Il mondo FQ

Giustizia

Ultimo aggiornamento: 8:14 del 26 Maggio 2020

L’ex pm Sabella a Sono le Venti (Nove): “Non mi hanno considerato per l’antimafia, non ho fatto il giro delle sette chiese. Csm? Va sorteggiato”

Il pm Sabella a Sono le Venti (Nove): "Non mi hanno considerato per l'antimafia, non ho fatto il giro delle sette chiese. Csm? Va sorteggiato"
0 seconds of 5 minutes, 21 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
05:21
05:21
 
Commenti

“Procura nazionale antimafia? Una quindicina di anni fa feci richiesta come sostituto procuratore nazionale, non presero nemmeno in considerazione la mia domanda, perché non feci il giro delle sette chiese“. Lo ha raccontato in un’intervista a Sono le Venti, il programma di Peter Gomez sul Nove, l’ex sostituto procuratore del pool antimafia di Palermo e oggi giudice del Tribunale del Riesame di Napoli, Alfonso Sabella. “Sapevo che bisognava fare quella trafila – ha aggiunto – Ma non faceva parte della mia morale, era contrario ai miei doveri di autonomia e indipendenza”. Sabella ha commentato anche lo scandalo che ha travolto la magistratura, ribadendo la necessità di riformare il metodo di elezione del Consiglio superiore della magistratura. “Lo dico con dispiacere, perché ho grande rispetto della nostra Carta, ma la riforma dell’articolo 104 della Costituzione è inevitabile. Dobbiamo procedere, almeno per qualche legislatura, con il sorteggio dei componenti del Csm”

SONO LE VENTI, il nuovo programma di Peter Gomez, è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play) e su sito www.iloft.it e app di Loft. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione