“Nel libro non c’è la pretesa di dare un giudizio storico su ‘Tangentopoli’, non l’ho mai fatto in pubblico”. Lo ha detto Matteo Renzi, rispondendo a una domanda del Fatto.it durante la presentazione del suo ultimo libro “La mossa del cavallo”, a Villa Borghese a Roma. Il senatore leader di Italia Viva è tornato su alcune dichiarazioni legate proprio alla giustizia e a Tangentopoli fatte durante una diretta Facebook. In quell’occasione aveva detto che Tangentopoli era nata perché “la politica era debole e la magistratura svolgeva un ruolo in più, un ruolo di supplenza”. Durante quegli anni, ha raccontato Renzi davanti ai cronisti raccolti a Villa Borghese, “preparavo la maturità, avevo sotto braccio ‘Il Giorno‘ diretto da Paolo Liguori perché era l’unico giornale che raccontava la storia dei vinti e discutevo con i miei amici che erano tutti dalla parte di Di Pietro. Ma il mio non è un giudizio politico, che lì ci fosse un sistema malato era evidente”
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione