Il mondo FQ

Coronavirus, lo studio: “Una persona su cinque sviluppa disturbi psichiatrici dopo la diagnosi di Covid”

Lo sostiene un'ampia ricerca del Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Oxford, pubblicata sulla rivista The Lancet Psychiatric, basata sullo studio di 69 milioni di cartelle cliniche, delle quali 62.354 con diagnosi positiva. "Un dato scientifico di grande rilevanza", commenta Massimo Cozza, psichiatra e direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Roma 2
Commenti

C’è un altro grande rischio per la salute legato alla pandemia di coronavirus: è quello che riguarda le ripercussioni psicologiche sui pazienti. Secondo un’ampia ricerca del Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Oxford, pubblicata sulla rivista The Lancet Psychiatric, basata sullo studio di 69 milioni di cartelle cliniche, delle quali 62.354 con diagnosi di Covid-19, una persona su cinque sviluppa disturbi psichiatrici tra i 14 e i 90 giorni dopo la diagnosi di Covid-19.

Un dato che sottolinea l’importanza dell’assistenza psicologica per chi si trova ad affrontare in prima persona il virus ed evidenzia anche il rischio di ripercussioni a lungo termine, anche dopo la fine della pandemia. “Un dato scientifico di grande rilevanza – commenta Massimo Cozza, psichiatra e direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Roma 2, il più grande dipartimento di salute mentale metropolitano d’Italia con un bacino d’utenza di circa 1,3 mln di abitanti – che conferma, a fronte della nuova diffusione della pandemia nel nostro Paese, la necessità di implementare la capacità di risposta della rete pubblica della salute mentale delle Asl”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione