Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 21:43 del 5 Agosto 2022

Cappato a La7: “I partiti non si occupano di diritti e ambiente perché non devono raccogliere le firme per le elezioni”

Commenti

I partiti non parlano di diritti, come l’eutanasia legale, o l’ambiente, perché non sono costretti a raccogliere le firme per presentarsi alle elezioni. Questo succede perché si sono dati loro stessi le regole”. A dirlo, ospite a In Onda, su La7, è il tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, che proprio oggi ha presentato la sua lista, Referendum e democrazia, chiedendo che le firme digitali vengano attivate anche per chi intende correre alle Politiche. “Poi i partiti si domandano perché i giovani non vanno a votare”, ha aggiunto Cappato, che mercoledì si è autodenunciato per aver accompagnato la signora Elena e morire in Svizzera e che, per questo, rischia una condanna massima a 12 anni di carcere. Sui diritti Cappato ha aggiunto che “la democrazia non c’è, il Parlamento sul fine vita, in nove anni, non si è mai espresso; e ora la Corte Costituzionale ci ha impedito di esprimerci su questo tema e sulla cannabis legale”.

Video La7

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione