Il mondo FQ

L’Istantanea – Le bugie del calcio per garantirsi la neutralità

Commenti

Ci sono mille motivi per amare il calcio. E non c’è bisogno che li elenchi. Ma esistono, purtroppo, tante ragioni per odiarlo. L’incredibile scelta di inginocchiarsi nella prossima partita non per condividere un gesto contro il razzismo ma solo per aderire alla scelta della squadra belga, i nostri avversari in campo venerdì, è – tra quelle possibili – la più insulsa e offensiva.

Non c’è infatti bisogno di inginocchiarsi per manifestare la solidarietà a chi è vittima del razzismo, e – se proprio non ne avevano voglia – avrebbero potuto spiegarlo, dire, che so, che anche chi resta in piedi non è né villano né tantomeno razzista.

Insomma, avrebbero potuto spiegare perché inginocchiarsi o perché no. Invece i giocatori hanno demandato a un loro portavoce, il capitano Chiellini, che manco sapeva ciò di cui parlava (“diciamo no al nazismo” sic!) una sconclusionata illustrazione della loro sconclusionata posizione. In ginocchio? Sì, no, forse, boh. Poi è giunta la nota della Figc, tristissima ciliegina sulla torta: i giocatori italiani si inginocchieranno solo per aderire alla decisione di inginocchiarsi presa dal Belgio.

Il mondo del calcio è ipocrita nel sangue, timoroso di ogni posizione, anche la più necessaria e giusta, che possa porlo in contrapposizione con questo o quell’altro gruppo di tifosi. Quel mondo immagina che la bugia sia invece il vero obbligo, la scelta necessaria per garantirsi la neutralità. I giocatori non sono razzisti ma hanno paura di dirlo, magari perché molti loro tifosi lo sono.

E’ questa la tragedia.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione