L’intervento – Slavoj Žižek
La crisi ucraina, tra Russia e Usa
La linea di Draghi
Ucraina-Russia – Oggi il premier informa il Parlamento Un Cdm per decidere su soldati, sanzioni e “difesa” energetica
Sanzioni
Questa volta è probabile che le sanzioni imposte alla Federazione Russa non saranno di scarsa portata. Se la risposta militare, come ha annunciato Stoltenberg il segretario generale dell’alleanza atlantica, sarà per il momento destinata ad aumentare la presenza di truppe e attrezzature solo nei Paesi Nato più vicini al teatro di guerra ma non in […]
Bruxelles
Putin punta chiaramente a Kiev e a un nuovo assetto dell’Ucraina. La posizione delle truppe sul terreno, l’intensità crescente dei bombardamenti indicano questa volontà. Esclusa l’opzione militare – nessuno può auspicare una guerra aperta tra la Nato e la Russia e la stessa Nato la esclude categoricamente – all’occidente resta solo una strada fatta di […]
Hi-tech & stangate
Criptovaluta – Spariti i fondatori anonimi, i soldi pure
Non solo Open
B., Gasparri, Castelli e gli altri. Le Acrobazie giuridiche per evitare i processi, poi bocciate dalla Corte
Sanità negata
Onda lunga – Diagnosi e operazioni extraCovid: chi rinuncia, chi va dai privati
L’intervista – Carlo Rossella
Il giornalista: “Vladimir è troppo odiato”
Le reazioni
Maggioranza per una volta unita
Retromarce
Rinunce – Dalla corsa alla Lega calcio alle dimissioni da Delimobil
I migliori
Tra due fuochi – Il grillino, ministro per i Rapporti con il Parlamento, media nella guerra tra il governo e i partiti. In mezzo a tavoli perenni e veleni
A volte ritornano
Vertice – Salvini, Zaia e Fontana in pellegrinaggio dalla gelmini per fare una proposta al premier
Regione Piemonte
È una storia risalente nel tempo, ma solo ieri è arrivata la sentenza di primo grado. Sono 9 le condanne nel processo su “Rimborsopoli-bis”, il caso degli ex consiglieri regionali della Regione Piemonte accusati, durante la legislatura 2006-2010, di aver utilizzato impropriamente i fondi destinati al funzionamento dei gruppi consiliari. Secondo l’accusa, gli imputati avevano […]
Effetto Cartabia
La protesta è scattata dopo la nuova circolare del presidente del Tribunale di Genova Enrico Ravera: per una lunga lista di reati – tra cui furti, truffe, ricettazioni, mancati versamenti contributivi – non potranno essere fissate udienze prima del 2023 o addirittura 2024. “Un’amnistia mascherata”, protestano Enrico Scopesi e Vittorio Pendini, rappresentanti della Camera penale. […]
Casellati “Trafficata”
Piero Amara, ex avvocato esterno di Eni, è stato rinviato a giudizio a Roma per traffico di influenze. Per lo stesso reato il gup della Capitale ha mandato a processo anche Filippo Paradiso, ex poliziotto in servizio presso i palazzi istituzionali: prima udienza il 3 maggio 2023. Per l’accusa, tra il 2015 e il 2018, […]
“Infiltrazioni mafiose”
Forse consapevoli, forse no, che lo scioglimento per infiltrazioni mafiose deciso ieri dal Consiglio dei ministri era imminente, la giunta di Castellammare di Stabia (Napoli) guidata dal sindaco di Forza Italia, Gaetano Cimmino, nei giorni scorsi, aveva adottato un piano spiagge con 30 lottizzazioni per i privati e il piano urbanistico comunale. Prevederebbe una colata […]
In Appello a Caltanissetta
L’ex giudice Silvana Saguto era al “centro del rapporto corruttivo”, e avrebbe agito in modo “contrario ai doveri di ufficio”. La Procura generale di Caltanissetta ha chiesto in appello la condanna a 10 anni per l’ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo. Una pena superiore alla condanna di primo grado: 8 […]
Torino
Nessuna attenuante per Massimo Bianco, la guardia giurata di 49 anni che uccise a colpi di pistola la moglie. Ieri è arrivata la condanna è l’ergastolo. La Corte di Assise di Torino non accoglie la linea della procura, che aveva chiesto 30 anni di carcere, e accetta quella dell’avvocato Stefano La Notte, parte civile per […]
La curva
Mercoledì il premier Mario Draghi ha annunciato che lo stato di emergenza in scadenza il 31 marzo non sarà rinnovato. Un segnale da molti interpretato, giustamente, come un primo passo decisivo per il ritorno alla normalità, ma anche (un po’ meno giustamente) come l’annuncio della fine dell’epidemia. I numeri infatti sono ancora piuttosto e – […]
Il dossier
I contraccolpi della rappresaglia – Nuove misure, l’ulteriore stretta anti-Russia fa esplodere i prezzi dei fossili: le bollette saliranno ancora. Guai anche per gli alimentari: Kiev è il granaio d’Europa
Intermonte sul caso Torzi
“Mai investito” in obbligazioni sanitarie. L’istituto di credito Intermonte ieri ha smentito “di aver investito, promosso o sollecitato l’investimento” nelle obbligazioni con sottostanti crediti sanitari effettuate da Gianluigi Torzi, al centro dell’indagine della Procura su una presunta truffa da 1 miliardo. In una nota la società precisa di avere “svolto esclusivamente un ruolo di agente […]
Le misure
Il decreto – Il provvedimento diventa un pot-pourri: regali a Bat; micro-norme e strane proroghe
Cantanti
“Putin non è pazzo, se ha attaccato una ragione l’avrà. Ma io, che l’ho sempre apprezzato per quello che ha fatto per la Russia, non vado oltre nel giudizio vedendo ciò che accade oggi. Evidentemente ha una faccia nascosta che non conosco”, ammette Al Bano, storico ammiratore dell’uomo forte del Cremlino. “Perché questo conflitto”, riflette […]
Le nomine del Csm
Puntuale arriva, in serata, l’attacco ormai quasi quotidiano di Matteo Renzi a un magistrato che lo ha indagato. Ieri, il senatore di Italia Viva è tornato a prendersela con Giuseppe Creazzo che ha ottenuto dal Csm il trasferimento come pm alla Procura per i minorenni di Reggio Calabria. La richiesta è dovuta al fatto che […]
Al ministero dagli anni 80
È deceduta ieri Liliana Ferraro, magistrato di lungo corso che poi prestò servizio presso il ministero della Giustizia nel periodo delle stragi mafiose. È stata una delle più strette collaboratrici di Giovanni Falcone, che conobbe nel 1982 durante un convegno, e fu lì che nacque l’amicizia scaturita nella collaborazione tra i due in via Arenula. […]
La riforma
Presunzione d’innocenza – Targetti, procuratore capo di Milano: “Potere eccessivo per una democrazia”. La Fnsi scrive all’Ue: “Bavaglio”
Kramatorsk (regione del Donbass)
“Fottuti bombardamenti. I loro kalashnikov sono già qui in città. Dobbiamo ammazzarli in fretta e per sempre”. Nadijka, 34 anni, volontaria para-medico nel corpo in mimetica degli “Hospitalers”, è all’ospedale di Avdiivka, una delle città che si trovano lungo i 450 chilometri di linea di confine in Donbas. Alla sua famiglia, a Lviv, preferisce non […]
Guerra-lampo
L’esercito russo ha aperto tre fronti contemporaneamente: a Nord dal confine bielorusso, a Est nel Donbass, a sud in Crimea. I movimenti delle truppe di Mosca sono iniziati ieri poco prima dell’alba. Subito le autorità ucraine hanno immaginato la portata dell’attacco. Ma quando le sirene antiaeree hanno suonato nella capitale si è capito che i […]
Guerra a est – bombe & affari
La Russia pagherà caro l’attacco “premeditato e senza giustificazioni” all’Ucraina e Vladimir Putin diventerà “un paria sulla scena internazionale”: lo ha detto ieri sera il presidente Usa, Joe Biden, annunciando una serie di sanzioni che colpiscono la finanza, l’economia e il commercio russi e diverse personalità della nomenklatura, studiate apposta per massimizzare il danno inferto […]
Russia – Cremlino: “Non interferite”
Vietato dire “guerra” – Il Cremlino la chiama “operazione speciale”. Mosca intima a Kiev: siate neutrali. Migliaia di pacifisti arrestati
I faraoni del calcio
Ricerca del consenso – La famiglia al-Thani ha messo le mani sui Mondiali. Gli impianti sportivi – che sono costati la vita a decine di migliaia di operai – sono la vetrina di un potere famelico, che vuole attrarre investimenti. A ogni costo –
Lettere d’autore
Lunedì esce il carteggio del poeta che si rinchiuse nel maniero svizzero di Muzot per portare a termine le “Elegie duinesi” e scrivere i “Sonetti a Orfeo”
All’ex amante
Lou, cara Lou, dunque: in questo momento, in questo sabato 11 febbraio alle sei, poso la penna dopo aver compiuta l’ultima Elegia, la decima. Quella (anche allora era già destinata a esser l’ultima) di cui l’inizio fu già steso a Duino… Quanto già n’esisteva, te l’ho letto, ma ora sono rimaste appunto le prime dodici […]
In Edicola
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 25 Febbraio: Guerra in Ucraina – Putin marcia su Kiev Usa e Ue sparano a salve
Guerra a est – Assedio all’Ucraina
L’obiettivo è Kiev: l’armata russa vuol cacciare il governo filo-Nato
Una eco lontana di tuono e una voce metallica dalla reception: “Scendere immediatamente al piano -2”. Non è ancora l’alba e Kiev si sveglia con le sirene che precedono di poco le esplosioni alla periferia, saltano i depositi di armi. Quando sulla capitale dell’Ucraina scende di nuovo la notte le truppe di Putin sono ormai […]
Zitti e Mosca Di Marco Travaglio
L’attacco criminale di Putin all’Ucraina è un post scriptum degli imperialismi del XX secolo, totalmente fuori sincrono rispetto al comune sentire delle opinioni pubbliche mondiali. Non solo per le nuove generazioni che la guerra, fredda o guerreggiata che fosse, l’hanno letta sui libri di storia, ma anche per quelle che l’hanno vissuta e poi archiviata. […]
L’intervento – Slavoj Žižek
Goodbye Lenin nel Donbass. La guerra? Stupro di impotenti
La crisi ucraina, tra Russia e Usa
La linea di Draghi
Un decreto per le truppe: il governo amplia le missioni
Ucraina-Russia – Oggi il premier informa il Parlamento Un Cdm per decidere su soldati, sanzioni e “difesa” energetica
Sanzioni
Mosca s’è preparata bene: ha le riserve per resistere
Questa volta è probabile che le sanzioni imposte alla Federazione Russa non saranno di scarsa portata. Se la risposta militare, come ha annunciato Stoltenberg il segretario generale dell’alleanza atlantica, sarà per il momento destinata ad aumentare la presenza di truppe e attrezzature solo nei Paesi Nato più vicini al teatro di guerra ma non in […]
Bruxelles
Le sanzioni “senza precedenti” in realtà non sono così temibili
Putin punta chiaramente a Kiev e a un nuovo assetto dell’Ucraina. La posizione delle truppe sul terreno, l’intensità crescente dei bombardamenti indicano questa volontà. Esclusa l’opzione militare – nessuno può auspicare una guerra aperta tra la Nato e la Russia e la stessa Nato la esclude categoricamente – all’occidente resta solo una strada fatta di […]
Hi-tech & stangate
Dal Gatto alle Volpi: migliaia di vittime della truffa di Catge
Criptovaluta – Spariti i fondatori anonimi, i soldi pure
Non solo Open
Immunità, quando la Consulta ha sconfessato il Parlamento
B., Gasparri, Castelli e gli altri. Le Acrobazie giuridiche per evitare i processi, poi bocciate dalla Corte
Sanità negata
Liste d’attesa, dodici regioni non hanno un piano valido
Onda lunga – Diagnosi e operazioni extraCovid: chi rinuncia, chi va dai privati
L’intervista – Carlo Rossella
“Non mi pento, sto con Putin. Gli Usa dovevano ascoltarlo”
Il giornalista: “Vladimir è troppo odiato”
Le reazioni
Il Pd si intesta il pacifismo. Salvini “rinnega” se stesso
Maggioranza per una volta unita
Retromarce
Bonomi e Renzi: ora la guerra è una scusa per fuggire dai guai
Rinunce – Dalla corsa alla Lega calcio alle dimissioni da Delimobil
I migliori
Aeroplanini, errori e veline: tutti sul parafulmine D’Incà
Tra due fuochi – Il grillino, ministro per i Rapporti con il Parlamento, media nella guerra tra il governo e i partiti. In mezzo a tavoli perenni e veleni
A volte ritornano
Autonomia: pressing leghista su Draghi
Vertice – Salvini, Zaia e Fontana in pellegrinaggio dalla gelmini per fare una proposta al premier
Regione Piemonte
“Rimborsopoli bis”, condannati nove ex consiglieri
È una storia risalente nel tempo, ma solo ieri è arrivata la sentenza di primo grado. Sono 9 le condanne nel processo su “Rimborsopoli-bis”, il caso degli ex consiglieri regionali della Regione Piemonte accusati, durante la legislatura 2006-2010, di aver utilizzato impropriamente i fondi destinati al funzionamento dei gruppi consiliari. Secondo l’accusa, gli imputati avevano […]
Effetto Cartabia
Genova, slittano al 2024 i processi per furto e truffa
La protesta è scattata dopo la nuova circolare del presidente del Tribunale di Genova Enrico Ravera: per una lunga lista di reati – tra cui furti, truffe, ricettazioni, mancati versamenti contributivi – non potranno essere fissate udienze prima del 2023 o addirittura 2024. “Un’amnistia mascherata”, protestano Enrico Scopesi e Vittorio Pendini, rappresentanti della Camera penale. […]
Casellati “Trafficata”
Amara e Paradiso a giudizio: ‘Traffico d’influenze illecite’
Piero Amara, ex avvocato esterno di Eni, è stato rinviato a giudizio a Roma per traffico di influenze. Per lo stesso reato il gup della Capitale ha mandato a processo anche Filippo Paradiso, ex poliziotto in servizio presso i palazzi istituzionali: prima udienza il 3 maggio 2023. Per l’accusa, tra il 2015 e il 2018, […]
“Infiltrazioni mafiose”
Castellammare di Stabia, il Cdm ha deciso: il comune di Forza Italia sciolto per Camorra
Forse consapevoli, forse no, che lo scioglimento per infiltrazioni mafiose deciso ieri dal Consiglio dei ministri era imminente, la giunta di Castellammare di Stabia (Napoli) guidata dal sindaco di Forza Italia, Gaetano Cimmino, nei giorni scorsi, aveva adottato un piano spiagge con 30 lottizzazioni per i privati e il piano urbanistico comunale. Prevederebbe una colata […]
In Appello a Caltanissetta
La Procura: “10 anni all’ex giudice Saguto”
L’ex giudice Silvana Saguto era al “centro del rapporto corruttivo”, e avrebbe agito in modo “contrario ai doveri di ufficio”. La Procura generale di Caltanissetta ha chiesto in appello la condanna a 10 anni per l’ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo. Una pena superiore alla condanna di primo grado: 8 […]
Torino
Ergastolo al marito femminicida: “Cultura maschilista e selvaggia”
Nessuna attenuante per Massimo Bianco, la guardia giurata di 49 anni che uccise a colpi di pistola la moglie. Ieri è arrivata la condanna è l’ergastolo. La Corte di Assise di Torino non accoglie la linea della procura, che aveva chiesto 30 anni di carcere, e accetta quella dell’avvocato Stefano La Notte, parte civile per […]
La curva
Il contagio frena, ma un po’ meno. Domenica prime dosi di Novavax
Mercoledì il premier Mario Draghi ha annunciato che lo stato di emergenza in scadenza il 31 marzo non sarà rinnovato. Un segnale da molti interpretato, giustamente, come un primo passo decisivo per il ritorno alla normalità, ma anche (un po’ meno giustamente) come l’annuncio della fine dell’epidemia. I numeri infatti sono ancora piuttosto e – […]
Il dossier
Gas, grano & C.: le sanzioni infiammano i rincari
I contraccolpi della rappresaglia – Nuove misure, l’ulteriore stretta anti-Russia fa esplodere i prezzi dei fossili: le bollette saliranno ancora. Guai anche per gli alimentari: Kiev è il granaio d’Europa
Intermonte sul caso Torzi
“Mai investito in Sanità. Noi soltanto agenti”
“Mai investito” in obbligazioni sanitarie. L’istituto di credito Intermonte ieri ha smentito “di aver investito, promosso o sollecitato l’investimento” nelle obbligazioni con sottostanti crediti sanitari effettuate da Gianluigi Torzi, al centro dell’indagine della Procura su una presunta truffa da 1 miliardo. In una nota la società precisa di avere “svolto esclusivamente un ruolo di agente […]
Le misure
Tabacco, Cortina, giornali: la solita “politichetta” detta il Milleproroghe
Il decreto – Il provvedimento diventa un pot-pourri: regali a Bat; micro-norme e strane proroghe
Cantanti
Al Bano si redime sullo zar e Vasco dice no
“Putin non è pazzo, se ha attaccato una ragione l’avrà. Ma io, che l’ho sempre apprezzato per quello che ha fatto per la Russia, non vado oltre nel giudizio vedendo ciò che accade oggi. Evidentemente ha una faccia nascosta che non conosco”, ammette Al Bano, storico ammiratore dell’uomo forte del Cremlino. “Perché questo conflitto”, riflette […]
Le nomine del Csm
Creazzo, procuratore di Open, lascia Firenze. E Renzi insinua ancora: “Qualcosa lì non va”
Puntuale arriva, in serata, l’attacco ormai quasi quotidiano di Matteo Renzi a un magistrato che lo ha indagato. Ieri, il senatore di Italia Viva è tornato a prendersela con Giuseppe Creazzo che ha ottenuto dal Csm il trasferimento come pm alla Procura per i minorenni di Reggio Calabria. La richiesta è dovuta al fatto che […]
Al ministero dagli anni 80
Morta Liliana Ferraro: collaborò con Falcone
È deceduta ieri Liliana Ferraro, magistrato di lungo corso che poi prestò servizio presso il ministero della Giustizia nel periodo delle stragi mafiose. È stata una delle più strette collaboratrici di Giovanni Falcone, che conobbe nel 1982 durante un convegno, e fu lì che nacque l’amicizia scaturita nella collaborazione tra i due in via Arenula. […]
La riforma
“Procure, la legge Cartabia introduce le veline di regime”
Presunzione d’innocenza – Targetti, procuratore capo di Milano: “Potere eccessivo per una democrazia”. La Fnsi scrive all’Ue: “Bavaglio”
Kramatorsk (regione del Donbass)
Donbass, le infermiere in trincea: “Sentiamo già i loro kalashnikov”
“Fottuti bombardamenti. I loro kalashnikov sono già qui in città. Dobbiamo ammazzarli in fretta e per sempre”. Nadijka, 34 anni, volontaria para-medico nel corpo in mimetica degli “Hospitalers”, è all’ospedale di Avdiivka, una delle città che si trovano lungo i 450 chilometri di linea di confine in Donbas. Alla sua famiglia, a Lviv, preferisce non […]
Guerra-lampo
La manovra a tenaglia spacca in due il nemico
L’esercito russo ha aperto tre fronti contemporaneamente: a Nord dal confine bielorusso, a Est nel Donbass, a sud in Crimea. I movimenti delle truppe di Mosca sono iniziati ieri poco prima dell’alba. Subito le autorità ucraine hanno immaginato la portata dell’attacco. Ma quando le sirene antiaeree hanno suonato nella capitale si è capito che i […]
Guerra a est – bombe & affari
Il ruggito del coniglio Joe: “Putin criminale, pagherà”
La Russia pagherà caro l’attacco “premeditato e senza giustificazioni” all’Ucraina e Vladimir Putin diventerà “un paria sulla scena internazionale”: lo ha detto ieri sera il presidente Usa, Joe Biden, annunciando una serie di sanzioni che colpiscono la finanza, l’economia e il commercio russi e diverse personalità della nomenklatura, studiate apposta per massimizzare il danno inferto […]
Russia – Cremlino: “Non interferite”
Vladimir e i “nazi”: un ritorno al secondo conflitto mondiale
Vietato dire “guerra” – Il Cremlino la chiama “operazione speciale”. Mosca intima a Kiev: siate neutrali. Migliaia di pacifisti arrestati
I faraoni del calcio
Qatar 2022, gli stadi come nuove piramidi
Ricerca del consenso – La famiglia al-Thani ha messo le mani sui Mondiali. Gli impianti sportivi – che sono costati la vita a decine di migliaia di operai – sono la vetrina di un potere famelico, che vuole attrarre investimenti. A ogni costo –
Lettere d’autore
Rilke esiliato nel castello sotto “la tempesta” creativa
Lunedì esce il carteggio del poeta che si rinchiuse nel maniero svizzero di Muzot per portare a termine le “Elegie duinesi” e scrivere i “Sonetti a Orfeo”
All’ex amante
“Mia cara Lou, miracolo: in me c’è un uragano, ora mi riconosco”
Lou, cara Lou, dunque: in questo momento, in questo sabato 11 febbraio alle sei, poso la penna dopo aver compiuta l’ultima Elegia, la decima. Quella (anche allora era già destinata a esser l’ultima) di cui l’inizio fu già steso a Duino… Quanto già n’esisteva, te l’ho letto, ma ora sono rimaste appunto le prime dodici […]
I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.
Da Il Fatto Quotidiano in Edicola
Europa, non solo Trump: in Ucraina suicidio annunciato. Oggi il nuovo incontro a Parigi. “Così gli Usa fermano l’espansione della Nato”
Mondo
Da Coca Cola a Nestlè, dalla Germania all’Italia: le grandi aziende occidentali sono rimaste in Russia. E con le loro tasse coprono un terzo delle spese militari
Cronaca
Terzo giorno di attacchi hacker russi a siti italiani: giù Mediobanca, Nexi e Fiocchi munizioni
Kiev, 19 mar. (Adnkronos) - "Sono attualmente in corso operazioni di soccorso a Odessa in seguito a un altro attacco russo alle infrastrutture energetiche della città. 160mila persone sono al momento senza luce e riscaldamento". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo che "ancora una volta, le strutture energetiche civili sono state colpite: da quasi tre anni, l'esercito russo utilizza senza sosta missili e droni d'attacco contro di esse".
"Proprio ieri - prosegue il post - dopo il famigerato incontro a Riad, è diventato chiaro che i rappresentanti russi stavano di nuovo mentendo, sostenendo di non prendere di mira il settore energetico ucraino. Eppure, quasi contemporaneamente, hanno lanciato un altro attacco, con droni che hanno colpito trasformatori elettrici. E questo durante l'inverno: di notte c'erano meno 6 gradi Celsius".
"Almeno 160.000 residenti di Odessa sono ora senza riscaldamento ed elettricità. Tredici scuole, un asilo e diversi ospedali sono rimasti senza elettricità o riscaldamento. Le squadre di riparazione stanno lavorando instancabilmente e tutti i servizi comunali sono impegnati. Sono grato a ogni soccorritore e a tutti coloro che aiutano le persone. Non dobbiamo mai dimenticare che la Russia è governata da bugiardi patologici: non ci si può fidare di loro e bisogna fare pressione. Per amore della pace".
Roma, 19 feb. (Adnkronos) - Si svolge oggi, alle 15, il Question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, risponde a una interrogazione sulle iniziative volte a salvaguardare la produzione nazionale di ortofrutta, attraverso un corretto equilibrio tra esigenze produttive e sicurezza alimentare.
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, risponde a interrogazioni sulle iniziative normative per limitare il ricorso alla custodia cautelare, anche nell'ottica della riduzione del sovraffollamento all'interno delle carceri; sulle iniziative in relazione alla situazione all'interno delle carceri, con particolare riferimento al sovraffollamento e al fenomeno dei suicidi; sulle tecnologie in uso alla polizia penitenziaria; sulle risorse finanziarie destinate al funzionamento del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, del Gruppo operativo mobile e del Nucleo investigativo centrale e chiarimenti in ordine ad attività di intercettazione svolte da strutture finanziate dal ministero della Giustizia.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, risponde a interrogazioni sulle iniziative volte ad arginare i fenomeni di sfruttamento lavorativo nell'ambito delle filiere del made in Italy; sullo sviluppo dell'industria aerospaziale italiana; sulle iniziative volte a salvaguardare la continuità produttiva degli stabilimenti liguri della Piaggio aerospace e i relativi livelli occupazionali, con riferimento alla procedura di cessione all'azienda turca Baykar; sulle iniziative a sostegno della produzione industriale nazionale a tutela dei livelli occupazionali, nonché per stimolare la crescita economica e rafforzare la competitività; sull'adozione del Libro bianco sulla nuova strategia italiana di politica industriale.
Palermo, 19 feb. (Adnkronos) - I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, unitamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Gruppo Operativo Regionale Antifrode - Gora), hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Gip presso il Tribunale di Termini Imerese (su richiesta della Procura termitana), con cui è stato disposto il sequestro preventivo di 10 complessi aziendali, nonché di beni e di disponibilità finanziarie per oltre 15 milioni di euro nei confronti di 13 soggetti (anche per equivalente). Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Palermo in co-delega con il citato Ufficio dell’A.D.M., hanno consentito di ricostruire l’operatività di un’associazione per delinquere attiva nelle province di Palermo, Agrigento e Catania e dedita alla commissione di illeciti tributari, con particolare riferimento alla commercializzazione di prodotti energetici sottoposti ad aliquota agevolata (c.d. “gasolio agricolo”).
