Il mondo FQ

La nullità politica di Matteo Salvini è ormai un’evidenza scientifica

Commenti

La nullità politica di Matteo Salvini è, ormai, un’evidenza scientifica. Esagerazione? No. È una realtà dimostrata empiricamente. Perché non può che essere una nullità un leader che, ogni volta, come un disco rotto si inceppa sempre e comunque sulla stessa vuota retorica. Due esempi degli ultimi giorni.

Il primo: la sua richiesta sfrenata di riaprire ogni attività, nonostante tutto e nonostante tutti. Nonostante la scienza, nonostante il suo Giancarlo Giorgetti, nonostante la svolta governativa della Lega. Non c’è nulla da fare, la nullità Salvini continua a sbattere contro lo stesso muro propagandistico per cavalcare il reale disagio economico di tanti, troppi italiani. Salvini, evidentemente, non impara dai suoi errori, non impara dalle sue stesse menzogne. Niente, continua imperterrito a urlare il nulla per cercare di riempire il suo niente politico.

Fateci caso: ogni sua “proposta” degli ultimi mesi è caduta nel vuoto assoluto. E questo è ancor più vero oggi che (in teoria) Salvini ha suoi uomini al governo del paese. Lui dice “riapriamo”. E loro chiudono. Lui dice (e così si arriva al secondo eclatante esempio) di comprare i vaccini sottobanco da San Marino (San Marino!) e loro proseguono nell’unica strategia possibile, quella europea.

Ecco, Salvini assomiglia a un criceto che corre a perdifiato sulla sua ruota, convinto di andare da qualche parte. E, invece, spreca energie per non andare da nessuna parte. Metafora perfetta di una politica autoreferenziale che parla senza mai avere la capacità di prendere una decisione vera. Una politica che corre senza una vera meta.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione