Il mondo FQ

Sondaggi, Fratelli d’Italia supera la Lega: ora è il primo partito. M5s guadagna uno 0,6% nella settimana dello scontro Grillo-Conte

Secondo l'ultimo sondaggio di Swg per il Tg La 7 il centrodestra sarebbe al 48, otto punti avanti rispetto alla coalizione composta dal centrosinistra + M5s. Proprio i 5 stelle sono il partito che cresce di più nella settimana dello scontro del fondatore all'ex premier
Commenti

Giorgia Meloni supera Matteo Salvini e Fratelli d’Italia ora è il primo partito. Almeno secondo l’ultimo sondaggio di Swg per il Tg La7. Negli ultimi sette giorni Fdi guadagna due decimali e ora è al 20,7%. Nello stesso periodo di tempo, però, il Carroccio di decimali ne perde tre, fermandosi al 20,3%. Guadagna poco – uno 0,2% – anche il Pd, che è terzo col 18,8%. Si confermano quarti i 5 stelle col 16.6%, che però nella settimana dell’attacco di Beppe Grillo a Giuseppe Conte (il sondaggio è stato effettuato tra il 23 e il 28 giugno) guadagnano addirittura sei punti percentuali: nessuno è cresciuto così tanto nello stesso periodo. Da sottolineare che il 39% degli intervistati non si è espresso: le scelte operate da questi quattro elettori su dieci potrebbe stravolgere l’esisto di qualsiasi tornata elettorale.

Poi c’è Forza Italia col 7 percento, che porterebbe quindi il totale del centrodestra al 48%. L’asse composto da centrosinistra più i 5 stelle, invece, si attesterebbe otto punti dietro: è al 40,4%, visto che Sinistra italiana è “quotata” al 2,7, mentre Mdp Articolo 1 al 2,3. Guadagna un decimale Azione di Carlo Calenda, sfiorando così il 4 percento. Ne perde due, invece, Italia viva di Matteo Renzi, inchiodata poco sopra il due percento. Tra gli altri piccoli +Europa è all’1,8%, i Verdi all’1,5%, Coraggio Italia ha un punto percentuale, altre liste all’1,3.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione