Il mondo FQ

Canarie, un novembre indimenticabile

Commenti

Ci sono tantissime statistiche e sondaggi che lo hanno dimostrato, sono sempre più numerosi i lavoratori che scelgono di svolgere la loro attività non dall’ufficio, ma da remoto. Tempi più rilassati, maggiore facilità a gestire le esigenze familiari e, anche, spese più contenute. Un dato, però, mi ha colpito: nel 2021 46.224 lavoratori hanno scelto le Isole Canarie come luogo da cui connettersi per meeting, presentazioni e call.

Quando nacque Marco, lavoravo per una grande multinazionale americana che, come policy, dopo 5 anni di permanenza in azienda regalava al dipendente un mese sabbatico, durante cui staccare completamente la spina (l’unica regola era, per godere di quel benefit, tenere spenti per l’intera durata del sabbatico il cellulare e il computer aziendale). Per ciò che mi riguarda, il sabbatico maturò pochi mesi dopo la nascita di mio figlio e, presi armi e bagagli (incluse le paure di due neogenitori che per la prima volta varcavano il confine nazionale con un lattante), partimmo alla volta delle Canarie per un novembre che non dimenticherò mai.

Fu un mese di paesaggi incredibili, di mattine passate ad ammirare le cocorite sugli alberi, a camminare godendosi lo spettacolo delle onde e il piacere di fare amicizia con persone che avevano scelto di vivere in quel luogo. Marco, in barba a qualunque nostra preoccupazione pre partenza, si divertì come un pazzo e con estremo sprezzo dei 1.345 giochi e giochini di cui avevamo riempito le valigie per tutto quel novembre non si separò mai da una grande bottiglia di plastica, la sua fedele compagna di divertimenti alle Canarie.

Una vacanza così (dove, peraltro, mio figlio pronunciò la sua prima parola… ovviamente “mamma” ☹) non poteva che lasciarci le Canarie nel cuore e anni dopo tornammo, questa volta con anche Giovanni e alcuni amici, a godere del sole, nelle cime e del mare di quei luoghi fantastici cui non si può rimanere indifferenti. Consiglio non richiesto: se avete modo, non fatevi sfuggire l’occasione di conoscere le Isole Canarie e apprezzarne il modo lento di vivere la vita. Lanzarote, Gran Canaria, ve lo prometto, ci vedremo presto.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione