Il mondo FQ

Consiglio d’Europa chiede trasparenza sui rapporti tra governo e lobby. “I cittadini devono sapere”

L'organo anti corruzione (Greco) sollecita Berlino a rendere di dominio pubblico gli eventuali contributi dei lobbisti alle proposte di legge e le informazioni scambiate con i politici
Commenti

Il Greco, organo anti corruzione del Consiglio d’Europa, chiede trasparenza alla Germania sulle interazioni tra i membri del governo e i lobbisti, in modo che siano di dominio pubblico le informazioni sui temi discussi durante gli incontri e vengano divulgati gli eventuali contributi dei lobbisti alle proposte di legge.

Nel rapporto sulle misure prese da Berlino per combattere la corruzione ai vertici dello Stato, il Greco esprime “preoccupazione per la mancanza di trasparenza sui rapporti tra le associazioni di lobbisti professionali e i rappresentanti di grosse aziende, da un lato, e i membri del governo e alti funzionari, dall’altro”, anche perché “le lobby sembrano essere una parte importante del processo politico in Germania” e i “cittadini hanno il diritto di sapere chi influenza le decisioni”.

Strasburgo chiede quindi regole dettagliate sul modo in cui i membri del governo e gli alti funzionari interagiscono con lobbisti e con chi cerca di influenzare le attività del governo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione