Il mondo FQ

Mondiali di biathlon, oro dell’Italia nella staffetta femminile

Le italiane Samuela Comola, Dorothea Wierer, Hannah Auchentaller, Lisa Vittozzi si sono imposte su Germania e Svezia
Mondiali di biathlon, oro dell’Italia nella staffetta femminile
Icona dei commenti Commenti

Impresa dell’Italia nei Mondiali di biathlon di Oberhof, in Germania. Le azzurre hanno conquistato la medaglia d’oro nella staffetta femminile: Samuela Comola, Dorothea Wierer, Hannah Auchentaller, Lisa Vittozzi, si sono imposte su Germania, argento, e Svezia, bronzo.

La vittoria è stata conquistata con il tempo di 1h14’39″7 con sole due ricariche utilizzate e con un vantaggio di 24″7 sulla nazionale tedesca, costretta a utilizzare 6 ricariche, e di 55″7 rispetto alla Svezia, con 2 penalità e 11 ricariche.

Samuela Comola ancora una volta non ha sbagliato al tiro consegnando il testimone in quarta posizione a 5″7 dalla svedese Persson, preceduta anche da Repubblica Ceca e Norvegia. Poi è stata la volta di Dorothea Wierer che, con una sola ricarica al quarto poligono si è portata al comando con 21″4 di vantaggio sulla Francia e 42″8 sulla Germania. Hannah Auchentaller, in terza frazione, ha tenuto la posizione nei confronti di Germania, Francia e Repubblica Ceca: al sesto poligono l’azzurra ha usato una ricarica, Schneider due mentre si è risollevata Elvira Oeberg ripartendo al terzo posto. Lisa Vittozzi è partita con 5″6 di vantaggio su Denise Herrmann e 38″2 su Hannah Oeberg: l’azzurra ha chiuso la partita all’ultima sessione di tiro in piedi, quando è rimasta implacabile e determinata nel portare in Italia il titolo della staffetta.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione