Il mondo FQ

Usa, ha chiamato Alexandria Ocasio-Cortez “fucking bitch”: Ted Yoho cacciato da associazione cristiana

Il repubblicano espulso dal consiglio di amministrazione di Bread for the World, che si batte contro la fame del mondo. "Le sue dichiarazioni non rispecchiano i nostri standard etici". Gli insulti denunciati dalla collega democratica in un intervento al Congresso
Commenti

Il deputato repubblicano Ted Yoho è stato espulso dal board dell’organizzazione cristiana Bread for the World, che si batte contro la fame del mondo, dopo avere insultato la collega democratica Alexandria Ocasio-Cortez. “Mi ha chiamata schifosa, pazza, ‘fucking bitch’”, ha tuonato parlando al Congresso la trentenne Alexandria, pronunciando termini di soliti banditi dall’aula. Quegli insulti le sono stati rivolti sulle scale di Capitol Hill, dove Yoho credeva che nessun altro a parte la diretta interessata potesse sentirli. E invece, scrive The Hill, erano stati sentiti anche da un cronista. L’intervento di denuncia delle offese sessiste da parte della deputata è diventato virale, e l’associazione Bread for the World ha deciso di tagliare fuori dal suo consiglio d’amministrazione il deputato repubblicano.

“In veste di organizzazione cristiana impegnata nella lotta alla fame e alla povertà – ha scritto venerdì l’associazione comunicando le dimissioni di Yoho – crediamo nel rispetto, nella dignità e nella compassione […]. Riteniamo quindi che le dichiarazioni di Yoho riportate dai media non rispecchino gli standard etici che ci si aspetta dal nostro Consiglio di amministrazione“. Quindi, continua l’associazione, “abbiamo voluto le sue dimissioni come un gesto che riafferma il nostro impegno per restare a fianco delle donne e delle persone di colore”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione