Il mondo FQ

Cultura rom, al via una tre giorni di letteratura e arte. Tra gli ospiti anche Mimmo Lucano, Moni Ovadia, Sigfrido Ranucci e Vauro

Il concorso, giunto alla ventinovesima edizione, si svolgerà in tre comuni in contemporanea: Laterza in provincia di Taranto, Lanciano in provincia di Chieti e Campobasso. Il vincitore di quest'anno è Neziri Nedzmedin. La partecipazione è gratuita: nel corso dei giorni verranno deposte corone in memoria delle vittime rom e sinti cadute durante il nazifascismo
Commenti

Una tre giorni per celebrare la cultura rom: il 3, 4 e 6 ottobre ci sarà la ventinovesima edizione del concorso artistico internazionale Amico Rom. Per la prima volta l’evento si svolgerà in tre città in contemporanea: Laterza in provincia di Taranto, Lanciano in provincia di Chieti e Campobasso. Si tratta di un concorso di “letteratura dedicata ai rom e scritta da rom”, spiega il comunicato.

Il vincitore di questa edizione è Neziri Nedzmedin, scrittore rom kosovaro che vive a Strasburgo. Alle premiazioni saranno presenti anche Mimmo Lucano, Moni Ovadia, Sigfrido Ranucci e Vauro. La scelta dei comuni non è casuale: Laterza e Lanciano sono due esempi virtuosi per l’accoglienza delle popolazioni rom e sinti, mentre a Campobasso dal 2020 è in corso il progetto Isppr-Cnr “Municipality 4 Roma”. Le tre amministrazioni aveva già collaborato nel 2021, in occasione della ricorrenza della Rivolta ad Auschwitz dei rom e sinti del 16 maggio 1944.

Il 3 ottobre si svolgerà la prima parte del concorso a Laterza: prima dell’evento verrà deposta una corona davanti alla targa in memoria delle vittime rom e sinti cadute durante il nazifascismo. Nella stessa giornata a Lanciano saranno premiati il vicepresidente del parlamento croato Veljko Kajtazi e l’artista Enrico Fink. Il 4 ottobre, invece, si svolgerà la cerimonia di deposizione della corona d’alloro al monumento Samudaripen al parco delle memorie di Lanciano e nel corso della giornata saranno premiati Sigfrido Ranucci e l’artista Paco Suarez. A concludere il festival che celebra l’intercultura, il 6 ottobre, ci sarà un concerto di Alexian Santino Spinelli e un laboratorio di danze rom, all’interno della scuola di Vinchiaturo a Campobasso.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione