Covid-19
La variante “sudafricana”
Leghismi
Nella Lega in queste ore parlano solo di lui. “Hai visto Max?”, “Hai sentito Fedriga?”, “Ti sei complimentato?”. Sul Super Green pass ha vinto lui e ha perso il capo. Massimiliano Fedriga ha fatto bere litri di camomilla a Matteo Salvini. È stato il primo a chiedere le restrizioni per i non vaccinati e mentre […]
Il dossier
Da Cattelan a Maggioni: ascolti giù
Telecommedia
Showdown – L’Ad lascia (ma resta in cda) dopo lo scontro col primo azionista francese, appoggiato da Cdp: il futuro, però, non pare roseo
Affari edilizi
Superbonus – L’inchiesta della Gdf per i crediti fasulli coinvolge il presidente di Confimprese
Lilli Gruber
“In armi finché non saremo 50-50”
Il libro
Alice: “Meglio non farlo arrabbiare” Harrison: “Amava l’arte e il pranzo”
Trattato del quirinale
Parigi si rafforza verso la Germania. Mattarella officia – Italia-Francia
Sprechi
Viale Mazzini. Nuovi incarichi
Altra ondata
Tel Aviv – Il paese è “a un passo dall’emergenza”
Monitoraggio
“Tende ancora a peggiorare la situazione epidemiologica nel nostro Paese”. Lo ha detto il direttore alla prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, presentando il consueto monitoraggio settimanale Iss, invitando a “continuare con la campagna vaccinale soprattutto per quanto riguarda le dosi di richiamo e al tempo stesso mantenere comportamenti prudenti: distanziamento sociale e mascherine”. […]
“Decida il farmaco”
Il Comitato etico della Regione Marche ha dato il via libera. Ma ora, dice lui, l’azienda sanitaria locale gli sta opponendo resistenza. Mario, il 43enne malato tetraplegico che negli scorsi giorni ha avuto l’autorizzazione a ricorrere al suicidio assistito, ha diffidato nuovamente la Asur (Azienda Sanitaria Unica Regionale) Marche con l’accusa di essere inadempiente in […]
Clan dei casalesi
Dopo Nicola si pente anche Walter, il secondogenito del boss dei casalesi, Francesco Schiavone, conosciuto con il soprannome di “Sandokan”. La notizia che Walter Schiavone ha saltato il fosso giovedì mattina ha fatto il giro del Tribunale di Napoli. Era inevitabile, dopo l’udienza preliminare del processo che lo vede imputato con l’accusa di aver preso […]
Arrestato di nuovo
È accusato di aver truffato almeno 34 persone fra cui vip, sportivi e imprenditori. Fra le “parti offese” ci sono l’ex allenatore dell’Inter, Antonio Conte e il calciatore della Roma, Stephan El Shaarawy. Giovedì mattina il broker Massimo Bochicchio, 51 anni, ai domiciliari da luglio, ha ricevuto dalla Procura di Roma (cui è stato assegnato, […]
Scandalo monte paschi
Non lasciare ”spazi inesplorati” sulla fine di David Rossi, il capo della comunicazione della Monte Paschi, morto dopo essere precipitato dal suo ufficio a Siena nel marzo 2013. Sarà compito della maxi-perizia affidata dalla Commissione parlamentare di inchiesta ai carabinieri del Ros e del Racis. La perizia è composta da 49 quesiti e ha l’obiettivo […]
C’è un nuovo magistrato
Si ripartedall’udienza preliminare. Il processo ai presunti responsabili del rapimento, delle torture e dell’omicidio, nel 2016 al Cairo, di Giulio Regeni ricomincerà il 10 gennaio davanti al nuovo gup Roberto Ranazzi. Gli indagati, a vario titolo, dalla Procura di Roma sono quattro 007 della National Security egiziana (Sabir Tariq, Usham Helmi, Athar Kamel Mohamed Ibrahim […]
L’“economista” della mafia
È stato per annila mente economica di Totò Riina. È morto a 77 anni il pentito di mafia Angelo Siino, considerato “ministro dei Lavori pubblici” di Cosa nostra, che ha gestito gli appalti pubblici per conto della mafia. “Bronson”, come veniva chiamato il collaboratore di giustizia, si è spento lo scorso 31 luglio, ma la […]
Tempio pausania
Contestati due episodi dell’estate 2019
Procura di Milano
Logistica – uffici perquisiti e 6 indagati. Per la gdf l‘azienda fa Risparmi illeciti sulla manodopera
La fu Telecom
Con lo spezzatino vale il doppio (se vendi)
Il tweet di Ferragni
Si possono immaginare diverse spiegazioni per quanto accaduto ieri: la prima è che la famosa influencer Chiara Ferragni abbia davvero pubblicato senza pensare alle conseguenze la storia di Instagram e il tweet scomparsi dopo poco; la seconda che sia stata una trovata pubblicitaria per far parlare del disco del marito Fedez, la terza che non […]
Viterbo
Il Comunedi Montefiascone, in provincia di Viterbo, ha preso una posizione netta contro la costruzione di un parco eolico che dovrebbe sorgere nella zona agricola del paese. In un comunicato stampa l’amministrazione ha denunciato che l’impianto fa parte della “speculazione energetica che negli ultimi anni sta radicalmente stravolgendo la Tuscia”. Anni in cui sono stati […]
Caso Cile-Italia
Un incredibile cortocircuito tra la Corte d’appello di Firenze e la Questura di Lucca ha consentito di tornare in Germania a Reinhard Doring Falkenberg, 75 anni, tedesco, accusato di efferate torture in Cile ai tempi del regime di Augusto Pinochet. Era stato arrestato il 22 settembre a Forte dei Marmi, dove era in vacanza con […]
Attivisti alla sbarra
Inizia il processo per sciogliere l’Ong più celebre del Paese. Il direttore Orlov: “Avvertimento per tutti”
Ucraina
Il golpe russo, secondo il presidente Volodimir Zelensky, doveva avvenire proprio tra qualche giorno: era pianificato per il primo dicembre prossimo. Il leader ucraino, che lo ha riferito ieri durante una conferenza stampa, dice di essere stato informato da più fonti dell’intelligence, agenti segreti non solo patrii, ma anche di altre nazioni. Sardonica e tempestiva, […]
Francia/2
Aumentano le tensioni tra i due Paesi per la crisi migratoria nel Canale, l’Eliseo dichiara la ministra non benvenuta. Marinai francesi in sciopero bloccano i porti
Proteste
Isole Salomone – caos per l’alleanza con Pechino
Francia/1
Nel 2022il celebre polemista francese Eric Zemmour diventerà padre: invano, il politico ha tentato di impedire l’uscita di un articolo del settimanale Closer sulla presunta gravidanza della sua giovane consigliera e compagna, Sarah Knafo. Nata nel 1993, la Knafo è un’alta funzionaria pluridiplomata nelle migliori scuole di Parigi. I legali del polemista di estrema destra, […]
Il film da vedere
Nel 2016 l’animazione Sing conquistò plauso di critica e favore di pubblico, rastrellando 634 milioni di dollari al box office globale. Sceneggiava Garth Jennings, per una regia a quattro mani con Christophe Lourdelet: cinque anni più tardi è rimasto il solo Jennings, sotto il cappello della Illumination di Chris Meledandri, il papà dei Minions e […]
Fu, per tutta la vita, la fotografa della prima volta. Dalle vedute aeree dell’America di Roosevelt alla Russia dei piani quinquennali; dalla copertina del primo numero di Life al racconto della “misteriosa malattia” che la colpì a 50 anni non ancora compiuti. Margaret Bourke-White è stata, con la sua capacità visionaria e narrativa, pioniera dell’immagine […]
In sala
Nonostante il titolo, l’opera prima della georgiana Kulumbegashvili racconta la “distruzione finale” di una famiglia
Il personaggio
Urc! Faust: “Un oceano insondabile” anche per chi lo studia da decenni, come Paolo Scarpi, curatore della minuta antologia, 566 pagine, Faust. Dalla leggenda al mito (Marsilio). Il saggio affastella opere, o stralci, su uno dei personaggi più emblematici, eppur polisemici, dell’immaginario occidentale, tanto da essere diventato “un genere letterario” a sé, paradigma dell’uomo ulissiaco […]
“Beati i sognatori e sventurati coloro che hanno gli occhi aperti” si legge in Giuda, uno dei capolavori di Amos Oz, lo scrittore israeliano scomparso nel 2018. Non a caso il kibbutz è un tòpos della sua letteratura. Svariate le opere in cui ha raccontato l’utopia di una vita allo stato primitivo, a contatto con […]
D. C. (Dopo Christie)
La storia cattura sin dall’incipit, diretto ed essenziale e in cui irrompe crudamente il fattore del sangue: “Una volta, nella classe di terza elementare della signorina Wexler, Amelia Laxault vinse il premio in aritmetica. Ricevette un diploma, una penna stilografica d’oro donata dalla signorina Wexler stessa e un naso sanguinante, omaggio di Arnold Critchin che […]
Scrittrice
In altre parole Elena Ferrante
L’assaggio
Èun duro corpo a corpo, una “disputa filosofica” d’altri tempi, lontana dalle rassicuranti lectiones magistrales offerte dai festival di filosofia, quella che ingaggiano Maurizio Ferraris e Paolo Flores d’Arcais. Un contenzioso in cui al centro c’è la scienza, la sua oggettività distinta dalle “interpretazioni”, ma anche la fine del postmoderno, l’archiviazione o meno dell’ermeneutica, la […]
In Edicola
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 27 Novembre: Covid. Antonio Cassone, American Academy of Microbiology
L’intervista – Antonio Cassone
“Iniezioni ai bimbi, meglio aspettare. I dati non bastano”
Tra gli studiosi più perplessi sulle vaccinazioni dei bambini c’è Antonio Cassone, membro dell’American Academy of Microbiology ed ex direttore delle Malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità. Come molti suoi colleghi ha sollevato dubbi sul trial di Pfizer-Biontech per i numeri troppo esigui. Non c’erano bambini a sufficienza? Questo non può essere. Un anno e […]
Arrivedooorci! Di Marco Travaglio
È vero che ormai viviamo immersi in una mega-barzelletta, dove le cose ridicole vengono prese sul serio e quelle serie sul ridere. È vero che nessuno fa un plissé neppure se il premier firma un trattato con la Francia di cui solo lui e Macron conoscono il testo e il Parlamento pazienza, se il capo […]
Covid-19
La “Omicron” minaccia i vaccini Oms: “Mutazione preoccupante”
La variante “sudafricana”
Leghismi
Da Giorgetti a Meloni: Fedriga studia da leader
Nella Lega in queste ore parlano solo di lui. “Hai visto Max?”, “Hai sentito Fedriga?”, “Ti sei complimentato?”. Sul Super Green pass ha vinto lui e ha perso il capo. Massimiliano Fedriga ha fatto bere litri di camomilla a Matteo Salvini. È stato il primo a chiedere le restrizioni per i non vaccinati e mentre […]
Il dossier
Un Flop al giorno: La rai dei migliori ha lo share moscio
Da Cattelan a Maggioni: ascolti giù
Telecommedia
Tim, Gubitosi si dimette. I guai del colosso restano
Showdown – L’Ad lascia (ma resta in cda) dopo lo scontro col primo azionista francese, appoggiato da Cdp: il futuro, però, non pare roseo
Affari edilizi
Mister Giubileo fiscale indagato per truffa
Superbonus – L’inchiesta della Gdf per i crediti fasulli coinvolge il presidente di Confimprese
Lilli Gruber
“I giornali, noi donne e la lotta ai polpettoni in stile Hemingway”
“In armi finché non saremo 50-50”
Il libro
Centro di gravità Battiato. Ricordi, interviste, manie e amici
Alice: “Meglio non farlo arrabbiare” Harrison: “Amava l’arte e il pranzo”
Trattato del quirinale
Vince Macron, a poco prezzo
Parigi si rafforza verso la Germania. Mattarella officia – Italia-Francia
Sprechi
Fuortes, un’orda di comunicatori per restare zitto
Viale Mazzini. Nuovi incarichi
Altra ondata
Nuovi ceppi e durata in “scadenza”: Israele si prepara alla 4ª dose
Tel Aviv – Il paese è “a un passo dall’emergenza”
Monitoraggio
L’Iss: “Peggiora la situazione” In giallo il Friuli, ma non Bolzano
“Tende ancora a peggiorare la situazione epidemiologica nel nostro Paese”. Lo ha detto il direttore alla prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, presentando il consueto monitoraggio settimanale Iss, invitando a “continuare con la campagna vaccinale soprattutto per quanto riguarda le dosi di richiamo e al tempo stesso mantenere comportamenti prudenti: distanziamento sociale e mascherine”. […]
“Decida il farmaco”
Suicidio assistito, Mario diffida l’azienda sanitaria
Il Comitato etico della Regione Marche ha dato il via libera. Ma ora, dice lui, l’azienda sanitaria locale gli sta opponendo resistenza. Mario, il 43enne malato tetraplegico che negli scorsi giorni ha avuto l’autorizzazione a ricorrere al suicidio assistito, ha diffidato nuovamente la Asur (Azienda Sanitaria Unica Regionale) Marche con l’accusa di essere inadempiente in […]
Clan dei casalesi
Si pente Schiavone jr. figlio di Sandokan: “Sta facendo i nomi di chi lo ha aiutato”
Dopo Nicola si pente anche Walter, il secondogenito del boss dei casalesi, Francesco Schiavone, conosciuto con il soprannome di “Sandokan”. La notizia che Walter Schiavone ha saltato il fosso giovedì mattina ha fatto il giro del Tribunale di Napoli. Era inevitabile, dopo l’udienza preliminare del processo che lo vede imputato con l’accusa di aver preso […]
Arrestato di nuovo
“Truffe alle star”, sequestrati 70 mln a Bochicchio
È accusato di aver truffato almeno 34 persone fra cui vip, sportivi e imprenditori. Fra le “parti offese” ci sono l’ex allenatore dell’Inter, Antonio Conte e il calciatore della Roma, Stephan El Shaarawy. Giovedì mattina il broker Massimo Bochicchio, 51 anni, ai domiciliari da luglio, ha ricevuto dalla Procura di Roma (cui è stato assegnato, […]
Scandalo monte paschi
David Rossi, su decesso maxi-perizia del Ros
Non lasciare ”spazi inesplorati” sulla fine di David Rossi, il capo della comunicazione della Monte Paschi, morto dopo essere precipitato dal suo ufficio a Siena nel marzo 2013. Sarà compito della maxi-perizia affidata dalla Commissione parlamentare di inchiesta ai carabinieri del Ros e del Racis. La perizia è composta da 49 quesiti e ha l’obiettivo […]
C’è un nuovo magistrato
Regeni, nuova udienza del Gup il 10 gennaio
Si ripartedall’udienza preliminare. Il processo ai presunti responsabili del rapimento, delle torture e dell’omicidio, nel 2016 al Cairo, di Giulio Regeni ricomincerà il 10 gennaio davanti al nuovo gup Roberto Ranazzi. Gli indagati, a vario titolo, dalla Procura di Roma sono quattro 007 della National Security egiziana (Sabir Tariq, Usham Helmi, Athar Kamel Mohamed Ibrahim […]
L’“economista” della mafia
Morto il pentito Siino: gestì appalti per Riina
È stato per annila mente economica di Totò Riina. È morto a 77 anni il pentito di mafia Angelo Siino, considerato “ministro dei Lavori pubblici” di Cosa nostra, che ha gestito gli appalti pubblici per conto della mafia. “Bronson”, come veniva chiamato il collaboratore di giustizia, si è spento lo scorso 31 luglio, ma la […]
Tempio pausania
“Violenza sessuale di gruppo”: a processo Grillo jr. e i tre amici
Contestati due episodi dell’estate 2019
Procura di Milano
Gls, il vero pacco è per i lavoratori “Il colosso li sfrutta ed evade il fisco”
Logistica – uffici perquisiti e 6 indagati. Per la gdf l‘azienda fa Risparmi illeciti sulla manodopera
La fu Telecom
La guerra Vivendi-KKR in breve: meglio smembrata o com’è ora?
Con lo spezzatino vale il doppio (se vendi)
Il tweet di Ferragni
“Meglio cagna viva che gatta morta” Poi cancella i post
Si possono immaginare diverse spiegazioni per quanto accaduto ieri: la prima è che la famosa influencer Chiara Ferragni abbia davvero pubblicato senza pensare alle conseguenze la storia di Instagram e il tweet scomparsi dopo poco; la seconda che sia stata una trovata pubblicitaria per far parlare del disco del marito Fedez, la terza che non […]
Viterbo
Montefiascone, Comune contro la costruzione del parco eolico
Il Comunedi Montefiascone, in provincia di Viterbo, ha preso una posizione netta contro la costruzione di un parco eolico che dovrebbe sorgere nella zona agricola del paese. In un comunicato stampa l’amministrazione ha denunciato che l’impianto fa parte della “speculazione energetica che negli ultimi anni sta radicalmente stravolgendo la Tuscia”. Anni in cui sono stati […]
Caso Cile-Italia
Nel weekend i giudici non vedono un’email: ex torturatore torna libero e va in Germania
Un incredibile cortocircuito tra la Corte d’appello di Firenze e la Questura di Lucca ha consentito di tornare in Germania a Reinhard Doring Falkenberg, 75 anni, tedesco, accusato di efferate torture in Cile ai tempi del regime di Augusto Pinochet. Era stato arrestato il 22 settembre a Forte dei Marmi, dove era in vacanza con […]
Attivisti alla sbarra
“Memorial agente straniero” Cremlino, Bavaglio totale
Inizia il processo per sciogliere l’Ong più celebre del Paese. Il direttore Orlov: “Avvertimento per tutti”
Ucraina
Zelensky accusa Mosca: “Prepara golpe a dicembre”
Il golpe russo, secondo il presidente Volodimir Zelensky, doveva avvenire proprio tra qualche giorno: era pianificato per il primo dicembre prossimo. Il leader ucraino, che lo ha riferito ieri durante una conferenza stampa, dice di essere stato informato da più fonti dell’intelligence, agenti segreti non solo patrii, ma anche di altre nazioni. Sardonica e tempestiva, […]
Francia/2
La Manica della discordia: Parigi ritira l’invito a Patel
Aumentano le tensioni tra i due Paesi per la crisi migratoria nel Canale, l’Eliseo dichiara la ministra non benvenuta. Marinai francesi in sciopero bloccano i porti
Proteste
Ancora rivolte nell’arcipelago, l’Australia invia forze di pace
Isole Salomone – caos per l’alleanza con Pechino
Francia/1
Zemmour non frena lo scoop di Closer: “Collaboratrice incinta”
Nel 2022il celebre polemista francese Eric Zemmour diventerà padre: invano, il politico ha tentato di impedire l’uscita di un articolo del settimanale Closer sulla presunta gravidanza della sua giovane consigliera e compagna, Sarah Knafo. Nata nel 1993, la Knafo è un’alta funzionaria pluridiplomata nelle migliori scuole di Parigi. I legali del polemista di estrema destra, […]
Il film da vedere
“Sing 2”, quando l’animazione rende grande il cinema
Nel 2016 l’animazione Sing conquistò plauso di critica e favore di pubblico, rastrellando 634 milioni di dollari al box office globale. Sceneggiava Garth Jennings, per una regia a quattro mani con Christophe Lourdelet: cinque anni più tardi è rimasto il solo Jennings, sotto il cappello della Illumination di Chris Meledandri, il papà dei Minions e […]
Vedere il mondo, essere Bourke-White
Fu, per tutta la vita, la fotografa della prima volta. Dalle vedute aeree dell’America di Roosevelt alla Russia dei piani quinquennali; dalla copertina del primo numero di Life al racconto della “misteriosa malattia” che la colpì a 50 anni non ancora compiuti. Margaret Bourke-White è stata, con la sua capacità visionaria e narrativa, pioniera dell’immagine […]
In sala
“Beginning”, esordio di Dea su una donna maltrattata
Nonostante il titolo, l’opera prima della georgiana Kulumbegashvili racconta la “distruzione finale” di una famiglia
Il personaggio
Quel mito di Faust dall’imperatrice e poetessa cristiana ai diavoli protestanti
Urc! Faust: “Un oceano insondabile” anche per chi lo studia da decenni, come Paolo Scarpi, curatore della minuta antologia, 566 pagine, Faust. Dalla leggenda al mito (Marsilio). Il saggio affastella opere, o stralci, su uno dei personaggi più emblematici, eppur polisemici, dell’immaginario occidentale, tanto da essere diventato “un genere letterario” a sé, paradigma dell’uomo ulissiaco […]
Nel fantastico mondo di Oz c’è il kibbutz
“Beati i sognatori e sventurati coloro che hanno gli occhi aperti” si legge in Giuda, uno dei capolavori di Amos Oz, lo scrittore israeliano scomparso nel 2018. Non a caso il kibbutz è un tòpos della sua letteratura. Svariate le opere in cui ha raccontato l’utopia di una vita allo stato primitivo, a contatto con […]
D. C. (Dopo Christie)
Nel Texas della fame da Grande Depressione: il “crime” lurido e cupo di Amelia e Arnold
La storia cattura sin dall’incipit, diretto ed essenziale e in cui irrompe crudamente il fattore del sangue: “Una volta, nella classe di terza elementare della signorina Wexler, Amelia Laxault vinse il premio in aritmetica. Ricevette un diploma, una penna stilografica d’oro donata dalla signorina Wexler stessa e un naso sanguinante, omaggio di Arnold Critchin che […]
Scrittrice
“Quando scrivo non so chi sono, forse 20 persone”
In altre parole Elena Ferrante
L’assaggio
Anche Heidegger, Foucault e Derrida se stavano male andavano dal medico
Èun duro corpo a corpo, una “disputa filosofica” d’altri tempi, lontana dalle rassicuranti lectiones magistrales offerte dai festival di filosofia, quella che ingaggiano Maurizio Ferraris e Paolo Flores d’Arcais. Un contenzioso in cui al centro c’è la scienza, la sua oggettività distinta dalle “interpretazioni”, ma anche la fine del postmoderno, l’archiviazione o meno dell’ermeneutica, la […]
I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.
Mondo
Austria, 23enne accoltella 5 passanti a Villach: morto un 14enne. L’autore arrestato dalla polizia. I racconti: “Sembrava un film horror”
Mondo
Russia-Ucraina, gli Usa confermano: “L’Ue non sarà al tavolo dei negoziati”. E Rubio telefona a Lavrov. Si muove Macron: l’ipotesi di un vertice lunedì a Parigi
Sport
Accordo Sinner-Wada: tre mesi di squalifica. Colpi bassi e futuro: ha scelto la strategia più razionale. Primo posto a rischio? Gli scenari
Roma, 15 feb (Adnkronos) - "I vigliacchi di Hamas ancora una volta esibiscono ostaggi, ma si mostrano a volto coperto. Perché sono dei codardi. Sono protagonisti di un’azione terroristica che dimostra la loro impossibilità di proporsi come uno Stato". Lo dice Maurizio Gasparri.
"O i palestinesi si liberano di questa setta di terroristi vigliacchi o non potranno essere interlocutori della comunità internazionale. Non si può parlare di due popoli e di due Stati quando c'è uno stato democratico, un popolo perseguitato, Israele e gli israeliani, e c'è un popolo palestinese che si fa comandare da questi vili criminali, che si nascondono perché non hanno il coraggio di mostrare il loro volto da assassini al mondo intero", aggiunge il presidente dei senatori di FI.
Roma, 15 feb. (Adnkronos) - Non saranno sempre "una cosa bellissima", come diceva l'allora ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa, ma le tasse restano stabilmente nella top ten dei temi 'divisivi' del centrosinistra. L'ultima accesa discussione, e non è certo la prima volta, è scoppiata sulla patrimoniale. Un 'evergreen', dall'Ulivo al campo largo. Che adesso vede, appunto, coinvolti Elly Schlein, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni e tutto il fronte alternativo al centrodestra.
A far (ri) scoppiare la polemica è stato lo stesso Fratoianni che, ad un convegno sui sistemi fiscali si è rivolto ai compagni di viaggio, seduti al suo fianco per ascoltare le relazioni del premio nobel Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz e dell'economista Hayati Ghosh. "Mi rivolgo a voi: verrà presto il momento di formulare una proposta per l’alternativa e bisogna dire che per una patrimoniale sulle grandi ricchezze è arrivato il momento, non si può rinviare", ha detto il leader di SI a Schlein e Conte.
Da lì, il dibattito è partito incontenibile. Ai leader di sinistra, c'è da dire, è arrivato l'abbrivio di Stiglitz che, citando il Papa, ha sottolineato: "Le tasse sono uno strumento importante per proteggere i poveri". Ma a sinistra non c'era certo bisogno dell'endorsement di un premio Nobel per accendere la miccia sul fisco. I più 'nostalgici' ricordano la mossa elettorale di Rifondazione comunista. Correva l'anno 2006, il partito di Nichi Vendola era al governo (quello con Padoa Schioppa ministro) e per le elezioni pensò di riempire le città con i manifesti con la foto di un panfilo e lo slogan preso da una telenovela degli anni '70: 'Anche i ricchi piangano'. Da lì a poco la stagione dell'Ulivo arrivò al capolinea.
(Adnkronos) - Eppure l'idea del 'prelievo forzoso' sulla quale i progressisti sono messi da sempre all'indice dagli avversari politici non è una idea di sinistra. A inventarlo, in Italia, è il governo Nitti nel 1919 per far quadrare i conti traballanti. Ma lo fa anche Mussolini, dopo la guerra in Etiopia, nel '36. Per gli stessi motivi. Eppure è sempre a sinistra che si guarda (e si polemizza) quando si parla di tasse. Silvio Berlusconi ha costruito una campagna anti sinistra, una costante della sua carriera politica, sin quando parlava del prelievo "con il favore delle tenebre" a proposito del 6xmille retroattivo sui conti correnti imposto dal governo Amato nel '92 per arginare le falle dei conti pubblici.
E le polemiche su Matteo Renzi e l'Imu? "Elimineremo noi, perché gli altri hanno fatto la finta, la tassa sulla prima casa, l'Imu agricola e sugli imbullonati", annunciò l'allora premier all'assemblea del Pd, finendo nel mirino con l'accusa di 'berlusconismo'. Ma gli esempi sono tanti, anche più recenti. Alle elezioni del 2022 Enrico Letta lanciò la proposta della dote ai 18enni, un capitale di circa 10mila euro da spendere in formazione, casa o per avviare una attività. "Sarà finanziata con la tassa di successione per i patrimoni plurimilionari", spiegò il segretario del Pd, subito accusato di voler introdurre la patrimoniale in maniera surrettizia.
A distanza di anni i progressisti si trovano ancora, sempre, alle prese con la discussione sul fisco e sulle varie ricette per le tasse. Con Schlein che oggi dice: "Non è un tabù un intervento sui grandi patrimoni", indicando però una soluzione "almeno a livello europeo" sulle orme di quella suggerita dal presidente brasiliano Lula al G20. E Conte che invita a parlare di tasse ma "in modo intelligente", per "contrastare il capitalismo parassitario".
Roma, 15 feb (Adnkronos) - "Nella giornata di oggi, 15 febbraio, presso i locali della federazione provinciale del Pd in corso Mazzini, si è svolto l’incontro fra la delegazione del Partito democratico, composta da Vittorio Pecoraro, segretario provinciale, Rosi Caligiuri, segretaria cittadina, e Francesco Alimena, capogruppo Pd in Consiglio comunale, con il sindaco di Cosenza, Franz Caruso". Lo spiegano in una nota congiunta gli stessi Pecoraro, Caligiuri e Alimena.
"Nell’esprimere il proprio sostegno all’esperienza amministrativa, il Partito democratico, ribadendo la propria unità, ha rappresentato al sindaco la sua proposta per il completamento della giunta con l’indicazione dell’avvocata Maria Locanto quale vicesindaca", proseguono i dem.
"Il sindaco ha ascoltato la valutazione del Pd e, nel rispetto delle proprie prerogative, si è riservato di esaminare con attenzione tale richiesta. L’indicazione di Maria Locanto è l’espressione del territorio ed è stata formulata a livello cittadino, provinciale e regionale del Partito, nonché dalle rispettive rappresentanze istituzionali. La scelta di Maria Locanto testimonia in modo chiaro l’unità del Pd, essendo presidente provinciale del Partito e avendo sempre lavorato con equilibrio e senso di responsabilità per la crescita della nostra comunità", sottolineano ancora gli esponenti Pd.
(Adnkronos) - "La delegazione del Pd ha, nel contempo, espresso al Sindaco la volontà di un impegno unitario perché la riorganizzazione della giunta non si espliciti soltanto attraverso una mera sostituzione assessorile ma sia opportunità per un rilancio strategico dell'azione amministrativa, affinché la seconda metà della consiliatura possa essere la fase di pieno compimento della attuazione del programma di governo su cui la maggioranza degli elettori cosentini ha espresso fiducia nella proiezione del progetto "Cosenza 2050'", concludono i dirigenti dem.
Roma, 15 feb (Adnkronos) - "Oggi si vota in 101 province per il congresso di Azione, un esercizio organizzativo molto complesso, ma necessario per riportare i partiti a essere quello che erano: luoghi di confronto democratico sulle idee e sulla linea politica. Siamo molto felici di come è andato". Lo dice Carlo Calenda.
"Ringrazio tutti i militanti, gli iscritti, i garanti congressuali e le persone che in questi mesi si sono attivati per tenere viva e rendere più forte la nostra comunità", aggiunge il leader di Azione.
Sanremo, 15 feb. - (Adnkronos) - “Tradizione, italianità e vicinanza sono valori del Festival di Sanremo e anche di Generali che li applica nel quotidiano per essere partner dei nostri clienti e costruire insieme il loro futuro”. Lo ha detto Massimo Monacelli, General Manager di Generali Italia, dal famoso e ormai iconico ‘Balconcino’ dell’Agenzia di Sanremo “che idealmente rappresenta tutte le piazze, tutti i balconcini, tutti i luoghi dove tutta la nostra eccezionale rete di agenti opera tutti i giorni per progettare il futuro” con gli italiani". "Proprio “la rete di 2mila agenzie e 20mila colleghe e colleghi presenti sul territorio, è il cuore del nostro business - sottolinea Monacelli - È grazie a loro se riusciamo a tenere fede alla nostra ambizione, che è quella di essere ‘Partner di Vita’ delle persone, in ogni momento rilevante, accompagnandole, con la consulenza di valore, a fare scelte consapevoli e responsabili con l’obiettivo di proteggere il loro futuro e il futuro delle persone che stanno loro a cuore”.
Per il terzo anno consecutivo “siamo felicemente presenti a Sanremo” con vista sull’Ariston “perché vogliamo essere dove succedono le cose che contano - aggiunge Marco Oddone, Chief Marketing & Distribution Officer di Generali Italia - Milioni di persone seguono Sanremo ogni sera e noi vogliamo essere vicini agli Italiani, nei vari momenti di vita, anche in un momento leggero, come si vede nello spot che abbiamo lanciato in questa occasione: mentre ‘tutti cantano Sanremo’, ci sono persone che prendono decisioni importanti della loro vita e noi, con i nostri agenti siamo loro vicini”. Con Sanremo “è scoccata una vera e propria scintilla - racconta Oddone - C’è una condivisione di valori: tradizione, passione, ma anche innovazione, con nuovi linguaggi dedicati a tutte le generazioni. Abbiamo raccontato il Festival con la voce di Caterina Ferioli, protagonista della nuova serie TV Belcanto, che è diventata portavoce di una prospettiva privilegiata sul Teatro Ariston attraverso i social, per coinvolgere ed entusiasmare persone di tutte le età. Un racconto a 360 gradi - conclude - da una prospettiva unica sull’Ariston al quale siamo molto felici di dare il nostro contributo”.
Generali ha partecipato anche al FantaSanremo con la lega #BalconcinoGenerali per accogliere tutte le persone che sceglieranno di giocare durante i giorni della kermesse all’iniziativa social più popolare, coinvolgente e divertente.
Torino, 15 feb. - (Adnkronos) - “Sui dazi la storia dimostra che fanno male a tutti, anche a chi li impone. Poi naturalmente colpiscono di più i paesi che hanno una forte capacità di esportazione, quindi può essere che l’Italia sia un pochino più colpita di altri Paesi come primo impatto. Ma non dimentichiamo che l’Italia ha sempre dimostrato una capacità molto elevata di riorientare le proprie esportazioni in funzione dell’andamento dai mercati e dei prezzi. Quindi io sono abbastanza ottimista sulla capacità dell’Italia di minimizzare o comunque contenere i danni che possano derivare da questa guerra delle tariffe che si preannuncia". Lo ha affermato il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, a margine del congresso Assiom Forex in corso a Torino." Naturalmente - osserva - nessun paese riuscirà a sfuggire al fatto che una guerra delle tariffe fa sempre male a tutti".
Palermo, 15 feb. (Adnkronos) - Sono in corso verifiche dell'Ambasciata italiana a Bogotà sulla presunta morte del boss Giovanni Motisi, inserito nella lista dei latitanti mafiosi più pericolosi. La Procura di Palermo ha allertato i poliziotti del Servizio centrale operativo. A lanciare la notizia è il sito del giornale 'Gente'. Secondo il settimanale sarebbe morto di tumore in una clinica di Cali. Motisi aveva fatto perdere le sue tracce dal 1998.