecchia scuola che dimostra ancora una volta di saper “mangiare” il palco. Elodie supersexy e moderna.

IRENE GRANDI – “Finalmente Io” (Voto 8)
Premesso che per onestà intellettuale, il sottoscritto confessa un debole per l’artista. Che donna, che carisma, che rock, che Vasco!

MARCO MASINI – “Il Confronto” (Voto 8)
Di pancia, onesto, senza fronzoli. Un po’ troppo attaccato al pianoforte, copertina di Linus. Quando lancia il cuore sul palco non ce n’è

RITA PAVONE – “Niente (resilienza 74)” (Voto 4)
Grandissimo rispetto per l’artista, ma perché farsi del male così, con una canzone così?

ACHILLE LAURO – “Me ne frego” (Voto 7)
Ammicca, sensuale, strafottente, gioca con l’ambiguità ed è il più moderno. Non è solo il look.

DIODATO – “Fai rumore” (Voto 9)
È “La canzone” e il resto scompare.

LE VIBRAZIONI – “Dov’è” (Voto 6)
Un performer di musica in lingua dei segni italiana non basta. La canzone è carina. “Dov’è” ripetuta seimila volte è il punto di forza.

ANASTASIO – “Rosso di rabbia” (Voto 6)
Un po’ Hannibal Lecter, Anastasio prova a spettinare un po’ il palco dell’Ariston. Risultato? Ansiolitico

ELODIE – “Andromeda” (Voto 7)
“Andromeda” è il pezzo più moderno del Festival e lei supersexy. Cosa volere di più?

BUGO E MORGAN – “Sincero” (Voto 5)
Morgan sbaglia l’attacco e qualcosa si rompe, poi si recupera in corsa. Meglio in prova Peccato.

ALBERTO URSO – “Il sole ad Est” (Voto 6)
Il look elegante e il do di petto che spinge. Canzone così così. Il tenore pop però corre verso il podio.

RIKI – “Lo sappiamo entrambi” (Voto 7)
La mano che trema, l’emozione palpabile, ma alla fine si è lanciato e non si è tirato indietro. Così si fa, coraggio

RAPHAEL GUALAZZI – “Carioca” (Voto 6)
All’1:05 ci pensa Gualazzi a risvegliarci dal torpore e lo fa, catapultandoci a Cuba. Grazie

EUGENIO IN VIA DI GIOIA – “Tsunami” (Voto 7)
Un po’ marinai di Jean Paul Gaultier (non sono modelli, ma col fisico da lanciatori di freccette), un po’ tanto tarantolati, sono i veri performer tra i Giovani

TECLA INSOLIA – “8 marzo” (Voto 2)
Nascere vecchia, morire vecchia con tutto rispetto per l’età avanzata. Eppure ha vinto “Sanremo Young”

FADI – “Due noi” (Voto 5)
Ma il cappellino di lana in prima serata va di moda? Brano from Sanremo Giovani 1992

LEO GASSMANN – “Vai bene così” (Voto 5)
Sbagliare una canzone per l’occasione della propria vita si può? Sì. Peccato perché lui è bravo.

Festival di Sanremo 2020, le pagelle. Rita Pavone: perché farsi del male così?
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione