Non è una festa. E’ un evento. Non è un evento. E’ una girandola di happening che si inseguono fra quadriglia di cavalli, danze del ventre, flamenco, dame in ventaglio e piume e principesse reali. Elena von Hessen (nipote di Mafalda di Savoia), Beatrice di Borbone delle due Sicilia, Flavia von Hoenlohe, Johannes Schwarzenberg, Fernando Martinez de Irujo (figlio della duchessa d’Alba), Nicolas Puech-Hermes, gli stilisti Victorio & Lucchino, Ana Maria Abascal (gemella) di Nati, la musa di Valentino, solo per citare gli ospiti più internazionali. 550 invitati. Altrettanti si erano proposti, avevano mandati emissari e invitanti inviti a latere. Generoso, di nome e di fatto, doveva rispettare il rigido protocollo della casa reale, visto che a spalancargli le porte era proprio il Royal Alcazar, il palazzo reale di Seviglia, il piu’ antico d’Europa, patrimonio Unesco, che é ancora dimora del re, cioè quando Felipe di Spagna è in visita va a dormire li’. Un sublime esempio di architettura mudéjar che da palazzo del sultano si è poi trasformato con aggiunte di pezzi gotici in residenza di Carlo V quello che diceva: “Sul mio regno non tramonta mai il sole”.
Quello che fu il set de Le Crociate -Kingdom, il kolossal di Ridley Scott, ha fatto da coreografia al piu’ super uao dei balli Di Meo. Da una colonnata in marmo e mosaici, al giardino delle meraviglie, da un patio che si infila dentro un altro, alla piscina sotto una simmetria di volte, cascate e giochi d’acqua. Nel Durante il dinner placè nel Gran Cortile si affaccia dalla balconata la soprano Carmen Giannattasio e delizia il palato mai sazio di datteri farciti di paestry con le note della Carmen. Sul palco piazzato al centro si alternano la sinuosissima ballerina di danza dei sette veli Silvia Brazzoli e Giulio Dilemmi, il Roberto Bolle della danza del ventre, ma lui la chiama Tribul Fusion Belly Dance. Poi ancheggiando sinuosamente scende tra gli ospiti. Il suo Lato B a distanza ravvicinata manda il parterre in delirio.
1 /11
PHOTO-2022-10-22-16-50-05 (3)
Roberto e Generoso quest’anno hanno scelto Siviglia, l’antica capitale di Spagna, per la presentazione di The Cal, il Calendario firmato da Massimo Listri, considerato il Pirelli dell’enologia, realizzato dall’Associazione Culturale “Di Meo vini ad arte”. 22esima edizione della formula del party itinerante che ha toccato le piu’ belle città del mondo: Parigi, Londra, Vienna, Lisbona,Varsavia, Palermo, Roma, Mosca, New York, Marrakesch….Listri, maestro della fotografia d’architettura, in dodici scatti mostra le bellezze della città, dal Teatro Lope de Vega alla Casa de Pilatos, dal Palacio de Marqués de la Motilla al’Hospital de los Venerables, passando per il Palacio de la Condesa de Lebrija, la Catedral- Sala Capitular, l’Archivio de Indias. La serata è stata preceduta da una grande festa pensata in stile Feria d’Abril per far vivere agli ospiti la tradizionale atmosfera andalusa. La Real Venta de Antequera (dove in passato i tori sostavano prima di raggiungere la Plaza de Toros) è stato un crescendo di suoni, danze e colori, a ritmo di flamenco, tra centinaia di farolillos (le tradizionali lanterne colorate), cavalli bardati a festa, costumi, ventagli, ventaglietti, scialli, frangie e acconciature fiorate, tra sapori della cucina andalusa de los gitanos: tortilla, tapas, churros e jamon.
