Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 12:08 del 27 Settembre 2021

Piromane pizzicato dalle telecamere dei carabinieri a Nemoli (Potenza): ecco come agiva. Ai domiciliari un 46enne

Piromane pizzicato dalla dalle telecamere dei carabinieri a Nemoli (Potenza): ecco come agiva. Ai domiciliari un 46enne
0 seconds of 3 minutes, 23 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:23
03:23
 
Commenti

Arresti domiciliari per un quarantasettenne di Nemoli, responsabile di un incendio boschivo divampato lo scorso 1 settembre in località Puoi di Nemoli (Potenza). La misura cautelare è stata disposta a seguito delle indagini condotte dai Carabinieri di Lagonegro. L’analisi tecnica dei numerosi principi di incendio avvenuti sul territorio comunale hanno consentito in prima battuta di ipotizzare l’ubicazione di eventuali successivi punti di innesco. Grazie al supporto di un sistema di telecamere sistemate in prossimità di tali punti, è stato poi possibile riprendere il responsabile

Dall’analisi delle registrazioni delle telecamere di videosorveglianza, i militari forestali hanno rilevato, nell’ora in cui l’incendio è divampato, la presenza di un uomo a bordo di un motorino che, arrestando per ben due volte la marcia del suo mezzo, ha appiccato il fuoco tra l’erba secca della scarpata in due diversi punti. Immediatamente dopo nelle videoregistrazioni divampano fiamme e fumo.

L’individuazione del mezzo dalla targa ripresa dalle registrazioni video ha consentito agli investigatori di risalire al responsabile dell’incendio boschivo e, alla luce dei gravi indizi di colpevolezza, il Tribunale di Lagonegro ha deciso per l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari. Il responsabile dovrà quindi rispondere del reato di incendio boschivo per il quale rischia fino a dieci anni di reclusione.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione