di Margherita Zappatore

La disaffezione dei cittadini alla politica è sempre maggiore, a tal punto che oltre la metà degli italiani preferirebbe l’intelligenza artificiale ai parlamentari. Secondo uno studio condotto dall’IE University, infatti, il 59% degli italiani sarebbe favorevole a sostituire deputati e senatori con le nuove tecnologie. Una prospettiva, questa, tutt’altro che remota. Basta guardare oltreoceano. Negli Usa, infatti, è stato recentemente inaugurato il progetto Ai Politician, che raccoglie le preferenze dei cittadini su ogni singolo tema e ne trae sintesi ricercando il compromesso ideale per una soluzione unitaria.

Per dirla in parole semplici: si governa con il televoto, come in un reality show. In un simile quadro, Parlamento e governo finirebbero con l’assumere le vesti di meri notai politici, con il compito di certificare la volontà degli elettori ed eseguirla seduta stante. Utopia o distopia? Dipende dai punti di vista.

Certo è che la volontà di sostituire i parlamentari con un algoritmo rappresenta, senza ombra di dubbio, il fallimento della politica italiana degli ultimi vent’anni. Essa non è che l’effetto della narrazione distorta che, volenti o nolenti, i partiti hanno alimentato. Nonché della confusione che hanno ingenerato nei cittadini nel tentativo di semplificare processi politici e decisioni politiche. Una semplificazione, tuttavia, non ordinata alla sensibilizzazione dei cittadini, per dare loro strumenti di analisi e di critica della realtà, ma per colpire le masse con la chimera dello stupore.

Una semplificazione che diventa, quindi, banalizzazione della vita democratica del Paese. Ed è proprio a causa di questa banalizzazione che si arriva al punto. Se anche la casalinga di Voghera può diventare ministro del Tesoro e se la politica deve moralizzare la vita pubblica senza cedere a compromessi, va da sé che non servono politici, né sono indispensabili opposizione e maggioranza e che, per governare, è sufficiente indire un sondaggio.

Un simile approdo, tuttavia, non è percorribile. La buona politica ha necessità di rappresentanti che sappiano non solo realizzare i programmi votati dalla maggioranza dei cittadini ma anche, nel farlo, che tengano conto degli effetti intragenerazionali e intergenerazionali delle loro decisioni, che sappiano trovare la soluzione più equa e giusta tra esigenze e interessi contrapposti.

Non possiamo, poi, dimenticare che il parlamentare non è un semplice ratificatore, ma gode di una prerogativa: il libero mandato parlamentare. È l’assenza di vincolo di mandato, sancito dalla nostra Costituzione all’articolo 67, a rendere centrale la funzione esercitata dal parlamentare rispetto agli altri poteri rendendo i parlamentari giuridicamente liberi di discostarsi dalle indicazioni politiche provenienti dal rispettivo partito.

Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it, sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno: aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi!
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Ricostruzione post-sisma, Meloni nomina commissario il senatore Fdi Castelli al posto di Legnini. Protesta Pd: “Scelta di potere”

next
Articolo Successivo

Autonomia differenziata, FdI e Forza Italia frenano: “Testo Calderoli? È una bozza, va ancora discussa. Non deve penalizzare il Meridione”

next