Il mondo FQ

Naufragio di Cutro, trovati altri 5 cadaveri di migranti: le vittime accertate salgono a 86

Tra i corpi recuperati da Guardia costiera e vigili del fuoco anche due bambini di circa 3 e 7 anni. I ritrovamenti avvengono nel giorno, dopo l'iniziale diniego, alcuni familiari delle vittime e superstiti hanno deciso di accogliere l'invito della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e giovedì saranno a Roma per incontrarla
Commenti

Sono stati trovati e recuperati altri 5 corpi di migranti, che hanno perso la vita nel naufragio di un barcone a 150 metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro. Le vittime accertate della rottura dell’imbarcazione, incagliatasi in una secca all’alba del 26 febbraio, diventano così 86. L’ultimo cadavere recuperato è quello di una bambina di circa 3 anni, recuperata dai soccorritori nelle acque del Crotonese: si tratta della trentacinquesima minore e della ventiseiesima compresa tra gli zero e i 12 anni.

Dall’alba il mare ha restituito altri quattro corpi senza vita, tra cui quello di un bambino tra i 7 e gli 8 anni individuato a Praialonga. Sul luogo degli ultimi ritrovamenti sono arrivati il medico legale e gli esperti della polizia scientifica per l’accertamento dell’età delle vittime rintracciate dalla Guardia costiera e da personale dei vigili del fuoco. I ritrovamenti avvengono nel giorno, dopo l’iniziale diniego, alcuni familiari delle vittime e superstiti hanno deciso di accogliere l’invito della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e giovedì saranno a Roma per incontrarla.

Lo hanno riferito loro stessi, tramite i loro avvocati. Al momento, sarebbero una trentina le persone che hanno manifestato l’intenzione di andare a Palazzo Chigi. In queste ore la Prefettura di Crotone sta raccogliendo le adesioni. Secondo quanto si è appreso – ma la notizia non è stata ancora confermata ufficialmente – familiari delle vittime e superstiti potrebbero andranno a Roma con un C130 della Difesa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione