Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 15:01 del 13 Gennaio 2021

Camera, il question time con le ministre Lamorgese e Azzolina. Si parla anche di riapertura della scuola: la diretta tv

Commenti
Si svolge oggi, il question time con la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, e la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.
Lamorgese risponde a interrogazioni sulle iniziative volte a sospendere le cosiddette “riammissioni informali” di migranti verso la Slovenia (Palazzotto – LeU); sull’ipotesi di superamento della dicitura “padre” e “madre” sulle carte di identità dei minori (Lollobrigida – FdI)
La ministra dell’Istruzione risponde a interrogazioni sulle iniziative volte a garantire in maniera tempestiva ed in sicurezza la riapertura delle scuole, anche attraverso una campagna vaccinale straordinaria a favore del personale scolastico (Toccafondi – IV); sulla ripresa dell’attività scolastica, con particolare riferimento all’adozione di adeguate misure di sicurezza e di prevenzione dei contagi (Sasso – Lega); sulle misure a favore degli studenti per colmare il divario formativo e rimediare ad eventuali disagi causati dal prolungamento della didattica a distanza in relazione all’emergenza sanitaria (Vacca – M5S); sulla rilevazione delle perdite di apprendimento connesse al prolungamento della didattica a distanza e sull’eventuale previsione di un recupero formativo o del prolungamento dell’anno scolastico (Piccoli Nardelli – PD); sulle modalità compensative della didattica a distanza, con particolare riferimento a percorsi di recupero e alla prosecuzione fino al mese di luglio dell’anno scolastico (Aprea – FI); sulle iniziative volte a riaprire in sicurezza gli istituti scolastici o ad implementare la didattica a distanza in modo da evitare divari formativi tra gli studenti (Rospi – Misto-Pp-Ap-Psi). La diretta tv.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione