Il mondo FQ

Shinzo Abe ucciso, l’attentatore ha 41 anni ed è un ex militare. “Ha agito per frustrazione”

Tetsuya Yamagami è stato arrestato per aver esploso i due colpi di arma da fuoco contro l’ex primo ministro a Nara. L'uomo è stato membro della Marina delle forze di auto difesa giapponesi
Shinzo Abe ucciso, l’attentatore ha 41 anni ed è un ex militare. “Ha agito per frustrazione”
Icona dei commenti Commenti

Ha 41 anni ed è un ex militare l’uomo che ha ferito a morte l’ex premier Shinzo Abe durante un comizio. La polizia nipponica ha arrestato il 41enne Tetsuya Yamagami per aver esploso i due colpi di arma da fuoco contro l’ex primo ministro a Nara, nel Giappone centro-occidentale. L’uomo, un residente locale, era riuscito a eludere la sicurezza e ad avvicinarsi ad Abe, impegnato in un discorso elettorale. Ancora poco chiare le ragioni del gesto. L’assalitore di Nara è un ex militare, membro della Marina delle forze di auto difesa giapponesi, ha reso noto l’emittente Fuji Tv, ricordando che è stato arrestato immediatamente. L’uomo avrebbe detto di aver agito per “frustrazione”.

Secondo testimoni oculari, si sarebbe avvicinato ad Abe da dietro mentre l’ex premier stava pronunciando il suo discorso, in sostegno della candidatura di Kei Sato. Il primo colpo che l’assalitore ha sparato, un minuto dopo l’inizio del discorso, non sembra aver colpito nessuno. Dopo il secondo, Shinzo Abe si è accasciato al suolo. Notizia del discorso dell’ex leader del Partito Liberaldemocratico a Nara era stata data solo ieri sera Il presunto assalitore ha prestato servizio nelle Forze di auto difesa per tre anni, fino al 2005, quando è stato congedato, ha aggiunto Nhk.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione