Zonaeuro

Commissione apre la procedura d’infrazione contro la Germania: “Sentenza di Karlsruhe sulla Bce viola il primato del diritto dell’Ue”

Bruxelles ha aperto il procedimento contro Berlino: per l'esecutivo comunitario la Corte costituzionale tedesca con la sentenza del maggio 2020 che dichiarava "ultra vires" il Programma di acquisto titoli della Bce (il quantitative easing) "ha privato una sentenza della Corte di giustizia dell’Ue dei suoi effetti giuridici in Germania"

La Commissione ha aperto una procedura d’infrazione contro la Germania per violazione del primato del diritto dell’Ue, nonché del rispetto della competenza della Corte di giustizia europea, perché il 5 maggio 2020 la Corte costituzionale tedesca dichiarava “ultra vires” il Programma di acquisto titoli della Bce (Pepp), esulando dall’ambito delle proprie competenze. Per Bruxelles il tribunale tedesco “ha privato una sentenza della Corte di giustizia dell’Ue dei suoi effetti giuridici in Germania, violando il principio del primato del diritto dell’Ue”.

La sentenza sul Quantitative easing della Banca centrale europea fu espressa nel maggio 2020 dai giudici di Karlsruhe, la Consulta tedesca, che chiedevano all’Eurotower entro tre mesi di dimostrare che gli obiettivi del piano lanciato nel 2015 da Mario Draghi non fossero sproporzionati “rispetto agli effetti economici e fiscali“, pena lo stop alla partecipazione della Bundesbank all’acquisto di titoli di Stato. Così facendo, i giudici di Karlsruhe non solo misero in discussione la politica monetaria della Bce ma si espressero anche contro la Corte di giustizia europea, che nel 2018 decretò che il piano era in linea coi Trattati.

È soprattutto per questo secondo motivo, come anticipato ieri da ilfattoquotidiano.it, che Bruxelles ha deciso di aprire un procedimento contro Berlino. La Germania ora avrà qualche mese di tempo per replicare alle contestazioni mosse dalla Commissione: se le risposte non dovessero essere soddisfacenti, si potrebbe arrivare fino alla Corte di giustizia europea.

L’obiettivo della Commissione Ue è soprattutto ribadire la precedenza del diritto europeo su quello nazionale, oltre a sottolineare l’indipendenza politica della Bce. Secondo la corte costituzionale tedesca, nell’esprimere il suo giudizio la Corte Ue non ha valutato adeguatamente se il piano della banca centrale europea ha rispettato il principio della proporzionalità tra i benefici attesi – spingere consumi e investimenti, far salire l’inflazione vicino al 2% – e gli effetti collaterali. Per esempio quelli “sui debiti pubblici, sui risparmi personali, sulle pensioni e schemi pensionistici, sui prezzi del mercato immobiliare”. L’Eurotower secondo gli 8 giudizi “non ha condotto alcuna valutazione” su questo bilanciamento “né quando il programma è stato lanciato né durante l’implementazione”.

La sentenza della Corte costituzionale tedesca rischia di essere un precedente pericoloso, perché potrebbe spingere altri Paesi a ignorare a loro volta le decisione della Corte di giustizia europea e quindi il diritto comunitario. Da qui la decisione della Commissione di aprire un procedimento.