Il mondo FQ

Errore tecnico di Ing Italia, ai clienti del “conto arancio” addebitati fino a 290miliardi di euro a testa. “Ci scusiamo per il disagio”

La comunicazione è arrivata agli utenti attraverso il servizio alert. Bloccata l'operatività dei conti. Momenti di panico tra i clienti poi il progressivo ritorno alla normalità. Ing nega si sia trattato un attacco informatico
Commenti

Ore di passione per molti correntisti di Ing Italia, divisione italiana del gruppo olandese Ing. Ieri si sono visti recapitare sul proprio conto corrente addebiti mostruosi, fino a 290 miliardi di euro. L’avviso è arrivato sugli smartphone degli utenti, attraverso il servizio di sms alert, che avvisa gli utilizzatori dell'”app” dei movimenti sul conto corrente. Ad altri utenti alla voce “uscite” sono comparse cifre da 60 miliardi di euro. A quel punto i clienti, titolari di conti in rosso fuoco, si sono trovati nell’impossibilità di effettuare qualsiasi movimento bancario.

Dopo le numerose segnalazioni ricevuto Ing Italia ha diffuso una nota in cui si è scusata per gli errori tecnici aggiungendo di essere al lavoro per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile. In una seconda comunicazione la banca ha negato che la causa dell’inconveniente sia stato un attacco informatico.” L’anomalia è stata risolta dai nostri tecnici in breve tempo e in tarda serata la situazione è totalmente rientrata”, ha scritto Ing

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione