Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:50 del 13 Febbraio 2023

Tajani: “Governo non legalizzerà mai la cannabis, è sbagliato. C’è troppa propaganda di disvalori da chi ha influenze sull’opinione pubblica”

Tajani: "Il governo non legalizzerà mai la cannabis. No a propaganda di disvalori da chi ha influenza sull'opinione pubblica"
www.ilfattoquotidiano.it
0 seconds of 2 minutes, 35 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:35
02:35
 
Commenti

“L’unica cosa che non farà mai questo governo è legalizzare la cannabis perché è profondamente sbagliato, faremo un torto ai ragazzi, non è come bere un bicchiere di vino”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante un convegno sulle dipendenze organizzato da Forza Italia a Roma e trasmesso sul sito del Senato. Dichiarandosi da sempre contrario alla “legalizzazione delle droghe leggere”, Tajani ha anche fatto riferimento a chi “si batte per quella scelta” (cioè legalizzare le droghe leggere ndr.) che, secondo il ministro, “ha avuto poco a che fare con ragazzi e ragazze che hanno una dipendenza. “Dissento, ma non per amor di polemica, dai messaggi che a volte, anche via etere, vengono inviati ai giovani da persone che hanno influenze sull’opinione pubblica – ha detto – Io credo che un adulto debba mandare sempre messaggi positivi, costruttivi a un giovane e insegnargli a crescere libero. Per evadere non serve farsi una canna”.

Solo pochi giorni fa, dal palco di Sanremo, nella serata dei duetti, gli Articolo 31 e Fedez hanno mandato un messaggio all’esecutivo, urlando, durante la canzone “Ohi Maria”, “Giorgia legalizzala”.
“Purtroppo c’è troppa propaganda di disvalori – ha aggiunto l’ex presidente del Parlamento europeo – Ne parlavo giorni fa con Pupi Avati che diceva: ‘Basta con l’inviare messaggi negativi ai giovani’. Anche questa è una nostra responsabilità e crediamo che con l’esempio e con l’impegno, tutti possiamo dare una mano” a trasmettere un altro tipo di messaggio “e magari trasformarci in volontari morali”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione