Il mondo FQ

Prosciolto il ministro Gaetano Manfredi. Era indagato per disastro e crollo colposo dopo il collaudo delle case post-sisma de L’Aquila

Si chiude così la vicenda giudiziaria che ha coinvolto il membro del governo e che si riferiva alle indagini della Procura del capoluogo abruzzese per la sua partecipazione a una commissione di collaudo per le opere del dopo terremoto del 2009
Commenti

Prosciolto dall’accusa di disastro e crollo colposo. Lo ha deciso, al termine dell’udienza preliminare, il Gup del tribunale de L’Aquila riguardo alle indagini che riguardavano il ministro della Ricerca e dell’Università, Gaetano Manfredi, difeso dall’avvocato Vincenzo Maiello.

Si chiude così la vicenda giudiziaria che ha coinvolto il membro del governo e che si riferiva alle indagini della Procura del capoluogo abruzzese per la sua partecipazione a una commissione di collaudo per le opere del dopo terremoto del 2009. Inchiesta nata dopo il rovinoso crollo di un balcone, senza danni alle persone, e che nel 2015 portò all’inserimento nel registro degli indagati di 37 persone, fra cui proprio Manfredi. Insieme a lui sono stati prosciolti anche altri imputati.

In un’intervista al Corriere del dicembre 2019, il ministro aveva assicurato che si trattava di “una contestazione puramente formale a tutte le commissioni di collaudo. Ma non ho fatto nulla di irregolare”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione