COS’ACCADRÀ DURANTE L’INCORONAZIONE
Snella sì, ma sempre legata alla tradizione e agli elementi più simbolici della monarchia. “Chiamati a servire” è il tema chiave scelto per la cerimonia, durante la quale il Re prometterà di essere “venuto non per essere servito ma per servire”. Tra i cambiamenti voluti da Re Carlo, la lettura dell’Epistola affidata al Primo Ministro Rishi Sunak invece che a un vescovo, mentre la Spada di Stato offerta al sovrano è stata sostituita dalla Spada Gioiello per “resistere al male e difendere il bene”. Altra novità nella benedizione finale, durante la quale sfileranno i rappresentanti di tutte le fedi (ebrei, indù, sikh, musulmani e buddisti). Del resto, quella inglese è tra le società più multietniche al mondo e Carlo vuole fare del dialogo uno dei punti di forza del suo regno.
Attualità
Incoronazione Re Carlo, ecco tutto quello che c’è da sapere (in sei punti) sul “più grande spettacolo del mondo”
Sono passati settant’anni dal giorno in cui Elisabetta II salì sul trono, dunque i sudditi e mezzo mondo guardano con estrema curiosità alla cerimonia
