Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 16:07 del 8 Ottobre 2020

Donald Trump: “Il mio contagio da Covid-19 è stata una benedizione di Dio”

Donald Trump: "Il mio contagio da Covid-19 è stata una benedizione di Dio"
0 seconds of 1 minute, 35 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:35
01:35
 
Icona dei commenti Commenti

“Penso sia stata una benedizione di Dio, una benedizione sotto mentite spoglie“. In un video postato su Twitter, Donald Trump ha definito così il suo contagio da Covid che lo ha portato a scoprire il Regeneron, un farmaco sperimentale che ora vuole promuovere gratis per tutti gli americani “a spese della Cina”, come ha detto. Il filmato è stato pubblicato nel giorno del dibattito televisivo tra i due candidati alla vicepresidenza, l’attuale vicepresidente Mike Pence, e la numero due dei democratici, Kamala Harris. “Forse mi riconoscete – ha esordito Trump nel video – sono il vostro presidente preferito e sto davanti allo studio Ovale, che è un posto dove è sempre eccitante essere. Sono tornato un giorno fa dal Walter Reed, dove ho trascorso quattro giorni. Non potevo stare alla Casa Bianca ma siccome sono il presidente mi hanno detto ok. Ora ascolto quello che mi dicono di fare”. Dopo l’uscita dall’ospedale, in seguito al trattamento a base di Regeron, Trump ha dichiarato di sentirsi “meglio di 20 anni fa”.

La casa farmaceutica Regeneron Pharmaceuticals ha presentato domanda alla Food and Drug Administration (Fda) per l’autorizzazione d’urgenza del trattamento. I media americani, intanto, ricordano che Trump ha legami con il Ceo di Regeneron, Leonard Schleifer, che è membro del golf club di Trump a Westchester. Il presidente possedeva inoltre delle azioni della casa farmaceutica, come emerge dai documenti presentati nel 2017 all’Office of Government Ethics. Azioni che comunque non figurano nei documenti presentati più di recente.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione