di Pasquale Aiello

Sono trascorsi tre anni dall’inizio della pandemia. Dovrebbe essere chiara la necessità di avere governi e sistemi di governance capaci di ricalibrare politiche sociali, occupazionali e di stabilizzazione. Lo spazio che intercorre tra famiglia, scuola, lavoro, vita sociale e società è sempre più sottile. L’inclusione diventa non più un obiettivo da raggiungere bensì da creare. Sistemi organizzativi che si avvitano su loro stessi e sulle persone che ne fanno parte non possono raggiungere nessuno, se non una piccola cerchia di soggetti. Il lavoro a distanza sarà un perno dell’economia e non esiste economia senza lavoro. Spesso questo particolare sfugge anche a economisti “esperti”.

Lavoreremo online da casa. Ciò richiede una rivisitazione architettonica degli spazi, delle sagome, degli edifici e delle città. Le famiglie e le loro case si stanno adattando alla meno peggio al lavoro quotidiano, ma né le aziende né tantomeno i governi sembrano aver capito le esigenze del lavoro remoto e relativo impatto in chiave antropologica.

Dobbiamo imparare a capire il nuovo ciclo di generazione del valore perché si spende e si disperde tanta energia anche lavorando da casa senza una corretta metodologia. Le città devono essere sempre più adatte a consentire quotidianamente incontri de visu e per questo devono essere ridisegnate. Le smart cities sembrano essere ancora una chimera e non è detto che siano una soluzione al problema, mentre non può esserci una società senza la possibilità di socializzare. Non esistono nuove forme di socializzazione. Esistono e stanno nascendo nuovi modi per stabilire un contatto, che è cosa ben diversa. L’essere umano ha bisogno di socializzare, sempre.

I danni sulla salute mentale e psicofisica delle persone iniziano a palesarsi. L’uomo è un animale da adattamento? Fino ad un certo punto e con grande conflittualità. Non si può chiedere di far partire a spinta una vecchia macchina rivolgendosi a persone con 40 di febbre, non né hanno la forza e non possono averla. Deve guarire prima il sistema Paese usando tecnologia e innovazione. “Va bene anche la ruota” per ridurre al minimo l’attrito con il suolo. Solo dopo aver fatto questo si potrà chiedere a persone con 38 di febbre, non 40, di spingere la macchina e farla ripartire.

Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it, sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno: aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi!
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

“Durante il lockdown ho cambiato vita. Nei prossimi anni sempre più persone torneranno a lavorare la terra”

next
Articolo Successivo

Il Mercoledì delle Ceneri celebra la rinascita del nuovo: una riflessione anche per la psichiatria

next