Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:31 del 6 Maggio 2020

Carceri, Bonafede alla Camera: “Nel giugno del 2018 non ci fu alcuna interferenza nella nomina del capo del Dap. Nient’altro da dire”

Di Matteo, Bonafede: "Non vi fu alcuna interferenza diretta o indiretta nella nomina del capo del Dap"
0 seconds of 3 minutes, 25 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:25
03:25
 
Commenti

“Nel giugno 2018 non vi fu alcuna ‘interferenza, diretta o indiretta, nella nomina del capo dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. Punto. Non c’è nient’altro da dire”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, rispondendo a un’interrogazione al question time alla Camera, sulla mancata nomina di Nino Di Matteo al Dipartimento di amministrazione penitenziaria. Il ministro ha ricostruito quanto accadde a giugno del 2018 nella sua interlocuzione con Di Matteo: “Pensai a due ruoli per lui: o il vertice dell’amministrazione penitenziaria oppure un ruolo che fosse in qualche modo equivalente alla posizione ricoperta a suo tempo da Giovanni Falcone, eventualmente a seguito di riorganizzazione. Mi convinsi – ha aggiunto – dopo una prima telefonata e in occasione del primo incontro al ministero, che questa seconda opzione fosse la più adeguata perché avrebbe consentito al dottor Di Matteo di lavorare in Via Arenula, al mio fianco – ha riferito Bonafede – Inoltre, la notizia di Di Matteo al ministero sulla scia di quello che aveva rappresentato Giovanni Falcone, ritenevo sarebbe stata deflagrante e avrebbe consegnato un messaggio chiaro e inequivocabile per tutte le mafie. Come ormai noto, non ci furono i presupposti per realizzare la auspicata collaborazione

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione