Il mondo FQ

Barcellona, Var al centro delle polemiche dopo la sconfitta contro l’Inter. Gli spagnoli chiedono l’intervento della UEFA

I blaugrana contestano tre decisioni che li avrebbero penalizzati durante la partita. Una volta negli spogliatoi la situazione non è migliorata, quando hanno scoperto che l'addetto alla moviola era Pol van Boekel, che già nella partita contro il Bayern aveva suscitato la rabbia della squadra
Commenti

Var sotto inchiesta dopo la partita di Champions League tra Inter e Barcellona, dove hanno vinto i nerazzurri 1-0. Sono tre i momenti contestati dalla squadra spagnola, che già in campo ha manifestato la propria frustrazione contro il direttore di gara. Al minuto 22 la prima chiamata contestata: Garcia commette un chiaro fallo di mano, mentre cerca di portare via il pallone a Correa. Nessun calcio di rigore, però: il fuorigioco che aveva visto protagonista poco prima Lautaro esclude la penalità dal dischetto.

Nel secondo tempo la seconda polemica: Pedri segna di testa quello che sarebbe stato l’1-1, ma un tocco di mano di Ansu Fati prima che la palla vada in rete fa annullare tutto. Sul finire della partita, il Var non certifica con sicurezza il tocco di mano di Dumfries e l’arbitro Vincic ammette di non essersi accorto di nulla. Tornati negli spogliatoi la situazione non migliora. I blaugrana si rendono conto che l’addetto alla moviola era Pol van Boekel, che già nella partita contro il Bayern aveva suscitato la rabbia della squadra. Anche in quell’occasione l’olandese non concesse un rigore decisivo ai catalani: anche per questo il Barcellona ha presentato un reclamo alla UEFA.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione