Le lacrime e lo sfogo
Il premier si commuove in Aula citandolo, ma il presidente ucraino lo irride su Twitter
Fronte italiano
Nel giro di una mattinata, le coordinate della politica italiana si ribaltano: Enrico Letta indossa l’armatura e l’elmetto e chiede aiuti militari per difendere l’Ucraina, Matteo Salvini invece per una volta mostra umanità e compassione chiedendo “corridoi umanitari” per accogliere “i profughi ucraini”. Ruota intorno a questi due interventi, apparentemente contrapposti, il dibattito di ieri […]
Fondazione Fq
Al fianco di Soleterre: raccolta fondi
Gli ostacoli
Il premier e lo stop alle forniture russe – Riaprire le vecchie centrali è difficile. I gasdotti sono quasi saturi e le rinnovabili ferme
Genova
Chiesta l’archiviazione per i magistrati fiorentini denunciati da Renzi: “Sull’uso dei messaggi deve decidere il giudice competente”
Il virus
Roma – I giudici confermano lo stop per le guardie carcerarie sospese a zero retribuzione: “Necessario bilanciare i valori costituzionali”
Nipote di Santapaola
“Aver revocato il regime di massima sicurezza del 41-bis a un capomafia del rango di Aldo Ercolano, ignorando le indicazioni contrarie espresse dalle Dda e dalla Dia, rappresenta un assist agli interessi di Cosa nostra. Mi auguro che il ministro della Giustizia Marta Cartabia intervenga”. Lo afferma Claudio Fava, presidente della commissione antimafia siciliana e […]
Manifestazioni
In Tutta italia – A Bologna e Roma, oggi raduni a Milano, Firenze e Napoli
Missione impossibile
“Abbiamo sbagliato a non presentare le firme a ottobre, adesso ce ne stiamo rendendo conto…”. Dai piani alti di via Bellerio il referendum sulla giustizia non viene solo visto come un’opportunità per rilanciarsi. Adesso è fonte di preoccupazione. Perché, dopo l’ammissibilità della Corte Costituzionale di cinque quesiti su sei, Matteo Salvini ha dato mandato ai […]
L’intervista
Damiano Rizzi, il presidente della onlus
“Contingente covid”
“Il 31 marzo più di 70 mila persone rischiano di non avere più il contratto di lavoro”. A lanciare questo allarme è la segretaria della Cisl Scuola, Maddalena Gissi. Stiamo parlando di insegnanti, collaboratori scolastici e personale amministrativo definito “contingente Covid”, persone che sono state assunte per tamponare l’emergenza pandemica nelle aule: di fronte alla […]
Amarcord
C’era una volta – Il Pd che aiuta Matteo, 11 anni fa s’infuriava per il conflitto d’attribuzione di B.
A chi si rivolge la Ue
Il mercato – I produttori mondiali di metano liquido non ne hanno abbastanza da vendere nell’immediato
“Bilanci aggiustati”
Fa un balzo avanti l’indagine milanese su 11 miliardi di crediti deteriorati che, per l’accusa, non sarebbero stati contabilizzati correttamente nei conti di Mps. Lo si legge nella richiesta di proroga d’indagine arrivata al gip Guido Salvini. Agli ex vertici Alessandro Profumo e Fabrizio Viola (che nel filone sui derivati Alexandria e Santorini sono stati […]
Procura di Catanzaro
Aprire una pratica a tutela di Nicola Gratteri e di tutti i pm di Catanzaro. L’hanno chiesta i 5 consiglieri al Csm di Area, la corrente progressista. “Da alcune settimane – si legge nella richiesta al Comitato di presidenza – è in atto una quotidiana campagna di stampa nei confronti dei magistrati di Catanzaro, che […]
Bari, il processo a B.
“Da Palazzo Grazioli ho preso buste chiuse, formato A4. Credo contenessero documenti: non le ho mai aperte”. Lo ha riferito Rafael Manuel Chavez, ex autista e fattorino di Valter Lavitola, ascoltato ieri mattina in aula come testimone al processo che vede alla sbarra Silvio Berlusconi con l’accusa di aver pagato l’imprenditore Gianpaolo Tarantini per mentire […]
L’imprenditore delle Ffp2
Assolto dopo due condanne. La Corte di Cassazione ha sollevato l’imprenditore Antonello Ieffi dalle accuse di turbativa d’asta, indagato dalla Procura di Roma su un lotto di gara Consip da 15,8 milioni euro per l’acquisto e la fornitura di 3 milioni di mascherine mai arrivate in Italia. I supremi giudici hanno annullato senza rinvio “perché […]
“Prometteva incarichi”
L’assessore al Personale della Regione Puglia, Giovanni Francesco Stea, è indagato per concorso in tentata induzione indebita a dare o promettere utilità, nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Bari per fatti risalenti al 2019, quando Stea era assessore all’Ambiente. L’inchiesta è relativa a controversie in corso tra la Regione e un’azienda che si occupava della […]
Il fratello della senatrice
Ridotta in Appello la condanna per Claudio Cirinnà e assolto il figlio Riccardo. I due, fratello e nipote della senatrice Monica Cirinnà, del tutto estranea all’inchiesta, erano tra i 28 destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare del luglio 2020 in seguito all’indagine della Dda di Roma che aveva smantellato la famiglia Senese, tra cui il capo […]
Il processo
La Procura generale di Bologna ha chiesto l’ergastolo, con isolamento diurno di tre anni, per Paolo Bellini, accusato di essere uno degli autori della strage del 1980 alla stazione di Bologna. Contro l’ex terrorista di Avanguardia nazionale, secondo i Pg Nicola Proto e Umberto Palma, ci sono “macigni probatori”. In particolare un video, girato la […]
Reggio Calabria
Il tribunale civile di Reggio Calabria ha confermato la sospensione di Giuseppe Falcomatà (Pd) da sindaco di Reggio Calabria. I giudici hanno rigettato il ricorso presentato contro i decreti del prefetto che, a novembre, a causa della legge Severino lo aveva sospeso in seguito alla condanna rimediata al termine del processo “Miramare” a un anno […]
Conflitto in casa
Il fronte orientale – “Fanculo Mosca”: muoiono 13 marinai-eroi
L’“altro fronte”
Romania – Loro passano il confine, gli uomini restano
La coppia italiana
Ci sono momenti in cui la piccola storia e la grande storia si sovrappongono. Per una coppia di commercialisti cinquantenni del centro Italia questa coincidenza è risultata inizialmente positiva per trasformarsi in poche ore in una catastrofe che sta distruggendo il sogno di una vita. Da 8 anni stanno tentando di adottare una coppia di […]
Armi spuntate
L’Europa impotente – Saranno congelati i beni all’estero di Putin e Lavrov. Russi esclusi dall’Eurovision, tolta la finale Champions
Trattativa
Forse Minsk, forse Varsavia. Prima di interrompere del tutto i contatti con i russi, ieri Oleksiy Arestovych, consigliere del presidente Volodymyr Zelensky, aveva proposto che i colloqui per la pace si svolgessero nel bastione Nato, in Polonia, e non sotto l’egida del caudillo bielorusso Aleksandr Lukashenko, come aveva proposto il Cremlino. A discutere “lo status […]
L’analisi
Le ragioni del conflitto – La prevedibile aggressione russa e la cecità di Stati Uniti e Unione europea. Ecco perché cominciare ad ammettere i nostri errori è il primo punto per costruire la pace
In sala da giovedì
La versione di Dc Comics – Cento milioni di budget
Cinema
È la storia di un celerino di colore che deve sgomberare il suo palazzo
In sala
Il film (candidato a 7 Oscar) è emozionante, ma non riesce a trasformare il ricordo in un racconto cinematografico
Teatro
L’attore torna con la seconda parte di “Mumble Mumble”: una commedia amara tra amore e morte
Il personaggio
Ebbe una vita spericolata fino all’ultimo, Robert Capa (1913-1954), fino a quando mise un piede su una mina fatale a sud-est di Hanoi. E pensare che quando il giovane ungherese Endre ErnoőFriedman – questo il suo vero nome – si trasferisce diciassettenne a Berlino per studiare scienze politiche non sospetta che diventerà il primo foreporter […]
Libri
Non c’è stagione editoriale senza una nuova commedia gotica di Amélie Nothomb. Da trent’anni esatti l’autrice belga timbra il cartellino in libreria con i suoi peculiari volumi sottili, perfetti per ingannare il tempo in un viaggio di sola andata. Anche Primo sangue, fresco di stampa per Voland, si snoda lungo un centinaio di pagine. In […]
In altre parole
Eshkol Nevo – Lunedì l’israeliano è a Bologna per una “lectio” sulla speranza: “La si può coltivare”
D. C. (Dopo Christie)
È un fenomeno stranamente intrigante quello di Antonia Scott, la trentenne iperintelligente protagonista del thriller ispanico del momento, Lupa Nera di Juan Gómez-Jurado (traduzione di Elisa Tramontin). La trama è una sorta di complottone alla Larsson buonanima – non a caso questo è il secondo volume di una trilogia – ma lo stile, il ritmo […]
L’Assaggio
In tempi di guerra guerreggiata è sempre utile soffermarsi a guardare le dinamiche più profonde che governano il pianeta. Quelle “strutturali” per quanto l’analisi strutturale, in senso marxiano, ancora preziosa e geniale in molti suoi aspetti, non spieghi sempre e comunque tutto. Ma il libro di Rugemer si rende divertente nella sua descrizione della mappa […]
In Edicola
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 26 Febbraio: Zelensky braccato dai russi e abbandonato dall’Europa
Guerra a est
Inferno Kiev: caccia a Zelensky. Putin: “Drogati e neonazisti”
L’invasione dell’Ucraina – L’assedio: fatti saltare i ponti. Lo zar invia anche i ceceni di Kadirov. Il presidente ucraino alla Ue: “È l’ultima volta che mi vedete vivo”
Carneade, chi era costui? Di Marco Travaglio
La caccia agli amici di Putin in Italia non risparmia neppure il direttore d’orchestra russo che il “liberale” Sala vuole cacciare dalla Scala perché non si dissocia dal suo presidente. La tesi dominante degli “atlantisti” è che gli amici di Putin sono i “sovranisti”: Salvini, Meloni e ovviamente i 5Stelle. Senza dimenticare Al Bano e […]
Le lacrime e lo sfogo
Zelensky fulmina Draghi: “Ora cambio l’agenda della guerra per parlargli”
Il premier si commuove in Aula citandolo, ma il presidente ucraino lo irride su Twitter
Fronte italiano
Letta si mette l’elmetto, Salvini invece “prega”
Nel giro di una mattinata, le coordinate della politica italiana si ribaltano: Enrico Letta indossa l’armatura e l’elmetto e chiede aiuti militari per difendere l’Ucraina, Matteo Salvini invece per una volta mostra umanità e compassione chiedendo “corridoi umanitari” per accogliere “i profughi ucraini”. Ruota intorno a questi due interventi, apparentemente contrapposti, il dibattito di ieri […]
Fondazione Fq
A Kiev non fermiamo le cure per i bimbi malati di cancro
Al fianco di Soleterre: raccolta fondi
Gli ostacoli
Più carbone? Senza gas c’è solo il taglio dei consumi
Il premier e lo stop alle forniture russe – Riaprire le vecchie centrali è difficile. I gasdotti sono quasi saturi e le rinnovabili ferme
Genova
“Open, nessun reato dei pm: le chat acquisite lecitamente”
Chiesta l’archiviazione per i magistrati fiorentini denunciati da Renzi: “Sull’uso dei messaggi deve decidere il giudice competente”
Il virus
Il Tar: “Gli agenti non vaccinati han diritto a metà stipendio”
Roma – I giudici confermano lo stop per le guardie carcerarie sospese a zero retribuzione: “Necessario bilanciare i valori costituzionali”
Nipote di Santapaola
Tolto 41-bis al boss che uccise Fava: “Non più temibile”
“Aver revocato il regime di massima sicurezza del 41-bis a un capomafia del rango di Aldo Ercolano, ignorando le indicazioni contrarie espresse dalle Dda e dalla Dia, rappresenta un assist agli interessi di Cosa nostra. Mi auguro che il ministro della Giustizia Marta Cartabia intervenga”. Lo afferma Claudio Fava, presidente della commissione antimafia siciliana e […]
Manifestazioni
Piazze piene: tornano i pacifisti
In Tutta italia – A Bologna e Roma, oggi raduni a Milano, Firenze e Napoli
Missione impossibile
Referendum Giustizia, Lega e Radicali senza soldi e spot: il quorum è a rischio
“Abbiamo sbagliato a non presentare le firme a ottobre, adesso ce ne stiamo rendendo conto…”. Dai piani alti di via Bellerio il referendum sulla giustizia non viene solo visto come un’opportunità per rilanciarsi. Adesso è fonte di preoccupazione. Perché, dopo l’ammissibilità della Corte Costituzionale di cinque quesiti su sei, Matteo Salvini ha dato mandato ai […]
L’intervista
“La loro è una doppia guerra: in 25 troppo gravi per lasciare il reparto”
Damiano Rizzi, il presidente della onlus
“Contingente covid”
“Scuola, in 70mila rischiano di finire senza contratto”
“Il 31 marzo più di 70 mila persone rischiano di non avere più il contratto di lavoro”. A lanciare questo allarme è la segretaria della Cisl Scuola, Maddalena Gissi. Stiamo parlando di insegnanti, collaboratori scolastici e personale amministrativo definito “contingente Covid”, persone che sono state assunte per tamponare l’emergenza pandemica nelle aule: di fronte alla […]
Amarcord
“Scappare dai giudici è una vergogna”
C’era una volta – Il Pd che aiuta Matteo, 11 anni fa s’infuriava per il conflitto d’attribuzione di B.
A chi si rivolge la Ue
Azerbaigian e Usa, neanche il Gnl può rimpiazzare Mosca
Il mercato – I produttori mondiali di metano liquido non ne hanno abbastanza da vendere nell’immediato
“Bilanci aggiustati”
Crediti Mps, la Procura di Milano alza il tiro. Tra i nuovi 7 indagati anche Morelli e Tononi
Fa un balzo avanti l’indagine milanese su 11 miliardi di crediti deteriorati che, per l’accusa, non sarebbero stati contabilizzati correttamente nei conti di Mps. Lo si legge nella richiesta di proroga d’indagine arrivata al gip Guido Salvini. Agli ex vertici Alessandro Profumo e Fabrizio Viola (che nel filone sui derivati Alexandria e Santorini sono stati […]
Procura di Catanzaro
“Tutelare Gratteri, è sotto attacco”: Area invoca il Csm
Aprire una pratica a tutela di Nicola Gratteri e di tutti i pm di Catanzaro. L’hanno chiesta i 5 consiglieri al Csm di Area, la corrente progressista. “Da alcune settimane – si legge nella richiesta al Comitato di presidenza – è in atto una quotidiana campagna di stampa nei confronti dei magistrati di Catanzaro, che […]
Bari, il processo a B.
Escort, l’ex autista di Lavitola: “Buste chiuse da Grazioli”
“Da Palazzo Grazioli ho preso buste chiuse, formato A4. Credo contenessero documenti: non le ho mai aperte”. Lo ha riferito Rafael Manuel Chavez, ex autista e fattorino di Valter Lavitola, ascoltato ieri mattina in aula come testimone al processo che vede alla sbarra Silvio Berlusconi con l’accusa di aver pagato l’imprenditore Gianpaolo Tarantini per mentire […]
L’imprenditore delle Ffp2
La Cassazione assolve Ieffi: “Non fu turbativa”
Assolto dopo due condanne. La Corte di Cassazione ha sollevato l’imprenditore Antonello Ieffi dalle accuse di turbativa d’asta, indagato dalla Procura di Roma su un lotto di gara Consip da 15,8 milioni euro per l’acquisto e la fornitura di 3 milioni di mascherine mai arrivate in Italia. I supremi giudici hanno annullato senza rinvio “perché […]
“Prometteva incarichi”
Puglia, altro assessore indagato in Regione
L’assessore al Personale della Regione Puglia, Giovanni Francesco Stea, è indagato per concorso in tentata induzione indebita a dare o promettere utilità, nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Bari per fatti risalenti al 2019, quando Stea era assessore all’Ambiente. L’inchiesta è relativa a controversie in corso tra la Regione e un’azienda che si occupava della […]
Il fratello della senatrice
Ostia, l’Appello riduce pena a Claudio Cirinnà
Ridotta in Appello la condanna per Claudio Cirinnà e assolto il figlio Riccardo. I due, fratello e nipote della senatrice Monica Cirinnà, del tutto estranea all’inchiesta, erano tra i 28 destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare del luglio 2020 in seguito all’indagine della Dda di Roma che aveva smantellato la famiglia Senese, tra cui il capo […]
Il processo
Strage Bologna, chiesti ergastolo e isolamento per Paolo Bellini
La Procura generale di Bologna ha chiesto l’ergastolo, con isolamento diurno di tre anni, per Paolo Bellini, accusato di essere uno degli autori della strage del 1980 alla stazione di Bologna. Contro l’ex terrorista di Avanguardia nazionale, secondo i Pg Nicola Proto e Umberto Palma, ci sono “macigni probatori”. In particolare un video, girato la […]
Reggio Calabria
Falcomatà, sindaco sospeso: respinto ricorso sulla Severino
Il tribunale civile di Reggio Calabria ha confermato la sospensione di Giuseppe Falcomatà (Pd) da sindaco di Reggio Calabria. I giudici hanno rigettato il ricorso presentato contro i decreti del prefetto che, a novembre, a causa della legge Severino lo aveva sospeso in seguito alla condanna rimediata al termine del processo “Miramare” a un anno […]
Conflitto in casa
“Tornatevene a ovest”. Il tricolore dello Zar sventola sul Donbass
Il fronte orientale – “Fanculo Mosca”: muoiono 13 marinai-eroi
L’“altro fronte”
Sul ponte dei profughi solo donne e bambini
Romania – Loro passano il confine, gli uomini restano
La coppia italiana
“Qui per adottare due bambine: le bombe hanno infranto il sogno”
Ci sono momenti in cui la piccola storia e la grande storia si sovrappongono. Per una coppia di commercialisti cinquantenni del centro Italia questa coincidenza è risultata inizialmente positiva per trasformarsi in poche ore in una catastrofe che sta distruggendo il sogno di una vita. Da 8 anni stanno tentando di adottare una coppia di […]
Armi spuntate
Dalla Ue le sanzioni, ma light: niente Swift “Ne arrivano altre”
L’Europa impotente – Saranno congelati i beni all’estero di Putin e Lavrov. Russi esclusi dall’Eurovision, tolta la finale Champions
Trattativa
Pechino vuole l’avvio dei colloqui: “Trovate un accordo con Kiev”
Forse Minsk, forse Varsavia. Prima di interrompere del tutto i contatti con i russi, ieri Oleksiy Arestovych, consigliere del presidente Volodymyr Zelensky, aveva proposto che i colloqui per la pace si svolgessero nel bastione Nato, in Polonia, e non sotto l’egida del caudillo bielorusso Aleksandr Lukashenko, come aveva proposto il Cremlino. A discutere “lo status […]
L’analisi
Una guerra nata dalle troppe bugie
Le ragioni del conflitto – La prevedibile aggressione russa e la cecità di Stati Uniti e Unione europea. Ecco perché cominciare ad ammettere i nostri errori è il primo punto per costruire la pace
In sala da giovedì
Pipistrello rock: “Batman”
La versione di Dc Comics – Cento milioni di budget
Cinema
Con “Il legionario” il conflitto razziale ora è dentro casa
È la storia di un celerino di colore che deve sgomberare il suo palazzo
In sala
“Belfast”, lettera d’amore di Branagh alla sua città
Il film (candidato a 7 Oscar) è emozionante, ma non riesce a trasformare il ricordo in un racconto cinematografico
Teatro
“Un inadeguato” di successo: Salce
L’attore torna con la seconda parte di “Mumble Mumble”: una commedia amara tra amore e morte
Il personaggio
Professione reporter: così Bob Capa diventò il più incisivo fotografo di guerra
Ebbe una vita spericolata fino all’ultimo, Robert Capa (1913-1954), fino a quando mise un piede su una mina fatale a sud-est di Hanoi. E pensare che quando il giovane ungherese Endre ErnoőFriedman – questo il suo vero nome – si trasferisce diciassettenne a Berlino per studiare scienze politiche non sospetta che diventerà il primo foreporter […]
Libri
Il “Primo sangue” (di papà) non mente
Non c’è stagione editoriale senza una nuova commedia gotica di Amélie Nothomb. Da trent’anni esatti l’autrice belga timbra il cartellino in libreria con i suoi peculiari volumi sottili, perfetti per ingannare il tempo in un viaggio di sola andata. Anche Primo sangue, fresco di stampa per Voland, si snoda lungo un centinaio di pagine. In […]
In altre parole
“Provo sempre dolore da dentro prima di scrivere”
Eshkol Nevo – Lunedì l’israeliano è a Bologna per una “lectio” sulla speranza: “La si può coltivare”
D. C. (Dopo Christie)
Trilogia in salsa ispanica: l’eroina Scott sgomina mafiosi russi sulla Costa del Sol
È un fenomeno stranamente intrigante quello di Antonia Scott, la trentenne iperintelligente protagonista del thriller ispanico del momento, Lupa Nera di Juan Gómez-Jurado (traduzione di Elisa Tramontin). La trama è una sorta di complottone alla Larsson buonanima – non a caso questo è il secondo volume di una trilogia – ma lo stile, il ritmo […]
L’Assaggio
I capitalisti del XXI secolo raccontati nel dettaglio, con nomi e cognomi
In tempi di guerra guerreggiata è sempre utile soffermarsi a guardare le dinamiche più profonde che governano il pianeta. Quelle “strutturali” per quanto l’analisi strutturale, in senso marxiano, ancora preziosa e geniale in molti suoi aspetti, non spieghi sempre e comunque tutto. Ma il libro di Rugemer si rende divertente nella sua descrizione della mappa […]
I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.
Da Il Fatto Quotidiano in Edicola
Europa, non solo Trump: in Ucraina suicidio annunciato. Oggi il nuovo incontro a Parigi. “Così gli Usa fermano l’espansione della Nato”
Mondo
Da Coca Cola a Nestlè, dalla Germania all’Italia: le grandi aziende occidentali sono rimaste in Russia. E con le loro tasse coprono un terzo delle spese militari
Cronaca
Terzo giorno di attacchi hacker russi a siti italiani: giù Mediobanca, Nexi e Fiocchi munizioni
Roma, 19 feb. (Adnkronos) - Al Question time in programma oggi alla Camera alle 15, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, risponderà ad un'interrogazione presentata da Italia viva, primo firmatario il capogruppo Davide Faraone, sulle risorse finanziarie destinate al funzionamento del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, del Gruppo operativo mobile e del Nucleo investigativo centrale, con la richiesta di chiarimenti in ordine ad attività di intercettazione svolte da strutture finanziate dal ministero della Giustizia.