Secondo la ricostruzione compiuta, la frode avrebbe permesso di sottrarre al pagamento delle imposte oltre 11 milioni di litri di prodotto petrolifero e sarebbe stata perpetrata attraverso l’utilizzo strumentale di operatori economici del settore e la predisposizione di documentazione mendace. Più nel dettaglio, diversi depositi commerciali riconducibili ai vertici del sodalizio criminale avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti e predisposto DAS fittizi al fine di documentare cartolarmente la vendita di carburante a “società di comodo” o aziende del tutto ignare di quanto avveniva, mentre lo stesso, in realtà, veniva ceduto “in nero” a soggetti terzi non aventi titolo a riceverlo. Il che consentiva a questi ultimi di praticare prezzi fortemente concorrenziali a discapito degli altri operatori del settore.
Il descritto sistema di frode - come accertato all’esito di indagini tecniche, servizi di riscontro su strada e mirate attività ispettive - avrebbe garantito un significativo abbattimento dell’I.V.A. e delle Accise dovute, oltre che delle imposte dirette, generando un’evasione d’imposta, e un conseguente danno alle casse dello Stato, pari a 15.231.376,80 euro. Agli indagati sono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere, sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici, irregolarità nella loro circolazione e illeciti di natura tributaria.
Abu Dhabi, 19 feb. (Adnkronos) - Il segretario di Stato americano Marco Rubio è arrivato negli Emirati Arabi Uniti, ultima tappa del suo primo tour in Medio Oriente, dopo i colloqui di ieri con i funzionari russi a Riad. Rubio incontrerà ad Abu Dhabi il presidente degli Emirati Mohammed bin Zayed Al Nahyan e il ministro degli Esteri Abdullah bin Zayed Al Nahyan.
La visita di Rubio negli Emirati Arabi Uniti precede il vertice di venerdì in Arabia Saudita dei sei Stati del Consiglio di cooperazione del Golfo, nonché di Egitto e Giordania, per rispondere al piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la Gaza del dopoguerra.
L'amministrazione Trump, che respinge qualsiasi ruolo futuro di Hamas nel devastato territorio palestinese, ha invitato i paesi arabi, fermamente contrari a qualsiasi spostamento dei palestinesi da Gaza, a proporre alternative al piano del presidente degli Stati Uniti.
Kiev, 19 feb. (Adnkronos) - Il massiccio attacco notturno con droni russi contro la città e l'oblast meridionale di Odessa ha ferito almeno quattro persone, tra cui un bambino. Lo ha riferito il governatore Oleh Kiper, secondo cui nell'attacco sono rimasti danneggiati una clinica pediatrica, un asilo, grattacieli e alcune automobili.
Tel Aviv, 19 feb. (Adnkronos) - I caccia israeliani hanno colpito depositi di armi appartenenti all'ex regime siriano di Bashar Assad a Sasa, nella Siria meridionale. Lo ha reso noto l'esercito israeliano in una nota.
Brasilia, 19 feb. (Adnkronos/Afp) - L'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato incriminato per un presunto piano di "colpo di stato" volto a impedire il ritorno al potere del suo successore Lula dopo le elezioni del 2022. La procura ha dettagliato in un comunicato l'incriminazione dell'ex leader dell'estrema destra (2019-2022) e di altri 33 indagati "accusati di incitamento e compimento di atti contrari ai tre poteri e allo Stato di diritto democratico".
L'atto d'accusa è stato consegnato alla Corte Suprema, che ora dovrà decidere se processarlo. L'ex capo dello Stato è stato incriminato per presunti piani di "colpo di stato", "tentato tentativo di abolizione violenta dello stato di diritto democratico" e "organizzazione criminale armata". Se si aprisse un processo, Jair Bolsonaro rischierebbe una condanna da 12 a 40 anni di carcere.
Secondo l'accusa, questa presunta cospirazione "era guidata dal presidente Bolsonaro e dal suo candidato alla vicepresidenza Walter Braga Netto che, alleati con altri individui, civili e militari, hanno tentato di impedire, in modo coordinato, l'applicazione del risultato delle elezioni presidenziali del 2022".