Il mondo FQ

Recovery Fund, euro ai massimi da quasi 2 anni sul dollaro. Borse giù. Argento senza freni

Euro a 1,156 dollari spinto dall'ottimismo che fa seguito all'accordo sul Recovery fund. Borse in rosso, prevalgono i timori su andamento pandemia e tensioni Usa - Cina. Oro e argento in volata
Commenti

Vola l’euro dopol’accordo sugli interventi a sostegno delle economie europee raggiunto tra i leader UE nella notte tra lunedì e martedì. La moneta unica si scambia a 1,156 dollari, il valore più alto dal settembre del 2018. Solo nell’ultima settimana la valuta europea ha guadagnato l’1,5% sul biglietto verde e

Deboli viceversa le borse, principalmente a causa di un inasprimento delle tensioni tra Usa e Cina e per i preoccupanti dati sui nuovi contagi arrivati da Hong Kong. L’indice Hang Seng ha chiuso in flessione del 2,2%, Tokyo a – 0,6%. In Europa Francoforte, che ieri aveva rivisto i livelli pre-Covid, perde lo 0,4%. A metà seduta Parigi lascia sul terreno l’1%, Milano lo 0,97%. In flessione anche Londra (-0,8%).

Da segnalare la continua corsa dell’oro (+ 0,8%) a 1.857 $/oncia, con un rialzo nell’ultimo mese di quasi il 6%. Ancora più spettacolare il rally dell’argento, sui massimi da sei anni, a 21,95 dollari/oncia. In un solo mese l’argento segna + 23%.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione