Il 1 settembre, giorno in cui ha avuto inizio il processo ai 14 imputati per la strage nella redazione del settimanale satirico parigino, i vignettisti hanno deciso di ripubblicare le caricature del Profeta Maometto che avevano scatenato l'ira del fondamentalismo islamico. Da quella data, il Paese è diventato l'obiettivo da colpire per i gruppi jihadisti internazionali, con i presidenti turco ed egiziano che hanno contribuito a far alzare la tensione
Il fondamentalismo islamico mondiale ha scelto l’obiettivo da colpire: la Francia. E se si deve cercare una data d’inizio della nuova campagna jihadista in territorio francese, il primo settembre rappresenta inevitabilmente uno spartiacque. È quello il giorno in cui ha avuto inizio il processo nei confronti dei 14 imputati per la strage nella redazione del settimanale parigino Charlie Hebdo e anche la data scelta dalla rivista per ripubblicare le vignette sul Profeta Maometto che causarono l’ira dei gruppi jihadisti internazionali e dei loro adepti. A nemmeno due mesi da quel giorno, con il Paese di nuovo scosso dall’attentato alla cattedrale di Notre-Dame di Nizza, dove un uomo armato di coltello ha sgozzato tre persone al grido di “Allah Akbar”, la Francia non ha conosciuto tregua: le promesse di vendetta da parte di al-Qaeda, un attentato sotto la vecchia sede del settimanale, la feroce decapitazione del professore Samuel Paty per mano di un estremista ceceno, la nuova campagna di attentati all’estero lanciata dallo Stato Islamico. E poi lo scontro a distanza tra il presidente Emmanuel Macron, che ha parlato in difesa della libertà di espressione nel Paese, e i presidenti di Turchia ed Egitto, Recep Tayyip Erdoğan e Abdel Fattah al-Sisi, che invece parlano di “offesa” al mondo musulmano, con il Sultano che ha querelato Charlie Hebdo per l’ultima vignetta che lo vede protagonista e paragonato la condizione dei musulmani in Europa a quella degli ebrei durante il nazismo.
Erdogan contro Charlie Hebdo: fomenta l’islamismo per nascondere le difficoltà interne
Il presidente turco ha un problema enorme in patria che non sa come risolvere: una terribile crisi della valuta che ha portato la Lira ai minimi storici. Una situazione economica che, aggravata dalla pandemia di coronavirus, ha fatto perdere sostegno interno al leader dell’AkParti. E lui, come già successo in passato, ha tentato di esternalizzare il problema. Lo ha fatto prima con le provocazioni riguardo alle esplorazioni nel Mediterraneo orientale, ha poi replicato la strategia fomentando di nuovo il conflitto in Nagorno-Karabakh al fiano dell’Azerbaigian che, in Turchia, presenta anche risvolti nazionalisti in funzione anti-armena. Adesso stimola il nazionalismo islamico turco ergendosi a difensore dei diritti della Umma, la comunità islamica mondiale, dopo la pubblicazione delle vignette e i primi attentati jihadisti in Francia.
Dopo Nizza, il governo di Ankara ha raddrizzato il tiro dicendosi “solidale con il popolo francese contro il terrorismo e la violenza”, ma le dichiarazioni dei giorni scorsi hanno contribuito a far crescere la tensione. Le parole che hanno dato origine allo scontro risalgono al 24 ottobre, quando l’uomo forte di Ankara, dopo che il presidente francese aveva promesso una stretta sull’Islam radicale e una riforma per rendere compatibile la religione ai “valori della Repubblica”: “Qual è il problema di Macron con l’Islam ed i musulmani? – aveva dichiarato – Deve fare delle cure per la sua salute mentale. Cosa si può dire a un capo di Stato che tratta in questo modo milioni di membri di una minoranza religiosa nel suo Paese? Prima di tutto, che ha bisogno di un controllo mentale”.
Da lì è nato un botta e risposta tra il leader turco, sostenuto anche dal suo omologo egiziano (“la libertà di espressione si ferma quando offende i sentimenti di oltre 1,5 miliardi di persone”), dal premier pakistano Imran Khan e da alcuni Paesi del Golfo come l’Arabia Saudita, e le cancellerie europee che hanno condannato le frasi di Erdoğan, tutto a pochi giorni dall’uccisione di Samuel Paty. E l’offensiva del presidente non si è fermata: il 26 ottobre ha fatto un “appello alla Nazione, non comprate più prodotti francesi“. E ancora, dopo aver chiesto all’Ue di fermare Macron e “l’islamofobia”, ha dichiarato che “in Europa contro i musulmani si sta compiendo una campagna di linciaggio simile a quella contro gli ebrei prima della Seconda Guerra Mondiale”. Fino al 28 ottobre, quando è uscita la nuova copertina del settimanale satirico parigino che raffigura il leader sul Bosforo intento ad alzare la gonna di una donna in abito islamico. La risposta di Erdoğan non si è fatta attendere: “Sono convinto che annegheranno nell’odio dell’Islam e della Turchia che hanno alimentato. È la dimostrazione che l’Europa sta ritornando alla barbarie. Sono delle canaglie“, ha dichiarato prima di querelare la testata e dichiarare che “Macron vuole di nuovo le Crociate”.
La chiamata alla armi dello Stato islamico e le promesse di vendetta di al-Qaeda
I messaggi dei due principali gruppi fondamentalisti islamici a livello mondiale non avranno certo la stessa cassa di risonanza delle dichiarazioni di fuoco del presidente turco, ma sanno come arrivare al cuore dei soggetti più radicalizzati sparsi per l’Europa. I primi a promettere vendetta sono stati gli uomini del gruppo fondato da Osama bin Laden. Dopo la ripubblicazione delle vignette su Maometto, la formazione guidata da Ayman al-Zawahiri ha atteso la data simbolica dell’11 settembre per tornare a minacciare la Francia: nel numero 3 del magazine qaedista One Ummah, oltre alle celebrazioni per i 19 anni dagli attentati che colpirono gli Stati Uniti, era contenuta “una nuova introduzione su Charlie Hebdo” che “pagherà il prezzo” per la pubblicazione delle vignette, di nuovo.
A questa promessa di vendetta si è poi unita, nei giorni scorsi, la nuova chiamata alle armi da parte dello Stato Islamico che, come già successo in passato, ha lanciato una campagna ribattezzata Answer the call che invita tutti i combattenti all’estero a sferrare attacchi, in special modo contro le prigioni al fine di liberare i detenuti islamisti, come successo già nella Repubblica Democratica del Congo. L’ennesimo invito al martirio, al sacrificio in nome dell’Islam, che ha portato la Francia al centro del mirino dei fondamentalisti islamici.