Qualche nome per non fare torto agli ospiti nostrani (categoria ineliminabili in quanto formano lo zoccolo duro di presenze storiche): il principe Guglielmo e Vittoria Giovannelli, il principe Marzio e Paola Pignatelli, ….Alliata, Cristina Cicogna, Giada Santasilia Marigliano, Benedetta Cibrario, il bis di Antonella, Camerana e Boralevi, Giuseppe e Dona Colombo, Maurizio Paterno’, Gigi Bruccoleri, Rosita Puca e Mimmo Tuccillo, Andrea Dell’Uva, Giuliana Mottola d’Amato, Roberto Bordonaro, Giorgio Nocerino, Stefano Pierini, Luisa Beccaria, Dejan Milhajlovic, Gaia Palma, Silvana Aprile, Franca Tasca d’Almerita, Mariella Casile, Pierluigi Coppola, Pierfrancesco Peluso, Sergio Cappelli, Marc Innaro (il corrispondente Rai da Mosca) e sua moglie Emanuela e artiste come Nuvola, le sirene come Maria Diuric e Arianna.
E poi ci sono stati i beneficiati del last minute: vengo anch’io? Si, tu si. Ed erano già attaccati alla scaletta pronti al decollo. Mentre Vittorio Sgarbi, una delle firme storiche del calendario, ops, perdeva il suo di aereo. Cadeau in edizione limitata di Giuseppe Colombo, patron di Gallo storica azienda tessile che ha prodotto calze in filo di Scozia ispirate alle maioliche azulejos. Ole’.
Trash-Chic
550 invitati, altrettanti respinti. “Vengo anch’io. No tu no. Ma perché? Perché no”. Il party itinerante di Generoso e Roberto Di Meo dall’Irpinia alla Grande Spagna fa tappa a Seviglia
Fra quadriglia di cavalli, danze del ventre e flamenco, dame in ventaglio e piume e principesse reali. La febbre del devo esserci a tutti i costi e... i beneficiati del last minute. Ops, Vittorio Sgarbi perde l'aereo
Non è una festa. E’ un evento. Non è un evento. E’ una girandola di happening che si inseguono fra quadriglia di cavalli, danze del ventre, flamenco, dame in ventaglio e piume e principesse reali. Elena von Hessen (nipote di Mafalda di Savoia), Beatrice di Borbone delle due Sicilia, Flavia von Hoenlohe, Johannes Schwarzenberg, Fernando Martinez de Irujo (figlio della duchessa d’Alba), Nicolas Puech-Hermes, gli stilisti Victorio & Lucchino, Ana Maria Abascal (gemella) di Nati, la musa di Valentino, solo per citare gli ospiti più internazionali. 550 invitati. Altrettanti si erano proposti, avevano mandati emissari e invitanti inviti a latere. Generoso, di nome e di fatto, doveva rispettare il rigido protocollo della casa reale, visto che a spalancargli le porte era proprio il Royal Alcazar, il palazzo reale di Seviglia, il piu’ antico d’Europa, patrimonio Unesco, che é ancora dimora del re, cioè quando Felipe di Spagna è in visita va a dormire li’. Un sublime esempio di architettura mudéjar che da palazzo del sultano si è poi trasformato con aggiunte di pezzi gotici in residenza di Carlo V quello che diceva: “Sul mio regno non tramonta mai il sole”.
Quello che fu il set de Le Crociate -Kingdom, il kolossal di Ridley Scott, ha fatto da coreografia al piu’ super uao dei balli Di Meo. Da una colonnata in marmo e mosaici, al giardino delle meraviglie, da un patio che si infila dentro un altro, alla piscina sotto una simmetria di volte, cascate e giochi d’acqua. Nel Durante il dinner placè nel Gran Cortile si affaccia dalla balconata la soprano Carmen Giannattasio e delizia il palato mai sazio di datteri farciti di paestry con le note della Carmen. Sul palco piazzato al centro si alternano la sinuosissima ballerina di danza dei sette veli Silvia Brazzoli e Giulio Dilemmi, il Roberto Bolle della danza del ventre, ma lui la chiama Tribul Fusion Belly Dance. Poi ancheggiando sinuosamente scende tra gli ospiti. Il suo Lato B a distanza ravvicinata manda il parterre in delirio.
Roberto e Generoso quest’anno hanno scelto Siviglia, l’antica capitale di Spagna, per la presentazione di The Cal, il Calendario firmato da Massimo Listri, considerato il Pirelli dell’enologia, realizzato dall’Associazione Culturale “Di Meo vini ad arte”. 22esima edizione della formula del party itinerante che ha toccato le piu’ belle città del mondo: Parigi, Londra, Vienna, Lisbona,Varsavia, Palermo, Roma, Mosca, New York, Marrakesch….Listri, maestro della fotografia d’architettura, in dodici scatti mostra le bellezze della città, dal Teatro Lope de Vega alla Casa de Pilatos, dal Palacio de Marqués de la Motilla al’Hospital de los Venerables, passando per il Palacio de la Condesa de Lebrija, la Catedral- Sala Capitular, l’Archivio de Indias. La serata è stata preceduta da una grande festa pensata in stile Feria d’Abril per far vivere agli ospiti la tradizionale atmosfera andalusa. La Real Venta de Antequera (dove in passato i tori sostavano prima di raggiungere la Plaza de Toros) è stato un crescendo di suoni, danze e colori, a ritmo di flamenco, tra centinaia di farolillos (le tradizionali lanterne colorate), cavalli bardati a festa, costumi, ventagli, ventaglietti, scialli, frangie e acconciature fiorate, tra sapori della cucina andalusa de los gitanos: tortilla, tapas, churros e jamon.
Qualche nome per non fare torto agli ospiti nostrani (categoria ineliminabili in quanto formano lo zoccolo duro di presenze storiche): il principe Guglielmo e Vittoria Giovannelli, il principe Marzio e Paola Pignatelli, ….Alliata, Cristina Cicogna, Giada Santasilia Marigliano, Benedetta Cibrario, il bis di Antonella, Camerana e Boralevi, Giuseppe e Dona Colombo, Maurizio Paterno’, Gigi Bruccoleri, Rosita Puca e Mimmo Tuccillo, Andrea Dell’Uva, Giuliana Mottola d’Amato, Roberto Bordonaro, Giorgio Nocerino, Stefano Pierini, Luisa Beccaria, Dejan Milhajlovic, Gaia Palma, Silvana Aprile, Franca Tasca d’Almerita, Mariella Casile, Pierluigi Coppola, Pierfrancesco Peluso, Sergio Cappelli, Marc Innaro (il corrispondente Rai da Mosca) e sua moglie Emanuela e artiste come Nuvola, le sirene come Maria Diuric e Arianna.
E poi ci sono stati i beneficiati del last minute: vengo anch’io? Si, tu si. Ed erano già attaccati alla scaletta pronti al decollo. Mentre Vittorio Sgarbi, una delle firme storiche del calendario, ops, perdeva il suo di aereo. Cadeau in edizione limitata di Giuseppe Colombo, patron di Gallo storica azienda tessile che ha prodotto calze in filo di Scozia ispirate alle maioliche azulejos. Ole’.
Articolo Precedente
Metti una sera “principesca“a Milano fra fulminate d’artista e body dj dance
Articolo Successivo
Non esiste un pianeta B. E mi sono decarbonizzata. Tanto inquino, tanto restituisco all’ambiente
I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.
Da Il Fatto Quotidiano in Edicola
Europa, non solo Trump: in Ucraina suicidio annunciato. Oggi il nuovo incontro a Parigi. “Così gli Usa fermano l’espansione della Nato”
Mondo
Da Coca Cola a Nestlè, dalla Germania all’Italia: le grandi aziende occidentali sono rimaste in Russia. E con le loro tasse coprono un terzo delle spese militari
Cronaca
Terzo giorno di attacchi hacker russi a siti italiani: giù Mediobanca, Nexi e Fiocchi munizioni
Tel Aviv, 19 feb. (Adnkronos) - Quattro ebrei israeliani ultra-ortodossi sono stati arrestati dai soldati dell'IDF e consegnati alla polizia dopo essere entrati ieri sera nel territorio libanese per visitare un luogo sacro. Lo ha riferito la polizia, nel contesto di un aumento degli attraversamenti illegali della frontiera con il Libano, segnalando scontri sul posto tra i soldati e alcuni israeliani, che hanno lanciato pietre. I quattro sospettati sono stati arrestati con l'accusa di aver attraversato il confine e disturbato la quiete pubblica, mentre altri sono stati allontanati dal posto e riportati in Israele.
Gli israeliani avevano tentato di visitare quella che tradizionalmente è considerata la tomba del rabbino babilonese Rav Ashi, vicino a Manara. Domenica, la polizia aveva riferito che 20 cittadini israeliani avevano attraversato il confine libanese. Una fonte militare ha detto che erano giovani uomini haredi. Un'altra fonte militare ha dichiarato ad Haaretz che quasi ogni sabato cittadini israeliani vengono sorpresi ad attraversare illegalmente il confine.
Roma, 19 feb. (Adnkronos) - Al Question time in programma oggi alla Camera alle 15, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, risponderà ad un'interrogazione presentata da Italia viva, primo firmatario il capogruppo Davide Faraone, sulle risorse finanziarie destinate al funzionamento del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, del Gruppo operativo mobile e del Nucleo investigativo centrale, con la richiesta di chiarimenti in ordine ad attività di intercettazione svolte da strutture finanziate dal ministero della Giustizia.
In particolare, prendendo spunto dalla recente vicenda legata all'utilizzo software fornito dalla società Paragon solutions, nel documento di sindacato ispettivo si chiede "quali siano le spese che il ministero della Giustizia sostiene per il funzionamento del Dap (Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria), quanto per le strutture del Gom (Gruppo operativo mobile), per le strutture del Nic (Nucleo investigativo centrale), per le intercettazioni e se vi siano contratti stipulati senza gara o tutti con gara pubblica, nonché quante persone siano state intercettate da strutture finanziate dal ministero della Giustizia nel 2024, se ci siano persone intercettate da Polizia penitenziaria ma non indagate e se le dimissioni del capo del Dap Russo siano state accompagnate da una lettera personale al Ministro interrogato con rilievi critici sulla situazione del Dap e se intenda condividerla coi parlamentari o la ritenga personale e dunque secretata".
Kiev, 19 mar. (Adnkronos) - "Sono attualmente in corso operazioni di soccorso a Odessa in seguito a un altro attacco russo alle infrastrutture energetiche della città. 160mila persone sono al momento senza luce e riscaldamento". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo che "ancora una volta, le strutture energetiche civili sono state colpite: da quasi tre anni, l'esercito russo utilizza senza sosta missili e droni d'attacco contro di esse".
"Proprio ieri - prosegue il post - dopo il famigerato incontro a Riad, è diventato chiaro che i rappresentanti russi stavano di nuovo mentendo, sostenendo di non prendere di mira il settore energetico ucraino. Eppure, quasi contemporaneamente, hanno lanciato un altro attacco, con droni che hanno colpito trasformatori elettrici. E questo durante l'inverno: di notte c'erano meno 6 gradi Celsius".
"Almeno 160.000 residenti di Odessa sono ora senza riscaldamento ed elettricità. Tredici scuole, un asilo e diversi ospedali sono rimasti senza elettricità o riscaldamento. Le squadre di riparazione stanno lavorando instancabilmente e tutti i servizi comunali sono impegnati. Sono grato a ogni soccorritore e a tutti coloro che aiutano le persone. Non dobbiamo mai dimenticare che la Russia è governata da bugiardi patologici: non ci si può fidare di loro e bisogna fare pressione. Per amore della pace".
Roma, 19 feb. (Adnkronos) - Si svolge oggi, alle 15, il Question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, risponde a una interrogazione sulle iniziative volte a salvaguardare la produzione nazionale di ortofrutta, attraverso un corretto equilibrio tra esigenze produttive e sicurezza alimentare.
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, risponde a interrogazioni sulle iniziative normative per limitare il ricorso alla custodia cautelare, anche nell'ottica della riduzione del sovraffollamento all'interno delle carceri; sulle iniziative in relazione alla situazione all'interno delle carceri, con particolare riferimento al sovraffollamento e al fenomeno dei suicidi; sulle tecnologie in uso alla polizia penitenziaria; sulle risorse finanziarie destinate al funzionamento del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, del Gruppo operativo mobile e del Nucleo investigativo centrale e chiarimenti in ordine ad attività di intercettazione svolte da strutture finanziate dal ministero della Giustizia.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, risponde a interrogazioni sulle iniziative volte ad arginare i fenomeni di sfruttamento lavorativo nell'ambito delle filiere del made in Italy; sullo sviluppo dell'industria aerospaziale italiana; sulle iniziative volte a salvaguardare la continuità produttiva degli stabilimenti liguri della Piaggio aerospace e i relativi livelli occupazionali, con riferimento alla procedura di cessione all'azienda turca Baykar; sulle iniziative a sostegno della produzione industriale nazionale a tutela dei livelli occupazionali, nonché per stimolare la crescita economica e rafforzare la competitività; sull'adozione del Libro bianco sulla nuova strategia italiana di politica industriale.
Palermo, 19 feb. (Adnkronos) - I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, unitamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Gruppo Operativo Regionale Antifrode - Gora), hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Gip presso il Tribunale di Termini Imerese (su richiesta della Procura termitana), con cui è stato disposto il sequestro preventivo di 10 complessi aziendali, nonché di beni e di disponibilità finanziarie per oltre 15 milioni di euro nei confronti di 13 soggetti (anche per equivalente). Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Palermo in co-delega con il citato Ufficio dell’A.D.M., hanno consentito di ricostruire l’operatività di un’associazione per delinquere attiva nelle province di Palermo, Agrigento e Catania e dedita alla commissione di illeciti tributari, con particolare riferimento alla commercializzazione di prodotti energetici sottoposti ad aliquota agevolata (c.d. “gasolio agricolo”).
Secondo la ricostruzione compiuta, la frode avrebbe permesso di sottrarre al pagamento delle imposte oltre 11 milioni di litri di prodotto petrolifero e sarebbe stata perpetrata attraverso l’utilizzo strumentale di operatori economici del settore e la predisposizione di documentazione mendace. Più nel dettaglio, diversi depositi commerciali riconducibili ai vertici del sodalizio criminale avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti e predisposto DAS fittizi al fine di documentare cartolarmente la vendita di carburante a “società di comodo” o aziende del tutto ignare di quanto avveniva, mentre lo stesso, in realtà, veniva ceduto “in nero” a soggetti terzi non aventi titolo a riceverlo. Il che consentiva a questi ultimi di praticare prezzi fortemente concorrenziali a discapito degli altri operatori del settore.
Il descritto sistema di frode - come accertato all’esito di indagini tecniche, servizi di riscontro su strada e mirate attività ispettive - avrebbe garantito un significativo abbattimento dell’I.V.A. e delle Accise dovute, oltre che delle imposte dirette, generando un’evasione d’imposta, e un conseguente danno alle casse dello Stato, pari a 15.231.376,80 euro. Agli indagati sono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere, sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici, irregolarità nella loro circolazione e illeciti di natura tributaria.
Abu Dhabi, 19 feb. (Adnkronos) - Il segretario di Stato americano Marco Rubio è arrivato negli Emirati Arabi Uniti, ultima tappa del suo primo tour in Medio Oriente, dopo i colloqui di ieri con i funzionari russi a Riad. Rubio incontrerà ad Abu Dhabi il presidente degli Emirati Mohammed bin Zayed Al Nahyan e il ministro degli Esteri Abdullah bin Zayed Al Nahyan.
La visita di Rubio negli Emirati Arabi Uniti precede il vertice di venerdì in Arabia Saudita dei sei Stati del Consiglio di cooperazione del Golfo, nonché di Egitto e Giordania, per rispondere al piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la Gaza del dopoguerra.
L'amministrazione Trump, che respinge qualsiasi ruolo futuro di Hamas nel devastato territorio palestinese, ha invitato i paesi arabi, fermamente contrari a qualsiasi spostamento dei palestinesi da Gaza, a proporre alternative al piano del presidente degli Stati Uniti.
Kiev, 19 feb. (Adnkronos) - Il massiccio attacco notturno con droni russi contro la città e l'oblast meridionale di Odessa ha ferito almeno quattro persone, tra cui un bambino. Lo ha riferito il governatore Oleh Kiper, secondo cui nell'attacco sono rimasti danneggiati una clinica pediatrica, un asilo, grattacieli e alcune automobili.