Il mondo FQ

Guerra Russia-Ucraina, il comune di Mariupol: “Nessun morto nel teatro-rifugio”. Si continua a cercare fra le macerie

Il sindaco della città ucraina - Vadym Boichenko - ha intanto riferito che nelle scorse ore i combattimenti si sono spinti fino al centro urbano dopo tre settimane di bombe dal cielo
Commenti

Stando a quanto riferito dalle autorità locali, nessuna vittima è stata trovata finora sotto le macerie del teatro-rifugio di Mariupol (sud-est dell’Ucraina), colpito dai russi nei giorni scorsi. L’edificio, dove si erano rifugiate oltre mille persone – donne e bambini soprattutto – è rimasto semidistrutto. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva parlato di 130 persone salvate e “altre centinaia ancora sotto le macerie”, mentre una prima comunicazione delle autorità aveva parlato di 1.300 rifugiati ancora nei sotterranei dell’edificio. Poi, su Telegram, il consiglio municipale della città ha fatto sapere che non ci sono morti.

Le ricerche però proseguono, perché rimane il timore di trovare vittime. Intanto, dall’Italia, il ministro Dario Franceschini ha offerto aiuto per ricostruire l’edificio appena sarà possibile. Mariupol resta però sotto assedio. Il sindaco della città ucraina sotto tiro, Vadym Boichenko, ha riferito che nelle scorse ore i combattimenti si sono spinti fino al centro urbano dopo tre settimane di bombe. “Continua la battaglia con i tank e con le mitragliatrici. Tutti si nascondono nei bunker”, ha raccontato Boichenko. La sua stima è che oltre l’80% degli edifici sia stato distrutto, e il 30% non potrà essere recuperato: “Non rimane niente del centro città – ha detto – non resta neanche un piccolo pezzo della nostra città che non porti i segni terribili della guerra”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione