Il mondo FQ

Truffa e falso, chiesta una condanna a cinque anni per l’ex magistrato Silvana Saguto

L’ex presidente della sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo è a processo insieme al marito Lorenzo Caramma, il figlio Emanuele e il medico dell’ospedale Cervello di Palermo, Giuseppa Guzzetta: sono accusati a vario titolo, di falsità ideologica e truffa ai danni di un’assicurazione
Commenti

Cinque anni di reclusione per Silvana Saguto, l’ex presidente della sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo. È la pena chiesta dal pm Claudia Pasciuti per quella che era considerata il magistrato più influente della gestione dei beni confiscati alle mafie. Saguto è a processo insieme al marito Lorenzo Caramma, il figlio Emanuele e il medico dell’ospedale Cervello di Palermo, Giuseppa Guzzetta: sono accusati a vario titolo, di falsità ideologica e truffa ai danni di un’assicurazione. Per loro è stata chiesta la condanna a 4 anni e sei mesi ciascuno.

Secondo l’accusa Saguto avrebbe chiesto a due medici dei certificati falsi per il figlio. Un modo per ottenere un risarcimento veloce dall’assicurazione, dopo un incidente stradale. La dottoressa Crocifissa Guccione, medico di famiglia, è stata condannata per falso a un anno e quattro mesi dal giudice Marcello Testaquadra, al termine del rito abbreviato. Saguto e Guzzetta sono invece giudicati con il rito ordinario. Le indagini condotte dal gruppo tutela spesa pubblica del nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo, risalgono al maggio di tre anni fa.

L’inchiesta sulla gestione dei beni sequestrati era già scoppiata, la giudice era intercettata: una sera, uno dei figli di Saguto, Emanuele Caramma, rimase coinvolto in un piccolo incidente, ma aveva fretta di prendere la nave per Napoli. E non potè andare in ospedale per il referto. Secondo l’accusa Saguto con l’aiuto delle due amiche dottoresse “ottenne falsi certificati che fecero scattare un indennizzo di 400 euro intascati da Emanuele Caramma”. Lorenzo Caramma è accusato di avere intrattenuto i rapporti con l’assicurazione, costituitasi parte civile con gli avvocati Silvio Pellicano e Carmelina Anzalone. Nel febbraio scorso, alla fine del processo principale sulla gestione dei beni confiscati, la procura di Caltanissetta ha chiesto una condanna a 15 anni e 10 mesi per la stessa Saguto. Nell’ottobre del 2019, invece, la stessa Saguto era stata radiata dalla magistratura.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione