Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 18:12 del 4 Gennaio 2021

Covid, Pregliasco: “Terza ondata è certezza, il peggioramento si avrà a metà gennaio. Serve subito una campagna vaccinale veloce e ampia”

Covid, Pregliasco: “Terza ondata è certezza, il peggioramento si avrà a metà gennaio. Serve subito una campagna vaccinale veloce e ampia”
0 seconds of 2 minutes, 25 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:25
02:25
 
Commenti

La terza ondata purtroppo è una certezza. L’intensità di questa ondata dovremo guardarla e cercare di prevenirla per quanto possibile. Il dato da considerare sarà quello fornito dall’Istituto Superiore di Sanità venerdì prossimo. Il peggioramento potrà avvenire a metà mese. Le festività natalizie sicuramente incideranno sull’andamento della curva”. Sono le parole pronunciate ai microfoni di Radio Crc Targato Italia da Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano, direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi di Milano e presidente dell’Anpas.

E aggiunge: “Io temo che in queste festività, al di là delle zone rosse, molte persone si sono mosse e hanno fatto festicciole, magari anche non esagerate. Vedremo gli effetti di tutto questo nel momento in cui riapriremo. Il lockdown finora ha funzionato, perché siamo riusciti a piegare la curva, che tuttavia in questi ultimi giorni sta avendo un rallentamento nella discesa. Non riusciamo a vedere una consistente riduzione del numero dei casi giornalieri, dei decessi e dei ricoverati in terapia intensiva. Quindi – chiosa – il lockdown sta facendo quello che può, ma non ci sta togliendo da questo tunnel, perché riusciamo solo a mitigare e non a controllare la malattia. In più, il tracciamento dei casi ormai non è più possibile. Tutto questo ci fa rilanciare l’esigenza di avere una campagna vaccinale veloce e ampia, da attuare nel più breve tempo possibile, anche perché ci spaventa un po’ la variante inglese che è più contagiosa”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione