Il mondo FQ

Vaccino Covid per ragazzi e bambini, Fauci: “A settembre negli Usa potremmo vaccinare alunni della prima elementare”

Lo scienziato statunitense: "Ad oggi Pfizer è l’unica azienda con le sperimentazioni per i vaccini ai minori in fase più avanzata e potrebbe avere risultati dopo l'estate da sottoporre all’Fda. Moderna sta terminando l’arruolamento degli adolescenti tra i 12 e i 18 anni e potrebbe avere i primi dati a metà 2021"
Commenti

Negli Usa procedono i trial clinici per un vaccino anti-Covid adatto per i ragazzi e i bambini, una fascia di popolazione ad oggi esclusa dalle vaccinazioni. Secondo il virologo americano Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseas, consigliere della Casa Bianca, “si sta lavorando a sperimentazioni cliniche con riduzione dell’età, in cui si esegue una sperimentazione clinica con soggetti dai 16 ai 12 anni, poi dai 12 ai 9, poi dai 9 ai 6”.

Nell’intervista a ProPublica, lo scienziato alla domanda su quale potrebbe essere la fascia di età più giovane autorizzata a ricevere il vaccino, ha specificato che “a settembre all’apertura della scuola probabilmente saremo in grado di farlo agli alunni della prima elementare“. “Ad oggi Pfizer è l’unica azienda con le sperimentazioni per i vaccini ai minori in fase più avanzata e potrebbe avere risultati dopo l’estate da sottoporre all’Fda. Moderna sta terminando l’arruolamento degli adolescenti tra i 12 e i 18 anni e potrebbe avere i primi dati a metà 2021”. Lo studio di Moderna è stato registrato a fine anno sul sito clinicaltrials.gov, e includerà 3mila soggetti, metà dei quali saranno immunizzati con due dosi mentre gli altri riceveranno un placebo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione