Anders Behring Breivik, il terrorista norvegese di estrema destra che nel 2011 uccise 77 persone tra Oslo e Utoya, chiederà al giudice la libertà condizionale. La domanda è stata presentata in videocollegamento dalla palestra del carcere di Skien, dove l’estremista sta scontando la sua condanna a 21 anni di carcere, il massimo della pena detentiva ammessa in Norvegia. “Come in qualsiasi altro stato di diritto, un detenuto ha il diritto di richiedere la libertà condizionale e Breivik ha deciso di avvalersene”, ha spiegato l’avvocato, Oystein Storrvik.
Il giudice ha tempo fino a giovedì 20 per valutare la richiesta, che secondo gli osservatori non avrà alcun successo, anche perché Breivik ha più volte dimostrato di non essersi pentito del gesto che ha compiuto. Due mesi fa aveva inviato ai sopravvissuti e alle famiglie delle vittime di Utoya lettere in cui inneggia al potere bianco. E durante l’udienza odierna Breivik è tornato a manifestare le sue idee, facendo il saluto nazista. Testa rasata e in abiti scuri, l’estremista di destra ha anche portato con sé cartelli dove in inglese era scritto: “Fermate il vostro genocidio contro le nostre nazioni bianche” e “Guerra civile-nazista”. L’estremista di destra, che ora ha 42 anni, si è presentato al giudice come un candidato al Parlamento.
Il 22 luglio 2011 Breivik si era vestito da poliziotto e aveva fatto fuoco sui giovani del campeggio estivo del Partito laburista, uccidendone 69. A Oslo, dove aveva fatto esplodere una bomba al Regjeringskvartalet, il quartier generale del governo, erano morte otto persone. Nel 2012 è stato condannato dal tribunale di Oslo a 21 anni di carcere. Da quel momento Breivik ha fatto parlare spesso di sé: dagli scioperi della fame per la Playstation troppo vecchia ai saluti nazisti in tribunale fino a chiedere la libertà condizionata minacciando di denunciare la Norvegia per le condizioni del carcere o perseguitare con lettere dal carcere i parenti delle vititme.
Mondo
Anders Breivik, il terrorista della strage di Utoya chiede la libertà condizionale. E fa il saluto nazista in tribunale
Ha più volte dimostrato di non essersi pentito del gesto. Due mesi fa aveva inviato ai sopravvissuti e alle famiglie delle vittime di Utoya lettere in cui inneggia al potere bianco. Si è presentato in udienza con testa rasata e in abiti scuri, ha anche portato con sé cartelli dove in inglese era scritto: "Fermate il vostro genocidio contro le nostre nazioni bianche" e "Guerra civile-nazista"
Anders Behring Breivik, il terrorista norvegese di estrema destra che nel 2011 uccise 77 persone tra Oslo e Utoya, chiederà al giudice la libertà condizionale. La domanda è stata presentata in videocollegamento dalla palestra del carcere di Skien, dove l’estremista sta scontando la sua condanna a 21 anni di carcere, il massimo della pena detentiva ammessa in Norvegia. “Come in qualsiasi altro stato di diritto, un detenuto ha il diritto di richiedere la libertà condizionale e Breivik ha deciso di avvalersene”, ha spiegato l’avvocato, Oystein Storrvik.
Il giudice ha tempo fino a giovedì 20 per valutare la richiesta, che secondo gli osservatori non avrà alcun successo, anche perché Breivik ha più volte dimostrato di non essersi pentito del gesto che ha compiuto. Due mesi fa aveva inviato ai sopravvissuti e alle famiglie delle vittime di Utoya lettere in cui inneggia al potere bianco. E durante l’udienza odierna Breivik è tornato a manifestare le sue idee, facendo il saluto nazista. Testa rasata e in abiti scuri, l’estremista di destra ha anche portato con sé cartelli dove in inglese era scritto: “Fermate il vostro genocidio contro le nostre nazioni bianche” e “Guerra civile-nazista”. L’estremista di destra, che ora ha 42 anni, si è presentato al giudice come un candidato al Parlamento.
Il 22 luglio 2011 Breivik si era vestito da poliziotto e aveva fatto fuoco sui giovani del campeggio estivo del Partito laburista, uccidendone 69. A Oslo, dove aveva fatto esplodere una bomba al Regjeringskvartalet, il quartier generale del governo, erano morte otto persone. Nel 2012 è stato condannato dal tribunale di Oslo a 21 anni di carcere. Da quel momento Breivik ha fatto parlare spesso di sé: dagli scioperi della fame per la Playstation troppo vecchia ai saluti nazisti in tribunale fino a chiedere la libertà condizionata minacciando di denunciare la Norvegia per le condizioni del carcere o perseguitare con lettere dal carcere i parenti delle vititme.
Articolo Precedente
Eruzione vulcanica a Tonga: un’enorme nuvola di cenere ricopre l’isola. Le incredibili immagini – VIDEO
Articolo Successivo
Papa Francesco dona 200mila euro per i migranti tra Polonia e Bielorussia e per le vittime del tifone Rai nelle Filippine
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Politica
Commissione inchiesta Covid, la fuga in avanti di FdI sulle mascherine irrita Forza Italia: “Non è uno strumento a uso di un gruppo”
Mondo
Trump scarica Zelensky: “Protesta? Ha avuto tre anni per fare la pace”. La replica: “Vive di disinformazione russa”. E Mosca: “Aspettiamo le sue proposte di pace”
Cronaca
Terzo giorno di attacchi hacker russi a siti italiani: giù Mediobanca, Nexi e Fiocchi munizioni
Roma, 19 feb. (Adnkronos) - "Il governo non risponde: sta coprendo qualcuno? Se lo sta facendo, ha l'obbligo di dirlo. Questa questione, sappia palazzo Chigi, se Meloni pensa di essere diventata come Trump che firma ordini esecutivi ed è Dio, patria e famiglia, se lo scordi. Il governo rischia di traballare su questa cosa. Noi riteniamo la premier responsabile in toto di questa cosa". Lo dice Angelo Bonelli rispondendo a una domanda sul caso Paragon durante una conferenza stampa di Avs sui referendum.
Roma, 19 feb. (Adnkronos) - "Abbiamo un sacco di interrogativi e il governo continua a non rispondere. E ci siamo posti anche questa domanda: la sera prima che Casarini" scoprisse lo spyware nel suo telefono, "io ero a cena Luca Casarini e c'erano anche altri parlamentare della Repubblica: mi hanno osservato? Mi hanno spiato?". Lo chiede Nicola Fratoianni nella conferenza stampa convocata da Avs alla Camera sui referendum rispondendo a una domanda su Paragon.
Roma, 19 feb. (Adnkronos) - "E' un vero piacere dare il benvenuto a lei e alla delegazione che l'accompagna, la sua presenza a Roma è un onore per la Repubblica italiana e per me è un grande piacere accoglierla nuovamente al Quirinale a distanza di pochi mesi dal nostro ultimo incontro. Ed è una testimonianza delle eccellenti relazioni che vi sono tra Israele e Italia, anche attestate dalla frequenza degli incontri: sono state frequenti le missioni in Israele in questo periodo del ministro degli Esteri Tajani che è anche vicepresidente del Consiglio, a dimostrazione dell'intensità del nostro rapporto e della nostra amicizia". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale il presidente dello Stato di Israele, Isaac Herzog.
"E' un piacere averla qui, poter dialogare con lei -ha ribadito Mattarella- e scambiare le nostre opinioni con grande franchezza e amicizia e con grande intesa collaborativa".
Mosca, 19 feb. (Adnkronos) - "E' necessario ripulire l'eredità dell'amministrazione Biden, che ha fatto di tutto per distruggere anche i primi accenni alle fondamenta stesse di una partnership a lungo termine tra i nostri Paesi". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov parlando alla Duma all'indomani dei colloqui di Riad, commentando la possibilità di una cooperazione strategica tra Russia e Stati Uniti e aggiungendo che potrebbero essere create le condizioni per colloqui sulla sicurezza e sulla stabilità strategica tra i Paesi.
Roma, 19 feb. (Adnkronos) - "Il partito di Giorgia Meloni é nei guai fino al collo e la maggioranza spaccata platealmente come dimostra la dissociazione di Forza Italia dalla conferenza stampa dei suoi alleati. Dagli assetti europei alla guerra in Ucraina allo spionaggio con Paragon, dalle parti di Fratelli d’Italia non sanno dove girarsi e allora attaccano l’ex presidente Conte. Era evidente fin dall’inizio l’intento da parte della destra di usare a fini politici la commissione parlamentare sul Covid, ora il re è nudo”. Così Luana Zanella, capogruppo di Avs alla Camera.
Roma, 19 feb. (Adnkronos) - “Stamane alcuni ragazzi sulle scale di Montecitorio hanno gettato dei sacchetti con del cibo che la Gdo cestina ogni giorno per richiamare la nostra attenzione sul Giusto Prezzo e sul fatto che il cibo di qualità sia un privilegio per pochi, al contrario di quello che il Ministro dell’agricoltura Lollobrigida sostiene". Così il capogruppo Pd in commissione Agricoltura e segretario di Presidenza della Camera
"Mentre solo pochi giorni fa dichiaravano sullo spreco alimentare e sull’importanza di evitarlo, oggi che fanno i Presidenti di Camera e Senato? Fontana li accusa di atti vandalici e La Russa lo ha definito un atto vile. Ma ci rendiamo conto? Questi sarebbero atti vili e vandalici? E cosa facciamo noi per alleviare le sofferenze di quei produttori che nonostante l’inflazione e il caro prezzi non ricevono soldi in più? Cosa facciamo per quei consumatori costretti a rinunciare a proteine e carboidrati, al cibo sano e sostenibile perché troppo costoso? E soprattutto cosa diciamo a dei ragazzi che ci richiamano con parole pulite e striscioni corretti a dare delle risposte concrete senza offendere nessuno?".
"La maggioranza e il governo, il ministro Lollobrigida che oggi attendiamo in Aula dovrebbero rispondere su questo non offendere dei giovani innocenti che si preoccupano giustamente del nostro e loro futuro!”.
Roma, 19 feb. (Adnkronos) - "Picierno è una signora che ogni mattina si sveglia pensando a una sciocchezza da dire sul Movimento 5 Stelle. Picierno è un'infiltrata dei fascisti nella sinistra. Chiede più guerra, più armi, più povertà, più morti: non ha nulla a che vedere con la sinistra. E' un'infiltrata dei fascisti. Cosa ha in comune con la sinistra chi chiede più armi e più povertà? Picierno lo chiede in ogni situazione". Lo ha detto l'eurodeputato M5S, Gaetano Pedullà, a L'Aria che Tira su La7.