La nostra specie (come tutte le altre) produce risposte evolutive ai problemi attraverso l’adattamento. La gestione di società complesse e ampie, dove non tutti si conoscono, è affrontata nei modi che ben conosciamo: re, imperatori, dittatori, capi religiosi, oppure repubbliche con sistemi di gestione basati sull’associazione di cittadini: i partiti.
L’impatto dell’asteroide Mani Pulite ha causato l’estinzione di tutti i partiti, con l’eccezione della Lega. Partito nato da poco, all’epoca, e che ha molto contribuito all’estinzione dei concorrenti. Con l’estinzione finale la specie “muore” senza lasciare discendenti; con l’estinzione per speciazione una specie si estingue diventando un’altra specie. Finiti quei partiti ne sono sorti altri, che ben conosciamo. Uno è nato per ibridazione. L’ibridazione tra specie differenti produce discendenti che non si riproducono. L’incrocio di cavallo e asino può dare origine a muli o bardotti, a seconda di chi giochi il ruolo maschile o femminile. Muli e bardotti sono sterili.
Il Pd è un ibrido tra Pci e Dc che per un po’ ha prosperato, ma oggi è diventato chiaro che non riesce a produrre nuovi individui, a replicare il genoma “misto” che lo ha caratterizzato: è sterile. Inoltre è stato invaso da un parassitoide. I parassitoidi sono insetti, come le vespe icneumonidi, che mettono le loro uova dentro altri organismi. Le uova si sviluppano in larve che crescono a spese dell’ospite, senza farlo morire. Una volta cresciute, escono dall’ospite, uccidendolo. Come Alien nel famoso film di Ridley Scott. Renzi è un icneumonide. E’ entrato nel Pd, ne ha assunto il controllo e poi ne è uscito fondando un altro partito, lasciando però molte larve nel corpo dell’ospite, non ancora definitivamente sopraffatto.
Il Pd sta cercando di riformarsi, ma ci sono replicanti di Renzi che si propongono di prenderne le redini e questo sta demotivando ancor di più il potenziale elettorato di sinistra.
Il piano a me pare chiaro: togliere ogni riferimento a chi ha idee di sinistra, e sostituire Berlusconi per attirare i voti del suo elettorato di riferimento. Renzi sa che Forza Italia si svuoterà di contenuti una volta che Berlusconi sarà uscito di scena; l’elettorato rimarrà orfano e lui è pronto ad adottarlo, come un paguro che entra in una conchiglia vuota. Avendo realizzato un record mondiale di antipatia cerca di camuffarsi e si copre con una specie affine: Calenda è l’attinia che cresce sulla conchiglia del paguro. Manda avanti lui. In questi giorni il partito dei due si sta già proponendo come stampella al governo, nel caso che l’appoggio di Forza Italia venga a mancare. Il disegno è talmente chiaro: Renzi mira all’elettorato di destra. E vuole svuotare il panorama politico di riferimenti che possano attrarre l’elettorato di sinistra: chi è di sinistra non deve votare. Punto. Secondo me i dirigenti del Pd non sono scemi, sono astutissimi. Hanno buttato fuori (rottamato) i dirigenti di sinistra e fanno di tutto per demotivare i votanti di sinistra, riuscendoci.
Il M5S è la spina nel fianco del Pd. Ha cercato di omologarlo alla destra spingendolo nelle braccia di Salvini con il Conte I, ma gli è andata male e ha dovuto sostenere il Conte II per non affrontare le elezioni, a cui era ancora impreparato. Nel frattempo l’evoluzione delle scelte dell’elettorato ha portato all’affermazione di Fratelli d’Italia che, come un cuculo, ha spinto quasi fuori dal nido sia la Lega sia Fi. Il M5S, dato per spacciato, si sta posizionando come punto di riferimento di chi guarda a sinistra. Liberatosi di zavorre tipo Di Maio (quinta colonna che avrebbe dovuto svuotare il Movimento) il M5S si propone come difensore dei deboli, come portatore della questione morale e, in generale, dei valori dell’antico Pci, con il bonus di non poter essere chiamato comunista. Tutti gli altri partiti, con rare eccezioni, sono coalizzati contro il M5S perché ne comprendono il potenziale politico e la carica di innovazione.
Si negano realizzazioni senza precedenti, come il Pnrr o la ricostruzione del ponte di Genova, e la cura degli interessi di chi ha meno, demonizzando il reddito di cittadinanza. Si glissa sulla spazzacorrotti o sull’elezione di personalità che hanno dedicato la vita a combattere il malaffare. Si cerca di dimostrare in tutti i modi che anche “loro” sono come tutti gli altri. Ma non li invitano al meeting di Comunione e Liberazione. I media, con rarissime eccezioni, stanno al gioco. Il putiniano è Conte, dimenticando che i veri putiniani sono Salvini e Berlusconi, che con Putin hanno fatto affari. Berlusconi disse ai suoi che dovevano considerare gli elettori come ragazzini di terza media che seguono le lezioni dall’ultimo banco: degli imbecilli. La strategia ha funzionato alla grande. Si sono bevuti le bugie del patto con gli italiani, e Ruby è la nipote di Mubarak.
La destra porta l’Italia sull’orlo del baratro, arriva Monti a cercare di metterci una pezza, ed ecco che ci ritroviamo con un governo fatto dagli stessi che ci hanno portato al baratro. Puntare sulla memoria corta e sulla credulità paga. Ora resta da vedere se l’elettorato saprà evolvere, facendo i propri interessi. Se non lo farà ci penserà la selezione naturale. L’evoluzione non prevede il futuro. Analizza il passato per interpretare il presente: il futuro non esiste. Si possono prefigurare scenari e lascio ai commentatori tentare di elaborarne.
Ferdinando Boero
Naturalista
Politica - 9 Dicembre 2022
Renzi mira all’elettorato di destra: vuole svuotare il panorama di riferimenti per chi vota a sinistra
La nostra specie (come tutte le altre) produce risposte evolutive ai problemi attraverso l’adattamento. La gestione di società complesse e ampie, dove non tutti si conoscono, è affrontata nei modi che ben conosciamo: re, imperatori, dittatori, capi religiosi, oppure repubbliche con sistemi di gestione basati sull’associazione di cittadini: i partiti.
L’impatto dell’asteroide Mani Pulite ha causato l’estinzione di tutti i partiti, con l’eccezione della Lega. Partito nato da poco, all’epoca, e che ha molto contribuito all’estinzione dei concorrenti. Con l’estinzione finale la specie “muore” senza lasciare discendenti; con l’estinzione per speciazione una specie si estingue diventando un’altra specie. Finiti quei partiti ne sono sorti altri, che ben conosciamo. Uno è nato per ibridazione. L’ibridazione tra specie differenti produce discendenti che non si riproducono. L’incrocio di cavallo e asino può dare origine a muli o bardotti, a seconda di chi giochi il ruolo maschile o femminile. Muli e bardotti sono sterili.
Il Pd è un ibrido tra Pci e Dc che per un po’ ha prosperato, ma oggi è diventato chiaro che non riesce a produrre nuovi individui, a replicare il genoma “misto” che lo ha caratterizzato: è sterile. Inoltre è stato invaso da un parassitoide. I parassitoidi sono insetti, come le vespe icneumonidi, che mettono le loro uova dentro altri organismi. Le uova si sviluppano in larve che crescono a spese dell’ospite, senza farlo morire. Una volta cresciute, escono dall’ospite, uccidendolo. Come Alien nel famoso film di Ridley Scott. Renzi è un icneumonide. E’ entrato nel Pd, ne ha assunto il controllo e poi ne è uscito fondando un altro partito, lasciando però molte larve nel corpo dell’ospite, non ancora definitivamente sopraffatto.
Il Pd sta cercando di riformarsi, ma ci sono replicanti di Renzi che si propongono di prenderne le redini e questo sta demotivando ancor di più il potenziale elettorato di sinistra.
Il piano a me pare chiaro: togliere ogni riferimento a chi ha idee di sinistra, e sostituire Berlusconi per attirare i voti del suo elettorato di riferimento. Renzi sa che Forza Italia si svuoterà di contenuti una volta che Berlusconi sarà uscito di scena; l’elettorato rimarrà orfano e lui è pronto ad adottarlo, come un paguro che entra in una conchiglia vuota. Avendo realizzato un record mondiale di antipatia cerca di camuffarsi e si copre con una specie affine: Calenda è l’attinia che cresce sulla conchiglia del paguro. Manda avanti lui. In questi giorni il partito dei due si sta già proponendo come stampella al governo, nel caso che l’appoggio di Forza Italia venga a mancare. Il disegno è talmente chiaro: Renzi mira all’elettorato di destra. E vuole svuotare il panorama politico di riferimenti che possano attrarre l’elettorato di sinistra: chi è di sinistra non deve votare. Punto. Secondo me i dirigenti del Pd non sono scemi, sono astutissimi. Hanno buttato fuori (rottamato) i dirigenti di sinistra e fanno di tutto per demotivare i votanti di sinistra, riuscendoci.
Il M5S è la spina nel fianco del Pd. Ha cercato di omologarlo alla destra spingendolo nelle braccia di Salvini con il Conte I, ma gli è andata male e ha dovuto sostenere il Conte II per non affrontare le elezioni, a cui era ancora impreparato. Nel frattempo l’evoluzione delle scelte dell’elettorato ha portato all’affermazione di Fratelli d’Italia che, come un cuculo, ha spinto quasi fuori dal nido sia la Lega sia Fi. Il M5S, dato per spacciato, si sta posizionando come punto di riferimento di chi guarda a sinistra. Liberatosi di zavorre tipo Di Maio (quinta colonna che avrebbe dovuto svuotare il Movimento) il M5S si propone come difensore dei deboli, come portatore della questione morale e, in generale, dei valori dell’antico Pci, con il bonus di non poter essere chiamato comunista. Tutti gli altri partiti, con rare eccezioni, sono coalizzati contro il M5S perché ne comprendono il potenziale politico e la carica di innovazione.
Si negano realizzazioni senza precedenti, come il Pnrr o la ricostruzione del ponte di Genova, e la cura degli interessi di chi ha meno, demonizzando il reddito di cittadinanza. Si glissa sulla spazzacorrotti o sull’elezione di personalità che hanno dedicato la vita a combattere il malaffare. Si cerca di dimostrare in tutti i modi che anche “loro” sono come tutti gli altri. Ma non li invitano al meeting di Comunione e Liberazione. I media, con rarissime eccezioni, stanno al gioco. Il putiniano è Conte, dimenticando che i veri putiniani sono Salvini e Berlusconi, che con Putin hanno fatto affari. Berlusconi disse ai suoi che dovevano considerare gli elettori come ragazzini di terza media che seguono le lezioni dall’ultimo banco: degli imbecilli. La strategia ha funzionato alla grande. Si sono bevuti le bugie del patto con gli italiani, e Ruby è la nipote di Mubarak.
La destra porta l’Italia sull’orlo del baratro, arriva Monti a cercare di metterci una pezza, ed ecco che ci ritroviamo con un governo fatto dagli stessi che ci hanno portato al baratro. Puntare sulla memoria corta e sulla credulità paga. Ora resta da vedere se l’elettorato saprà evolvere, facendo i propri interessi. Se non lo farà ci penserà la selezione naturale. L’evoluzione non prevede il futuro. Analizza il passato per interpretare il presente: il futuro non esiste. Si possono prefigurare scenari e lascio ai commentatori tentare di elaborarne.
C'era una volta la Sinistra
di Antonio Padellaro e Silvia Truzzi 12€ AcquistaArticolo Precedente
Manovra, l’emendamento di Fratelli d’Italia: processi penali congelati per aziende che rateizzano i debiti col fisco
Articolo Successivo
Giornata mondiale contro la corruzione, Busia (Anac): “Guai a smobilitare la lotta, l’Italia non può permettersi passi falsi”
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Cronaca
Le condizioni di Papa Francesco si sono aggravate: “Crisi respiratoria e anemia, sono state necessarie trasfusioni e ossigeno”. I medici: “Prognosi riservata”
Mondo
Nella risoluzione Usa all’Onu non c’è l’integrità ucraina. Zakharova: “Ho ricevuto petizione di 20mila italiani in disaccordo con Mattarella”
Mondo
Attacco con coltello in Francia, un morto e 5 feriti. Il fermato era schedato. Macron: ‘Terrorismo’
(Adnkronos) - Papa Francesco "è in prognosi riservata". Lo fa sapere oggi, 22 febbraio, il Vaticano, con un aggiornamento sulle condizioni del Pontefice 88enne,ricoverato dal 14 febbraio al Gemelli per una polmonite bilaterale. "Le condizioni del Santo Padre continuano a essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo". "Questa mattina Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l'applicazione di ossigeno ad alti flussi".
"Gli esami del sangue odierni hanno, inoltre, evidenziato una piastrinopenia associata a un'anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua a essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri", aggiunge il Vaticano.
Nel bollettino, diramato dal Vaticano, vengono evidenziate delle criticità della salute di Bergoglio che ancora non erano mai apparse in quelli precedenti.
Il bollettino medico di questa sera di Papa Francesco, dice all'Adnkronos Salute, del virologo Fabrizio Pregliasco, "mette in luce un percorso non piacevole che evidenzia le difficoltà di reazione del paziente alla terapia. E ci preoccupa un po', soprattutto perché non c'è solo la polmonite, da quello che ci viene riferito, ma anche questi problemi di bronchite asmatica di cui già soffriva e che in questo momento non aiutano a migliorare le condizioni del polmone".
"È chiaro che in una persona dell'età del Pontefice, con le sue problematiche di salute di base, gli elementi riferiti oggi - la lunga crisi respiratoria di questa mattina e la piastrinopenia, associata ad un'anemia - non evidenziano un percorso di stabilizzazione e guarigione. Per questo motivo i medici hanno parlato di prognosi riservata. Ci auguriamo che Pontefice superi presto questo delicato momento" conclude Pregliasco.
(Adnkronos) - Papa Francesco "è in prognosi riservata". Lo fa sapere oggi, 22 febbraio, il Vaticano, con un aggiornamento sulle condizioni del Pontefice 88enne,ricoverato dal 14 febbraio al Gemelli per una polmonite bilaterale. "Le condizioni del Santo Padre continuano a essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo". "Questa mattina Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l'applicazione di ossigeno ad alti flussi".
"Gli esami del sangue odierni hanno, inoltre, evidenziato una piastrinopenia associata a un'anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua a essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri", aggiunge il Vaticano.
Nel bollettino, diramato dal Vaticano, vengono evidenziate delle criticità della salute di Bergoglio che ancora non erano mai apparse in quelli precedenti.
Il bollettino medico di questa sera di Papa Francesco, dice all'Adnkronos Salute, del virologo Fabrizio Pregliasco, "mette in luce un percorso non piacevole che evidenzia le difficoltà di reazione del paziente alla terapia. E ci preoccupa un po', soprattutto perché non c'è solo la polmonite, da quello che ci viene riferito, ma anche questi problemi di bronchite asmatica di cui già soffriva e che in questo momento non aiutano a migliorare le condizioni del polmone".
"È chiaro che in una persona dell'età del Pontefice, con le sue problematiche di salute di base, gli elementi riferiti oggi - la lunga crisi respiratoria di questa mattina e la piastrinopenia, associata ad un'anemia - non evidenziano un percorso di stabilizzazione e guarigione. Per questo motivo i medici hanno parlato di prognosi riservata. Ci auguriamo che Pontefice superi presto questo delicato momento" conclude Pregliasco.
Roma, 22 feb. (Adnkronos) - "Meloni viene da una storia politica, a differenza di quella liberale e radicale, che non ha considerato nei decenni gli Usa e l’atlantismo come imprescindibili per l’Italia e l’Europa". Lo scrive Benedetto Della Vedova sui social.
"Oggi la troviamo nel suo intervento alla Cpac, come zelante difensore dell’indifendibile, cioè di Trump. Trump ha sempre sostenuto anche nel suo primo mandato, falsando la realtà, che l’Unione europea fosse stata creata per approfittare degli Usa. Con lui bisognerà fare i conti, naturalmente, ma Trump non è stato e non sarà amico della Ue e men che meno dell’Ucraina che è pronto a sacrificare per l’amicizia con Putin: Meloni se ne faccia una ragione, non può essere contemporaneamente amica di Trump e della Ue, deve scegliere".
Roma, 22 feb. (Adnkronos) - "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta di campo, contro l’Europa. Forse persegue il suo interesse politico, ma non è l’interesse nazionale". Lo scrive sui social Peppe Provenzano, responsabile Esteri del Pd.
Roma, 22 feb. (Adnkronos) - "Sorprende che nessuno di La 7 prenda le distanze dall’orribile auspicio che Salvini venga colpito da un ictus. L’alibi della trasmissione satirica non assolve autori, ospiti, dirigenti ed editori. Purtroppo, troppe trasmissioni di La 7 e di Rai 3 istigano all’odio e avvelenano il clima del Paese. Editori, dirigenti, odiatori chiederanno scusa pubblicamente?”. Lo dichiarano i Capigruppo di Forza Italia alla Camera e al Senato, Paolo Barelli e Maurizio Gasparri.
Roma, 22 feb. (Adnkronos) - "Neanche un accenno al saluto nazista di Bannon. Nessuna presa di distanze. Evidentemente non può farlo. Meglio la retorica melensa e consueta dell’approccio Maga. Sposa su tutta la linea ideologica la retorica di JD Vance a Monaco, e chiude la porta ad una reale soggettività europea. Un discorso furbesco e ambiguo, di chi ha scelto di galleggiare e che posiziona il governo italiano sulla linea Orban con buona pace di tutte le chiacchiere a vuoto sull’ambasciatrice dei due mondi". Lo scrive sui social il senatore Enrico Borghi, capogruppo al Senato di Italia Viva, a proposito dell'intervento di Giorgia Meloni alla Cpac di Washington.
Roma, 22 feb. (Adnkronos) - “Tante bugie, in linea con la propaganda di Meloni. Il suo è il governo delle insicurezze. Sicurezza energetica? Falso. Ha fatto aumentare le bollette, rendendo le famiglie italiane meno sicure e più povere. Sicurezza alimentare? Falso". Così in una nota Angelo Bonelli, deputato di AVS e co-portavoce di Europa Verde.
"Con il suo negazionismo climatico favorisce la crisi dell’agricoltura e il dominio delle grandi multinazionali. Libertà di parola? Falso. Difende il vice di Trump, Vance, che vuole la libertà di diffondere bugie attraverso i social, strumenti nelle mani dei potenti miliardari americani. Difende la democrazia? Falso. È lei che vuole demolire gli organi costituzionali per diventare una e trina: Dio, Patria e Legge. I conservatori del mondo vogliono costruire il nuovo totalitarismo mondiale grazie al potere economico, tecnologico e militare di cui dispongono per trasformare la democrazia in un sottoprodotto commerciale della loro attività”.