Il mondo FQ

Caserta, colpi di pistola contro la sede del comitato Don Diana: è un bene confiscato ai Casalesi. Indagano i carabinieri

A denunciare l’episodio lo stesso Comitato, che in un post, ha parlato di "amara sorpresa". "Attendiamo fiduciosi l’esito delle indagini - prosegue il post - e intanto andiamo avanti tranquillamente con il nostro operato"
Commenti

Colpi di pistola contro la porta finestra del primo piano di “Casa don Diana”, a Casal di Principe, nel Casertano. Si tratta di un bene confiscato al clan dei Casalesi e intitolato al prete ucciso dalla camorra, sede del Comitato don Diana. A denunciare l’episodio, su cui indagano i carabinieri, lo stesso Comitato, che in un post, ha parlato di “amara sorpresa“. “Attendiamo fiduciosi l’esito delle indagini – prosegue il post – e intanto andiamo avanti tranquillamente con il nostro operato”. Dai primi accertamenti sembrerebbe trattarsi di pallini di piombo; sul posto ne sarebbero stati trovati otto.

“Esprimiamo massima solidarietà al Comitato Don Diana”, ha dichiarato il presidente della Fondazione Polis della Regione Campania don Tonino Palmese. “Nel bene confiscato che porta il nome del caro don Peppe è presente la nostra mostra Noninvano, con i volti delle vittime innocenti della criminalità. Quei volti e l’impegno dei ragazzi di Casa Don Diana ci dicono che non possiamo mostrare indifferenza di fronte a episodi del genere, a prescindere dalla matrice. Noi siamo e continueremo ad essere al fianco del Comitato Don Diana e di chi crede nella legalità”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione