Capitoli

  1. Porte girevoli tra politica e affari, da Padoan e Minniti a Pistelli: chi è passato dall’incarico pubblico al privato nello stesso settore
  2. PIER CARLO PADOAN
  3. MARCO MINNITI
  4. LAPO PISTELLI
  5. CLAUDIO DE VINCENTI
  6. ANGELINO ALFANO
  7. MICHELE POMPEO META
  8. FRANCESCO RUTELLI
  9. FEDERICA GUIDI
  10. MARTA DASSÙ
  11. DOMENICO SINISCALCO
  12. VITTORIO GRILLI
  13. GIANFRANCO DELL'ALBA
  14. FRANCO BASSANINI
  15. MAURIZIO MARTINA
Politica

Porte girevoli tra politica e affari, da Padoan e Minniti a Pistelli: chi è passato dall’incarico pubblico al privato nello stesso settore

Dall'ex ministro dell'Economia nominato in Unicredit all'ex capo del Viminale chiamato a guidare la fondazione di Leonardo che si occupa di Medio Oriente. E poi l'ex viceministro di Renzi diventato vicepresidente dell'Eni e il sottosegretario alla presidenza del consiglio indicato come presidente della società dei Benetton: ecco le storie di chi ha imboccato una porta girevole, trasformandosi da decisore pubblico a dipendente di una lobby privata. Tutto assolutamente legale visto che in Italia non esiste una legge che regola il fenomeno delle revolving doors. Ilfattoquotidiano.it presenta il dossier sulle porte girevoli della ong the Good Lobby. UN DOCUMENTO INEDITO, CHE I NOSTRI SOSTENITORI HANNO RICEVUTO IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA

Non è illegale e non rappresenta neanche una forma di illecito. Non viola la legge, per il semplice fatto che una vera e propria norma, almeno in Italia, ancora non c’è. Eppure il fenomeno delle porte girevoli rappresenta una delle più deleterie pratiche che possono minare la trasparenza, l’integrità e l’equità delle istituzioni. Un fenomeno sfuggente, quasi sempre completamente legale e che per questo motivo è spesso sottovalutato o ignorato dall’opinione pubblica. Non solo da quella italiana. Gli inglesi le hanno ribattezzate revolving doors, i francesi le chiamano pantouflage, nei fatti è sempre la stessa storia: poltrone che girano, cambiando radicalmente la propria natura e sulle quali siedono le stesse persone. Ieri erano ufficiali pubblici, politici eletti per prendere decisioni a tutela degli interessi della comunità; oggi fanno i lobbisti, pagati per fare pressione a favore del loro nuovo datore di lavoro. Ecco perché si chiamano porte girevoli: imboccandole ex politici di alto livello riescono a passare da un ruolo pubblico a un incarico privato, spesso molto ben remunerato. Dove sta il problema? Intanto nel fatto che l’ex politico porta con sé una rete di informazioni e relazioni costruita grazie negli anni trascorsi al vertice dell’amministrazione pubblica. Rapporti e conoscenze che fanno gola ai privati. Soprattutto quando i profitti di questi ultimi sono legati a doppio filo al tipo di decisioni che prenderà la politica. In questo senso le porte girevoli sono una patologia dell’attività di lobbying: è pressione sul decisore pubblico operata da un ex decisore pubblico.

Sul fenomeno delle porte girevoli tra politica e affari l’organizzazione non governativa the Good Lobby ha realizzato un dossier, che ilfattoquotidiano.it ha presentato in esclusiva e ha offerto in anteprima ai suoi sostenitori. Nella seconda puntata della nostra inchiesta raccontiamo quali sono gli episodi principali che hanno visto politici di alto livello passare dall’altra parte della barricata. Senza mai violare alcuna legge. Non tutti i casi, però, sono uguali. C’è chi è più a rischio di conflitto d’interessi, visto che per i privati si occupa esattamente degli stessi dossier trattati quand’era decisore pubblico, e chi invece ha cambiato completamente settore d’interesse. Un fattore importante è anche quello rappresentato dal tempo: una cosa è passare dalla politica alle lobby senza alcun cooling-off; un’altra quando l’ex onorevole trascorre un periodo di “raffreddamento” prima d’imboccare la sua porta girevole. In questo senso una cosa è passare da parlamentare ed ex ministro dell’Economia a presidente di Unicredit, come è recentemente accaduto a Pier Carlo Padoan, un’altra è essere nominato consulente di Airbnb tre anni dopo aver lasciato la politica, come nel caso di Francesco Rutelli. E ancora: sono trascorsi quattro anni dalle dimissioni di Federica Guidi da ministra dello Sviluppo economico di Matteo Renzi alla nomina nel cda di Leonardo-Finmeccanica. Ancora diversa è la situazione di Maurizio Martina, ex ministro delle Politiche agricole che ha lasciato il seggio in Parlamento per fare il vice presidente della Fao. L’organizzazione delle Nazioni unite che si occupa di alimentazione e agricoltura non è considerabile come una lobby in senso stretto, visto che tra i suoi obiettivi non ha quello d’influenzare e fare pressione le decisioni dei governi. Ma senza il passato in politica, con le relative reti di conoscenze e relazioni, Martina avrebbe avuto comunque accesso a un incarico di prestigio come quello che ha ottenuto dopo aver fatto il ministro?

***

Se non sei ancora Sostenitore de Ilfattoquotidiano.it, scopri come diventarlo. Mettici alla prova e proponi la tua campagna: continueremo a occuparci di lobby, ma anche di diritti, corruzione e poteri occulti. Dando di volta in volta voce alle associazioni che hanno qualcosa da dire e qualcosa da denunciare. Gli utenti Sostenitori sono anima e motore di una community che vogliamo veder crescere sempre di più: sono quelli pronti a mettere la faccia, la firma o l’impegno sulle battaglie in cui credono.

```