In particolare, prendendo spunto dalla recente vicenda legata all'utilizzo software fornito dalla società Paragon solutions, nel documento di sindacato ispettivo si chiede "quali siano le spese che il ministero della Giustizia sostiene per il funzionamento del Dap (Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria), quanto per le strutture del Gom (Gruppo operativo mobile), per le strutture del Nic (Nucleo investigativo centrale), per le intercettazioni e se vi siano contratti stipulati senza gara o tutti con gara pubblica, nonché quante persone siano state intercettate da strutture finanziate dal ministero della Giustizia nel 2024, se ci siano persone intercettate da Polizia penitenziaria ma non indagate e se le dimissioni del capo del Dap Russo siano state accompagnate da una lettera personale al Ministro interrogato con rilievi critici sulla situazione del Dap e se intenda condividerla coi parlamentari o la ritenga personale e dunque secretata".
Kiev, 19 mar. (Adnkronos) - "Sono attualmente in corso operazioni di soccorso a Odessa in seguito a un altro attacco russo alle infrastrutture energetiche della città. 160mila persone sono al momento senza luce e riscaldamento". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo che "ancora una volta, le strutture energetiche civili sono state colpite: da quasi tre anni, l'esercito russo utilizza senza sosta missili e droni d'attacco contro di esse".
"Proprio ieri - prosegue il post - dopo il famigerato incontro a Riad, è diventato chiaro che i rappresentanti russi stavano di nuovo mentendo, sostenendo di non prendere di mira il settore energetico ucraino. Eppure, quasi contemporaneamente, hanno lanciato un altro attacco, con droni che hanno colpito trasformatori elettrici. E questo durante l'inverno: di notte c'erano meno 6 gradi Celsius".
"Almeno 160.000 residenti di Odessa sono ora senza riscaldamento ed elettricità. Tredici scuole, un asilo e diversi ospedali sono rimasti senza elettricità o riscaldamento. Le squadre di riparazione stanno lavorando instancabilmente e tutti i servizi comunali sono impegnati. Sono grato a ogni soccorritore e a tutti coloro che aiutano le persone. Non dobbiamo mai dimenticare che la Russia è governata da bugiardi patologici: non ci si può fidare di loro e bisogna fare pressione. Per amore della pace".
Roma, 19 feb. (Adnkronos) - Si svolge oggi, alle 15, il Question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, risponde a una interrogazione sulle iniziative volte a salvaguardare la produzione nazionale di ortofrutta, attraverso un corretto equilibrio tra esigenze produttive e sicurezza alimentare.
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, risponde a interrogazioni sulle iniziative normative per limitare il ricorso alla custodia cautelare, anche nell'ottica della riduzione del sovraffollamento all'interno delle carceri; sulle iniziative in relazione alla situazione all'interno delle carceri, con particolare riferimento al sovraffollamento e al fenomeno dei suicidi; sulle tecnologie in uso alla polizia penitenziaria; sulle risorse finanziarie destinate al funzionamento del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, del Gruppo operativo mobile e del Nucleo investigativo centrale e chiarimenti in ordine ad attività di intercettazione svolte da strutture finanziate dal ministero della Giustizia.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, risponde a interrogazioni sulle iniziative volte ad arginare i fenomeni di sfruttamento lavorativo nell'ambito delle filiere del made in Italy; sullo sviluppo dell'industria aerospaziale italiana; sulle iniziative volte a salvaguardare la continuità produttiva degli stabilimenti liguri della Piaggio aerospace e i relativi livelli occupazionali, con riferimento alla procedura di cessione all'azienda turca Baykar; sulle iniziative a sostegno della produzione industriale nazionale a tutela dei livelli occupazionali, nonché per stimolare la crescita economica e rafforzare la competitività; sull'adozione del Libro bianco sulla nuova strategia italiana di politica industriale.
Palermo, 19 feb. (Adnkronos) - I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, unitamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Gruppo Operativo Regionale Antifrode - Gora), hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Gip presso il Tribunale di Termini Imerese (su richiesta della Procura termitana), con cui è stato disposto il sequestro preventivo di 10 complessi aziendali, nonché di beni e di disponibilità finanziarie per oltre 15 milioni di euro nei confronti di 13 soggetti (anche per equivalente). Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Palermo in co-delega con il citato Ufficio dell’A.D.M., hanno consentito di ricostruire l’operatività di un’associazione per delinquere attiva nelle province di Palermo, Agrigento e Catania e dedita alla commissione di illeciti tributari, con particolare riferimento alla commercializzazione di prodotti energetici sottoposti ad aliquota agevolata (c.d. “gasolio agricolo”).
Secondo la ricostruzione compiuta, la frode avrebbe permesso di sottrarre al pagamento delle imposte oltre 11 milioni di litri di prodotto petrolifero e sarebbe stata perpetrata attraverso l’utilizzo strumentale di operatori economici del settore e la predisposizione di documentazione mendace. Più nel dettaglio, diversi depositi commerciali riconducibili ai vertici del sodalizio criminale avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti e predisposto DAS fittizi al fine di documentare cartolarmente la vendita di carburante a “società di comodo” o aziende del tutto ignare di quanto avveniva, mentre lo stesso, in realtà, veniva ceduto “in nero” a soggetti terzi non aventi titolo a riceverlo. Il che consentiva a questi ultimi di praticare prezzi fortemente concorrenziali a discapito degli altri operatori del settore.
Il descritto sistema di frode - come accertato all’esito di indagini tecniche, servizi di riscontro su strada e mirate attività ispettive - avrebbe garantito un significativo abbattimento dell’I.V.A. e delle Accise dovute, oltre che delle imposte dirette, generando un’evasione d’imposta, e un conseguente danno alle casse dello Stato, pari a 15.231.376,80 euro. Agli indagati sono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere, sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici, irregolarità nella loro circolazione e illeciti di natura tributaria.
Abu Dhabi, 19 feb. (Adnkronos) - Il segretario di Stato americano Marco Rubio è arrivato negli Emirati Arabi Uniti, ultima tappa del suo primo tour in Medio Oriente, dopo i colloqui di ieri con i funzionari russi a Riad. Rubio incontrerà ad Abu Dhabi il presidente degli Emirati Mohammed bin Zayed Al Nahyan e il ministro degli Esteri Abdullah bin Zayed Al Nahyan.
La visita di Rubio negli Emirati Arabi Uniti precede il vertice di venerdì in Arabia Saudita dei sei Stati del Consiglio di cooperazione del Golfo, nonché di Egitto e Giordania, per rispondere al piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la Gaza del dopoguerra.
L'amministrazione Trump, che respinge qualsiasi ruolo futuro di Hamas nel devastato territorio palestinese, ha invitato i paesi arabi, fermamente contrari a qualsiasi spostamento dei palestinesi da Gaza, a proporre alternative al piano del presidente degli Stati Uniti.
Kiev, 19 feb. (Adnkronos) - Il massiccio attacco notturno con droni russi contro la città e l'oblast meridionale di Odessa ha ferito almeno quattro persone, tra cui un bambino. Lo ha riferito il governatore Oleh Kiper, secondo cui nell'attacco sono rimasti danneggiati una clinica pediatrica, un asilo, grattacieli e alcune automobili.
Tel Aviv, 19 feb. (Adnkronos) - I caccia israeliani hanno colpito depositi di armi appartenenti all'ex regime siriano di Bashar Assad a Sasa, nella Siria meridionale. Lo ha reso noto l'esercito israeliano in una nota.